urge consiglio sui depuratori

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

rodi
Messaggi: 190
Iscritto il: mercoledì 15 agosto, 2007 01:20

urge consiglio sui depuratori

Messaggio da rodi »

non so se è il posto giusto per chiedere questa cosa, se ho sbagliato spostatemi.
Mio padre ha intenzione di comprare un depuratore dell'acqua da mettere ovviamente sotto il rubinetto per bere l'acqua(penso che ho fatto la scoperta dell'acqua calda).
Io non so se è bene mettere un depuratore e vorrei sapere se sapete qualcosa in merito. inoltre ho fatto qualche ricerca, poche in verità, e qualcuno si è messo in casa dei semplici filtri ai carboni attivi che serve per togliere il gusto del cloro.
comunque mi interessano molti pareri perchè sull'argomento so poco.grazie
Avatar utente
Lilli
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05

Messaggio da Lilli »

Non ne so molto, a parte che hanno bisogno di manutenzione continua (cambi di cartucce eccetera). Non mi piacciono un granch?, se usi l'acqua di un pozzo posso capire, ma sull'acqua dell'acquedotto... boh?
Cerca di capire che tipo di marchingegno vuole installare tuo padre, poi magari ne riparliamo :)
________
THE CIGAR BOSS
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 17:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

anche io li volevo installare, qui a Roma l'acqua è piena di calcare...
l'idraulico mi sconsigliò dicendo che non servivano a niente, nel senso che costavano tanto e la resa era minima...altro non so
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

se mi dai la mail in mp ti do l'articolo di altro consumo che spiega quanto siano inutili queste cose, fanno pagare di più l'acqua ed inoltre demineralizzano troppo l'acqua, otlre ad aumentare il consumo di acqua della casa.
rodi
Messaggi: 190
Iscritto il: mercoledì 15 agosto, 2007 01:20

Messaggio da rodi »

innanzitutto grazie a Diakranis.ho letto l'articolo ma ora vengono le mie belle domandine.
per prima cosa ovviamente dall'articolo si evince ke sarebbe cosa buona e giusta fare analizzare l'acqua. ma come si fa?
anche a me non mi convinceva mettere il depuratore, ma se si mette un filtro ai carboni attivi? che ne dite?
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

il far fare un analisi dell'acqua è utilese tu hai già un depuratore installato per controllare che non rilasci metalli, non aumenti la carica batterica e non addolcisca troppo l'acqua..

io personalmente ritengo che depuratori e filtri vari non abbiano nessuna utilità, se non forse di migliorare il sapore dell'acqua..ma non so se un filtro migliora il sapore...

ovviamente se non si hanno esigenze specifiche per cui è prevista una "dolcezza" dell'acqua più marcata per via della salute.... al gatto per esempio (sfigato fess) diamo acqua di rubinetto mista ad acqua lauretana in una ciotola-fontanella con filtro...

anche se la fontanella l'abbiamo presa solo perchè se l'acqua non scorre lui non beve...
va beh questa info era un po ot... ;-)
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Ho chiesto al mi babbo che è idraulico... :D
Il responso è stato :ohm: : servono? Sì...ma anche no! Nel senso: in Italia abbiamo l'acqua molto buona e dal rubinetto DEVE uscire micobiologicamente a posto, secondo degli standard SEVERISSIMI. Quindi se il comune ti da acqua non potabile, diciamo così, non te la deve nemmeno far pagare. Se chiedi in comune dovrebbero darti informazioni sui controlli e sulla composizione dell'acqua. Credo sia un nostro diritto!!!!

In che casi serve il depuratore? In caso di presenza di corpi estranei (sassolini sfuggiti al depuratore;) e in casi straordinari di inquinamento (ossia se nell'acqua è entrato il piombo, quelle poche ore che passano prima del successivo controllo te sei al sicuro) e tubature antidiluviane, con scrostamenti...anche se sono fuori legge!

Quale tipo? Ce ne sono a centinaia...quelli con 2 filtri, uno per i corpi estranei e uno col filtro per l'acqua. Quelli con le cartucce usa e getta, quelli con l'assistenza tecnica dell'omino che viene a casa...

Problemi? MANUTENZIONE! I filtri causano proliferare di batteri...VANNO SOSTITUITI! Se si beve molta acqua, ogni 5-6 mesi...poca, ogni anno con spesa di circa 100 euri...

Costo? alla fine pagheresti come a comprare l'acqua in bottiglia...

Cloro? Evapora...metti l'acqua in un bella-bella brocca e lui se ne và via!!!

Quindi quale consiglia il papone? Cartucce sostituibili da te stessa; usarlo solo per l'acqua da bere, e assicurarsi che l'acqua sia effettivamente non molto buona...

Ricordo che l'acqua in bottiglia è PEGGIORE dell'acqua del rubinetto! E che l'acqua più "dura" che abbiamo in Italia è uguale a una OLIGOMINERALE! Quindi basta cazzate che fa male ai reni! Grazie e arrivederci! Ecco! :D

PS: IO figlia di idraulico...bevo solo acqua del rubinetto e sto bene...di testa mica tanto, ma è un altro discorso!!!! :)

RPS: scusa il post luuuuuuuuuuuungo!!!
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

Taiba ha scritto: Ricordo che l'acqua in bottiglia è PEGGIORE dell'acqua del rubinetto! E che l'acqua più "dura" che abbiamo in Italia è uguale a una OLIGOMINERALE! Quindi basta cazzate che fa male ai reni! Grazie e arrivederci! Ecco! :D
mi sa che mi hai convinto ad andare in comune e informarmi........anche se non saprei esattamente dove...in quale ufficio....
però avendo calcoli ai reni vivo da un paio d'anni l'angoscia."quale sarà l'acqua migliore???"e ormai sono abbonata a quelle in bottiglia perchè mi hanno sempre detto che quella del rubinetto fa male..........oltretutto ne bevo tantissima quindi ho perennemente la casa invasa da bottiglie di plastica!!!!
mmhhh mi pare giunto il momento di informarsi seriamente
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

Messaggio da chiaraonline »

ciao
per sapere com'è l'acqua dell'acquedotto devi rivolgerti all'azienda municipalizzata che serve la tua zona, molte volte le analisi sono anche on-line, puoi comunque chiamare l'ufficio tecnico o ambiente del tuo comuen e chiedere a loro, ti sapranno indirizzare.
L'aqua dell'acquedotto viene controllata MOLTO di più di quella delle bottiglie perché per legge le analisi vengono ripetute più volte l'anno, inoltre l'acqua in bottiglia di plastica a volte prende cattivi odori dovuti alla plastica se non viene tenuta all'ombra.
E' vero però che l'acqua, ad esempio di dove abito io cioé Parma, è veramente molto dura e lo stesso sapore non è buono, a volte pure l'odore ma quello potrebbe dipendere dai tubi. Batteriologicamnete però è super sana visto che ci mettono dentro il cloro.
Altrimenti se vuoi fare le analisi della tua acqua, puoi chiedere all'arpa della tua provincia. Le analisi di chimismo e potabilità (quindi tutte le analisi dal ph alla microbiologia) costano un po' più di 100 euro.
Se l'acqua che esce dal rubinetto, ad esempio come quella del Trentino, è buona il mio consiglio è di berla.
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

grazie!!!!!!!!!!!!
:D :D
mara
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 23 settembre, 2007 11:58

Messaggio da mara »

allora in teoria in allegata la bollette ci dovrebbe essere l'analisi dell'acqua che bevi, non solo ll'analisi dell'acquedotto (lì è ovvio che è buono)ma l'analisi da quella che esce dal rubinetto.
spesso il problema (sempre) sono le tubature marce attraverso cui passa la nostra acqua che all'origine èbuonissima, poi per quando arriva a casa è marcia.
nessuno li richiede, con legambiente sto pressando per fare una mappatura per quartieri (e sembra che il consorzio ce l'abbia solo che non lo fa conoscere) dell'acqua che ci esce dal rubinetto di CASA.
è ora che se gli acquedotti e le tubature fanno schifo...inizino a metterli a posto, stessa cosa per i condomini, per la pulizia delle cisterne, etc..basta un nodo fallato della catena perchè l'acqua che esce dal nostro rubinetto sia imbevibile.
in sintesi l'acqua all'origine è buona? grazie questo lo sapevamo tutti..il problema sono le tubature/acquedotti etc... che risalgono anche all'epoca romana. chiedete chiedete e rompete i maroni ai vostri consorzi.
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

Messaggio da chiaraonline »

ciao Mara
come lavoratrice dell'ambiente (lavoro in arpa) mi sembra utopico quello che richiedi tu, nel senso che fare un analisi dal rubinetto di casa tua vuol dire fare migliaia di analisi col rischio che le analisi si riferiscano ai tubi del condominio che per quanto uno dica non sono di responsabilità dell'azienda municipalizzata.

ma davvero te le farebbero?
monumento alla tua azienda municipalizzata!! :)
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

AMELIE ha scritto: mi sa che mi hai convinto ad andare in comune e informarmi........anche se non saprei esattamente dove...in quale ufficio....
però avendo calcoli ai reni vivo da un paio d'anni l'angoscia."quale sarà l'acqua migliore???"e ormai sono abbonata a quelle in bottiglia perchè mi hanno sempre detto che quella del rubinetto fa male..........oltretutto ne bevo tantissima quindi ho perennemente la casa invasa da bottiglie di plastica!!!!
mmhhh mi pare giunto il momento di informarsi seriamente
Guarda io ho avuto occasione di incontrare alcuni ragazzi che qui a Lecco hanno fatto un'associazione per promuovere l'uso dell'acqua del rubinetto e per non privatizzarla...quindi si sono documentati e hanno fatto analizare l'acqua, e posso garantirti che i tuoi reni non staranno affatto peggio per l'acqua più o meno dura che ti esce dal rubineto in cucina...rischi che sia più calcarea quella della bottiglia :shock:

Per le tubature...se si hanno problemi con quelle di casa, che c'entra il comune? Ogni tanto vanno sostituite, nè? Però credo si possa sapere le tubature "in comune" quanto tempo fa sono state fatte, da che ditta e con che materiali...non penso siano segreti di stato! :?:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
emita
Messaggi: 149
Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2007 21:35

Messaggio da emita »

Taiba ha scritto:Problemi? MANUTENZIONE! I filtri causano proliferare di batteri...VANNO SOSTITUITI! Se si beve molta acqua, ogni 5-6 mesi...poca, ogni anno con spesa di circa 100 euri..
Questa cosa mi preoccupa... Dall'inizio di settembre nel mio collegio hanno installato in uno dei due rubinetti di ogni cucina un depuratore per l'acqua. Ora, io non so di che tipo sia e come funzioni esattamente, fatto sta che sicuramente è molto utilizzato, per quantità d'acqua di almeno una ventina di litri al giorno (e forse anche di più, tenendo conto di quegli sconsiderati che usano l'acqua depurata anche per cucinare o sciaquare bottiglie e bicchieri :evil: :evil: :evil: ). A questo punto temo l'accumulo di batteri... l'acqua non depurata diventa così più sicura, o no?
Che ne pensate?
Emi
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Mio papo ha insistito molto sulla manutenzione...anche se avesse dentro i filtri più belli e sicuri del mondo, filtra oggi, filtra domani si intasano, accumulano sporcizia e batteri...
Non mi sembra molto igienico! :shock: Magari va pulito raramente, non so...prova a informarti! Qualcuno l'avrà installato! Qualcuno l'avrà pagato! :shock:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Rispondi