sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Prodotto naturale e a lunga durata. Non altera il normale processo di sudorazione della pelle. L'alternativa naturale al deodorante convenzionale. Senza profumazione non contiene cloridrato di alluminio nocivo. Senza alcool . Non testato su animali.
L'ho trovato all'AUCHAN al costo di € 3,90 e l'ho preso. Spero mi faccia effetto... non ho più speranze con nessun deo tranne col limone che utilizzo da poco.
Per l'ammonium alum vale lo stesso discorso di "non traspirazione" del potassium alum...
Inoltre sembra che l'accumulo sia tossico e ci sono studi che lo collegano addirittura all'Alzheimer...
Al limite potrebbe avere un solo pallino rosso, ma rosso rimane!
Van3ssa
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Beh credo che questo non sia vero. Anche io non considero, a questo punto, i siliconi sui capelli rossi perchè mi ci trovo bene. Ma in ogni caso inquinano e fanno male!
Un componente o è brutto o è buono. Non è una questione soggettiva. Almeno credo...
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD
Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
Van3ssa ha scritto:Per l'ammonium alum vale lo stesso discorso di "non traspirazione" del potassium alum...
Inoltre sembra che l'accumulo sia tossico e ci sono studi che lo collegano addirittura all'Alzheimer...
L'accumulo di alluminio, attenzione
In questi minerali invece le molecole sono troppo grandi per penetrare, quindi il pallino rosso è per la sua funzione di antitraspirante.
Come ho già scritto altrove, personalmente considero verde questo ingrediente per due motivi:
- su un'ampia casistica ho visto che non dà problemi praticamente a nessuno
- trovare un deo bio che funzioni è davvero difficile quindi se escludiamo anche ammonium e potassium alum rimane ben poco, non si può nemmeno scoraggiare la gente che poi torna al deo commerciale fatto sì di antitraspiranti dagli effetti sul corpo dubbi.
barbara ha scritto: non si può nemmeno scoraggiare la gente che poi torna al deo commerciale fatto sì di antitraspiranti dagli effetti sul corpo dubbi.
Infatti...in ogni caso lo userò alternato al succo di Limone, nelle giornate in cui nn posso permettermi allagamenti ascellari!
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD
Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
porziab ha scritto:Beh credo che questo non sia vero. Anche io non considero, a questo punto, i siliconi sui capelli rossi x' mi ci trovo bene. Ma in ogni caso inquinano e fanno male!
Un componente o è brutto o è buono. Non è una questione soggettiva. Almeno credo...
Invece in questo caso è proprio una questione soggettiva... come ha spiegato Barbara qui
barbara ha scritto:Come ho già scritto altrove, personalmente considero verde questo ingrediente per due motivi:
- su un'ampia casistica ho visto che non dà problemi praticamente a nessuno
- trovare un deo bio che funzioni è davvero difficile quindi se escludiamo anche ammonium e potassium alum rimane ben poco, non si può nemmeno scoraggiare la gente che poi torna al deo commerciale fatto sì di antitraspiranti dagli effetti sul corpo dubbi.
Ed infatti il pallino è rosso solo perchè il biodiz ionario lo considera tale
E comunque questo non è l'unico caso in cui il bollino rosso è soggettivo... Un altro esempio sono gli allergeni che, per chi non è allergico, non sono un problema
barbara ha scritto:
Van3ssa ha scritto:Per l'ammonium alum vale lo stesso discorso di "non traspirazione" del potassium alum...
Inoltre sembra che l'accumulo sia tossico e ci sono studi che lo collegano addirittura all'Alzheimer...
L'accumulo di alluminio, attenzione
In questi minerali invece le molecole sono troppo grandi per penetrare, quindi il pallino rosso è per la sua funzione di antitraspirante.
Si si, infatti ho segnalato che è l'accumulo ad essere tossico e che il pallino rosso è dato da Zago per il fatto che sia un antitraspirante
Van3ssa
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
se io non ho mai avuto casi di sensibilizzazione e faccio molte docce durante la settimana, in fondo questo deodorante può essere una valida alternativa ai prodotti commerciali al super e di altre marche ecobio (tipo weleda o lavera) che però hanno l'alcool? oppure suggerireste di preferire uno con alcool (tipo il sante deo roll-on mild wave per restare in famiglia)
l'effetto antitraspirante, può non piacere , ma è veramente efficace ed i sali di alluminio sono gli unici che al momento lo riescono ad ottenere. Sulla tossicità e sui rischi, non solo neurotossici, invece è vero che l'ingrediente dovrebbe essere limitato e sotto restrizione. L'attuale dose ammessa 20% è già stata messa in discussione ed a breve la normativa sicuramente la abbasserà.
NB. importante il problema della tossicità per i reni. In Usa è obbligatorio segnalare sui cosmetici che lo contengono che se hanno problemi renali devono rivolgersi ai medici.