penso si riferisca alle condizioni in cui son costretti a viver gli animali prima d'essere mangiatikorallo ha scritto:wingofhecate il tuo discorso non fà una piega,anzi!!!...
Però non capisco questo "etico" insomma togliere la vita ad un altro essere vivente lo si fà per nutrirsi, mica perchè a me piace scannare una mucca....mi interessa davvero molto capire questo concetto di "etico"
Dieta vegan (che poi non è una dieta) :-)
Qui da me invece e' difficilissimo se non impossibile, io sono onnivora ma mi piace sperimentare piatti nuovi e non mi creerebbe problema alimentarmi di tofu e simili, peccato che poi appena uscita di casa tutta la mia impostazione andrebbe a farsi benedire!azahar751 ha scritto:
Il mondo un pò alla volta sta cambiando...sempre di più trovo nei bar frullati e cappuccini fatti con il latte di soia, insalatone con noci e fagioli al posto di tonno e uova, e addirittura ho trovato in un bar per nulla "chic" o di tendenza un panino VEGAN sulla lista dei panini!
Non solo...in una bar-ristorante in centro servono piatti vegan deliziosi, da alta cucina. Due anni fa non vedevo nulla di tutto ciò
Grazie per i titoli dei libri, mi interessa molto questo argomento

Ho appena visto un micro servizio finale al tg2 sui vegan (ma era iniziato da almeno un minuto), quasi non ci credo (a parte che anche a studio aperto dedicarono 30 sec al veganfest). Hanno fatto vedere piatti vegan prelibati al ristorante (tipo crostate con crema e frutta, seitan con asparagi e salsine, finti-salmoni eheh... c'era ogni ben di Dio, cmq!), tavola imbandita e vegan che mangiavano e rispondevano alle domande del giornalista. E poi hanno accennato ad un centometrista vegan facendone vedere uno spezzone di gara (penso fosse carl lewis). Anche secondo me la situazione sta piano piano cambiando, la parte che ho visto io del servizo era ben messa, non criticona.
E in un bar della mia città, dopo ben quasi 4 anni da veg, ho visto per la prima volta il cappuccino con latte di soia
Per il cibo vegan invece non sono così ben messa come aza, a parte locali dedicati.

E in un bar della mia città, dopo ben quasi 4 anni da veg, ho visto per la prima volta il cappuccino con latte di soia

Ma cara, hai presente l'Aquila d'Oro in via Belenzani? E' un bel bar-ristorante in pieno centro storico che accetta anche i nostri buoni pasto. Lì hanno una linea di piatti vegan e con massimo 350 calorie a piatto, che servono ben presentati e naturalemnte con del pane. Costano 10 euro e sono crespelle spinaci e tofu, tortino di tofu e verdure (DIVINO!!!), lasagne integrali con ragout di farro....
Ma anche tra i piatti "normali" ce ne sono di vegan, tipo: riso basmati, verdure e muscolo di grano (un bel piattone!).
Per la cronaca oggi ho mangiato:
- yogurth di soia con crusca d'avena
- caffè d'orzo e latte di soia con biscotti integrali
- manciata d'uvetta e mandorle e barretta di cocco ricoperta di cioccolato fondente
- cous cous con peperoni e cipollotti e insalatina di germogli
- cous cous con peperoni e cipollotti, pomodori, purè di fave, fettina di pane integrale e brownies al cioccolato
Vi sembro una a dieta
??????????
Ma anche tra i piatti "normali" ce ne sono di vegan, tipo: riso basmati, verdure e muscolo di grano (un bel piattone!).
Per la cronaca oggi ho mangiato:
- yogurth di soia con crusca d'avena
- caffè d'orzo e latte di soia con biscotti integrali
- manciata d'uvetta e mandorle e barretta di cocco ricoperta di cioccolato fondente
- cous cous con peperoni e cipollotti e insalatina di germogli
- cous cous con peperoni e cipollotti, pomodori, purè di fave, fettina di pane integrale e brownies al cioccolato
Vi sembro una a dieta

Francesca
- valefaramir
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34
- valefaramir
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34