leggete?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

Ve l'ho detto che per la laurea è giunto fra le mie manine un lettore ebook? :mrgreen:

Dall'inizio dell'anno...

In italiano
Il Conte di Montecristo - A. Dumas
La Locandiera - C. Goldoni
Le avventure di Pinocchio - C. Collodi
Sei personaggi in cerca d'autore - L. Pirandello
I malavoglia - G. Verga
La principessa di ghiaccio - C. Lackberg (cartaceo)

In inglese
Daddy-Long-Legs - J. Webster
Gulliver's Travels- J. Swift
Mansfield Park - J. Austen
The Scarlet Plague - J. London
The Picture of Dorian Gray - O. Wilde
A Study in Scarlet - A. Conan Doyle
The Hound of the Baskervilles - A. Conan Doyle
The Sign of the Four - A. Conan Doyle
The Adventures of Sherlock Holmes - A. Conan Doyle
The Return of Sherlock Holmes - A. Conan Doyle
Memoirs of Sherlock Holmes - A. Conan Doyle
Più i 5 libri su Anna dai capelli rossi (un ritorno all'infanzia, che vi devo dire)

In lettura
Could you forgive her? - A. Trollope

Prossimamente
Trilogia degli antenati - I. Calvino (cartaceo, mio!)

** Si ringraziano sentitamente tutti i siti che mettono a disposizione ebook gratuiti (noterete che sono tutti classici, i diritti sono scaduti, tutto regolare) **
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Superato il blocco ho ripreso finalmente a leggere avidamente. Nell'ultima settimana:

Sei donne e un libro, di De Angelis: un bel giallo anche se non mi ha entusiasmato particolarmente (probabilmente a causa dell'umore però)

La neve se ne frega, di Ligabue: letto per la prima volta 7 anni fa perché mi venne regalato, rimasi molto stupita e me ne innamorai. L'ho riletto questi giorni ed è rimasto un bel libro che ti prende subito. Contiene elementi dei grandi classici della fantascienza ma ha una sua identità autonoma. A rileggerlo ho notato come alcune parti sono forse trattate in modo troppo superficiale o comunque non approfondite ma lo consiglio a chi ama il genere.

La donna di Gilles, di M.Bourdouxhe: letto tutto d'un fiato stanotte. Bellissimo, consigliatissimo. Il libro ti prende all'istante e non si riesce a smettere. Uno di quei libri che ti restano dentro.
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Simonetta ha scritto: Ma dai? E dire che le persone con cui mi confrontavo a lavoro in biblioteca mi dicevano il contrario.
Diciamo che, secondo me, in Mille splendidi soli l'autore è andato un po' a "forzare" la drammaticità del racconto, mentre il Cacciatore di aquiloni mi è parso più genuino. Poi del Cacciatore mi è piaciuto moltissimo il fatto che il protagonista fosse un personaggio, per certi versi, brutto: è vigliacco e meschino, ma nonostante la sua debolezza cerca una redenzione dai suoi peccati in età adulta. Tra i libri degli ultimi anni e quello che mi è piaciuto di più :) .
Ora mi sto dando ad una lettura impegnata: Eclipse in inglese :lol: . Ho voglia di un po' di svago assoluto :mrgreen: .
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Avatar utente
Fiammetta86
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 18 gennaio, 2010 19:21

Messaggio da Fiammetta86 »

Ho appena cominciato Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin. IL classico fantasy dopo Tolkien.
Il titolo "cronaca" non è a caso: la costruzione dell'intreccio è perfetta, un vero orologio. Per quanto la saga sia lunga non c'è un solo dettaglio superfluo e per ogni personaggio c'è un'evoluzione proporzionata alle sue esperienza. Sembra davvero che stia raccontando qualcosa che ha visto coi suoi occhi.
O si ama o si odia. :D
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Fiammetta86 ha scritto:Ho appena cominciato Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin.
:love: :love: :love: :love:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
Fiammetta86
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 18 gennaio, 2010 19:21

Messaggio da Fiammetta86 »

Allie Graywords ha scritto: :love: :love: :love: :love:
Parlando del fatto che le Cronache non sono ancora concluse, una volta una mia amica super-fan dell'autore si è messa a urlare in mezzo a un campeggio: "NON SCRIVE! QUEL CICCIONE NON SCRIVE!"
I tedeschi ci guardavano strano...
:D :D :D
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Fiammetta86 ha scritto:IL classico fantasy dopo Tolkien.
Non lo sapevo! :shock:
E' da quando ho letto "Il signore degli anelli" che sono alla ricerca di qualcos'altro altrettanto coinvolgente ma non l'ho trovato. Lo "Hobbit" è stata una mezza delusione da questo punto di vista... Preciso che mi è piaciuto, ma è fin troppo semplicistico e "favolistico"...

Ma queste "Cronache del ghiaccio e del fuoco" sono solo il primo libro di un progetto più ampio? Hanno un finale autonomo? Perchè anche "Il signore degli anelli" è inserito in un contesto molto vasto ma è comunque una storia a sè con una fine ben definita... Te lo chiedo perchè non mi va di iniziare qualcosa, che magari mi appassiona come non mai, per poi scoprire che per sapere il finale devo aspettare anni! :grrr:
Figurati che i film del signore degli anelli me li sono visti tutti e 3 nell'anno di uscita de "Il ritorno del re" per non dover aspettare troppo! :P
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

"Donne da corsa" di Francesca Amici: simpatico, semplice, leggero...perchè siamo tutte un po' donne da corsa ;)
qui un'anteprima :)

P.S. L'autrice è una mia amica, le sto facendo un po' di pubblicità :P
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Fiammetta86
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 18 gennaio, 2010 19:21

Messaggio da Fiammetta86 »

@Sophie85
Secondo me come complessità di ambientazione, i Sette Regni non hanno niente da invidiare alle Terre di Mezzo.
Come e forse più del Signore degli Anelli, le Cronache sono un low fantasy, nel senso che il magico c'è ma è veramente centellinato (la stirpe dei Targaryen per esempio discende dai draghi, i figli di lord Stark sono protetti dai metalupi, ma a parte questo troverai poca magia). Sicuramente niente a confronto di Harry Potter. Se quello è il genere di fantasy che cerchi, questa non è la saga giusta. ;)
La cosa appassionente sono le trame che i personaggi ordiscono, vedere come i complotti si intrecciano e scoprire chi ha la mente più fine. I dialoghi sono uno più bello dell'altro e, a parer mio, non c'è un solo personaggio brutto.
Diciamo che domina il testosterone, non troverai mai intrecci alla Troisi dove il colpaccio di scena salva l'eroe di turno. Anzi, il consiglio è sempre di non affezionarsi troppo a nessun personaggio, perché anche la morte è molto "realistica".
Il mio compagno ha avuto una crisi perché è morto il suo personaggio preferito, il classico eroe che mai e poi mai sarebbe stato ammazzato in un altro racconto.

Ah, questo è importante: sotto il titolo Cronache del Ghiaccio e del Fuoco non troverai niente, scusate la distrazione. Quello è il titolo della saga completa.
I libri sono 7 in inglese (di cui 2 in fase di stesura), mentre in italiano sono stati mercantilisticamente smembrati :evil:

Le corrispondenze sono:
A Game of Thrones = Il trono di spade + Il grande inverno
A Clash of Kings = Il regno dei lupi + La regina dei draghi
A Storm of Swords = Tempesta di spade + I fiumi della guerra + Il portale delle tenebre
A Feast for Crows = Il dominio delle regina + L'ombra della profeza
A Dance with Dragons uscirà a luglio in inglese.

Nel frattempo, se ti vuoi fare un'idea di come sia la storia, puoi guardare il telefilm che sta uscendo adesso. La prima serie si intitola The game of throne, la trovi in streaming, sottotitolata in italiano.

Se hai mai sentito dire l'inverno sta arrivando o the winter is coming, ecco: viene da qui ^^
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Grazie per le precisazioni, sei stata gentilissima!
Harry Potter e compagnia bella non sono mai stati nelle mie corde: mi piace il fantasy ma non eccessivo!
Ci faccio un pensierino per quando avrò più tempo perchè non ho "la testa" per affrontare la lettura di 7 libri adesso... Aggiungerei "purtroppo" dato che mi hai davvero incuriosito!
Un'occhiata al telefilm, nel frattempo, la do volentieri! :)
Avatar utente
SuomiD
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 30 aprile, 2011 14:52

Messaggio da SuomiD »

Ho appena cominciato "I Tre Moschettieri" di Dumas *__*
"Un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici"
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Fiammetta86 ha scritto: Il mio compagno ha avuto una crisi perché è morto il suo personaggio preferito, il classico eroe che mai e poi mai sarebbe stato ammazzato in un altro racconto.
SPOILER non leggete se non avete letto i libri! -->(sottolinea per leggere) -> ...Ned? :mrgreen: <-- FINE SPOILER
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
Fiammetta86
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 18 gennaio, 2010 19:21

Messaggio da Fiammetta86 »

Allie Graywords ha scritto:
Fiammetta86 ha scritto: Il mio compagno ha avuto una crisi perché è morto il suo personaggio preferito, il classico eroe che mai e poi mai sarebbe stato ammazzato in un altro racconto.
SPOILER non leggete se non avete letto i libri! -->(sottolinea per leggere) -> ...Ned? :mrgreen: <-- FINE SPOILER
In realtà è un dettaglio che può essere riferito a più di un personaggio: Ned Stark, Rob Stark, Jon Snow... per citarne solo alcuni.
Non direi mai niente che possa rovinare la lettura, solo stuzzicare la curiosità ;)
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Ho finito giusto ieri L'invitata di Simone De Beauvoir. Meraviglioso, lei scrive davvero in un modo divino e riesce a farti entrare nei personaggi in modo incredibile, e descrive così bene certi meccanismi che arrivi a detestarli tutti questi personaggi così umani, così vulnerabili.

Sto leggendo da ieri sera (e quasi finito) Il rogo di Berlino di Helga Schneider. Terribile, descrive la guerra a Berlino vissuta da lei da bambina. È commovente, davvero commovente e spaventoso nella sua semplice descrizione della realtà.
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Jane Lane ha scritto:Sto leggendo da ieri sera (e quasi finito) Il rogo di Berlino di Helga Schneider. Terribile, descrive la guerra a Berlino vissuta da lei da bambina. È commovente, davvero commovente e spaventoso nella sua semplice descrizione della realtà.
Io sto leggendo Il giardino delle belve. Mai avrei pensato che Jeffery Deaver potesse ambientare un suo romanzo durante la seconda guerra mondiale... ad un certo punto domenica mio marito mi ha trovata immersa nella lettura con il volto inondato di lacrime.
:cry:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Bloccato