Sfogo personale: che confusione questi prodotti bio!!!

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

Che io sappia la Verdesativa spedisce gratuitamente i campioni dei propri prodotti (forse dovrai sostenere le spese di spedizione).
Comunque io dal campioncino ho sempre capito poco...mi serve un uso prolungato per capire se il prodotto va bene per me o meno.
sissin@
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 27 agosto, 2009 10:56

Messaggio da sissin@ »

Io, invece, con i campioncini di prodotti per il viso riesco a capire se possono essere adatti perché mi durano per tante applicazioni. Ad esempio la crema c3 della bioearth l'ho acquistata perché ne ho provato un campioncino che mi è durato almeno una settimana. Poi io ho la pelle molto reattiva e se il prodotto non è tollerata dalla mia pelle già dopo 2 o 3 ho già reazioni varie.
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Sissin@ se hai problemi di pelle potresti, ad esempio, acquistare una crema in comproprietà con tua mamma, o un'amica, per dimezzare la spesa ed eventualmente non doverla buttare. Altrimenti non ti resta che l'alternativa di acquistare solo le creme le cui ditte mettono a disposizione i campioncini (Verdesativa o Bioearth, ad esempio). :|
sofiaricci
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 07 novembre, 2010 15:22

Messaggio da sofiaricci »

dr.hauska vende le minitaglie dei suoi prodotti :)
Avatar utente
Panna
Messaggi: 259
Iscritto il: martedì 25 novembre, 2008 20:22

Messaggio da Panna »

vfed, non ti arrendere! :)
Intanto secondo me fai benissimo ad andare al centro commerciale, perchè si possono trovare cose bio ovunque, ma sono molto nascoste ( spesso nel reparto alimentari ... ;) )
Ti posso dire che all'inizio ho provato grande soddisfazione a usare le biofasi, perchè oltre a essere un metodo efficacie e modulabile in base al tipo di pelle, è estremamente economico e i prodotti che servono sono facili da reperire, naturali e semplicissimi, quasi materie prime :)
Il sapone lo puoi trovare in qualsiasi bipa, acquaesapone, schlecker o all'iper.. e questo audio-podcast è fantastico per imparare a sceglierlo, poi basta un olio economico, e un tonico fatto in casa :)
Per qunato riguarda la crema, si è vero è piuttosto difficile iniziare a guardare questi inci lunghissimi e barcamenarsi tra il bio, il finto bio, il bio costoso o mal formulato.. questo video può aiutare, oppure, visto che hai già preso il gel d'aloe, puoi cercare un olio pregiato ( tipo ribes o jojoba ) e fare un mix al momento dell'uso! All'inizio mi sono trovata bene con gli oli della Forsan, che sono abbastanza buoni e hanno prezzi onesti , nell'inci basta guardare una sola cosa, cioè che sia puro olio di jojoba, per esempio, e non allungato con altri tipi di olio :)
Immagine
vfed8
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 26 gennaio, 2011 19:53

Messaggio da vfed8 »

Grazie mille a tutte!!!! :D

Siete state gentilissime e molto utili!!

Alla fine stò usando i vari prodotti da qualche settimana...bè, devo dire che la crema e altre cosine iniziano a piacermi...mi pare di far respirare meglio la mia pelle...mi sembra pure più bella e pulita!!

Poi ecco, non mi sono più arrischiata a comprare nulla. Oggi ho fatto un giretto alla Lidl ma non c'erano molti prodotti e riguardo gli altri che non conoscevo non mi sono arrischiata all'acquisto!! :)
Devo imparare ancora tutto, però la filosofia di prestare attenzione,scegliere con amore i prodotti che mi devo spalmare addosso, bè mi piace!!! :D Ho dubbi e confusione al momento della scelta, ma nel complesso mi piace la possibilità di poter scegliere ciò che è meglio, mi dà più sicurezza, mi pare di volermi più bene!! :abbr:

Vi ringrazio ancora...

se volete continuare a dirmi cosa ne pensate, sono solo contenta! :fiore:
Avatar utente
Polas
Messaggi: 168
Iscritto il: giovedì 12 maggio, 2011 13:47

Messaggio da Polas »

non amo molto le minitaglie, perché di solito il rapporto quantità-prezzo è indecente, ma comunque in alcune erboristerie vendono confezioni piccole piccole di olio di argan, forse anche altri oli pregiati, può essere un modo per spendere poco sul momento (se te ne serve giusto un pochino, altrimenti non è conveniente).
i campioncini io li chiedo esplicitamente in negozio, specificando il genere, tipo crema, shampoo...ecc...così evito di ritrovarmi con l'antirughe che tanto starebbe lì a stagionare...
alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacon)
Flowering
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 10 maggio, 2011 00:15

quello che ho fatto io

Messaggio da Flowering »

1° passo - INFORMAZIONE: mi sono letta gli articoli pubblicati sul sito e le ricette fattibili semplicemente;
2° passo - SCELTA DEL TEMA: decidere da dove cominciare, poiché penso sia impossibile modificare tutto d'un tratto le abitudini cosmetiche. Io, personalmente, ho cominciato con la detersione (struccaggio e lavaggio), ho continuato con la scelta delle creme corpo e viso, la mia terza conquista è stata il deodorante e ora sono ferma allo shampoo....
3° passo SCELTA DEL PRODOTTO: una volta decisa l'area di interesse, faccio una ricerca su questo forum prima passando in rassegna tutte le voci della sezione ECO-INDICE degli ARGOMENTI. Es, mi serve un tonico: apro, lettera per lettera, il database inci cosmetici e con la funzione "cerca" passo in rassegna tutti i tonici presenti, segnando tra i preferiti le pagine che mi ispirano di più.
Proseguo poi con la lettura dei commenti delle altre utenti, una ricerchina internet per allargare la visione.
4° passo ACQUISTO: una volta scelto il prodotto, lo cerco e, se lo trovo, lo compro.
5° passo UTILIZZO: se il prodotto in questione non manifesta immediati effetti collaterali lo uso fino alla fine per valutarne bene gli effetti su un periodo medio lungo di tempo. se non mi convince, continuo a cercare info.

è una cosa un po' lunga, ma non devi abbatterti. Per quanto riguarda il costo, posso dirti che, fin ora, negozi come Shlecker, Acqua e Sapone, Lidl mi hanno pienamente soddisfatta...non sono ancora entrata in un negozio Ecobio o in un'erboristeria. Per esempio, l'ultima crema corpo e crema viso che sto provando le ho prese dalla Lidl della marca cien e ho speso, complessivamente, meno di 4€! sono verdi. se non mi piaceranno la spesa persa è minima, se mi piaceranno bè, sono a cavallo.
Flowering
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

Io sono stata piuttosto veloce e istintiva:

1-scelta di vari prodotti semplici e indispensabili dall'ecoindice degli argomenti.
2-ho segnato i nomi su un foglietto.
3-mi sono recata in posti dove sapevo che avrei trovato quelle marche.
4-ho portato con me carta e penna per segnare altri prodotti da riguardare a casa se ci fossero stati dubbi.
5-una volta sul posto ho comprato quello che ho trovavo tra i prodotti che avevo scelto:
MASCARA
MATITA OCCHI
DENTIFRICIO
DETERGENTE LIQUIDO MANI
SHAMPOO
BAGNOSCHIUMA
CREMA VISO STANDARD
STRUCCANTE
CREMA MANI
I prodotti in dubbio li ho segnati e li ho ricontrollati a casa prima di spendere soldi inutilmente.
6-ho ricontrollato i prodotti sospetti e mi sono recata con calma un'altra volta per completare gli acquisti.
Questo all'inizio. Ora mi piace provare cose nuove dopo aver controllato gli inci e aver visto le opinioni delle altre spalmine!
Ordino su mondevert e SCTS.
Se uno sa già cosa comprare, fa un bell'ordinone e non paga nemmeno le spese! ;)
Francesca
Avatar utente
Nymphaea
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 01 marzo, 2011 12:43

Messaggio da Nymphaea »

Ciao Vfed8,
Anch'io sono abbastanza nuova all'ecobio, quello che ho fatto é stato leggere, leggere, leggere e leggere i post che mi interessavano ;) , poi:
1) ho scelto di acquistare per primi i prodotti per capelli (erano ridotti uno schifo dai siliconi) e sono partita in spedizione al Carrefour per acquisto Omnia Botanica con cui mi sono trovata abb. bene ma non troppo.
2) Lidl per crema corpo (500ml a meno di 2€)
3) Fitocose per prodotti viso. Una meraviglia, soprattutto lo struccante, finalmente un prodotto che non mi da fastidio agli occhi.

Una settimana fa sono ritornata alla Fitocose (fortunatamente non abito lontano dalla fabbrica, ma si può acquistare tranquillamente su internet) e ho fatto un acquistone, sono contentissima!!!

Se posso azzardare un piccolo consiglio in base alla mia esperienza, non mischiate prodotti ecobio agli altri che non lo sono, nel senso che se utilizziamo uno shampo ecobio alternato ad un della G@rnier ad esempio, non sapremo mai l'effetto che fa. Bisogna essere un po' drastiche nel passaggio altrimenti non si notano i benefici :P
Baci
Rispondi