leggete?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

deb-bee ha scritto:Oh, allora non sono solo io ad averlo trovato patetico e inutile!
Nono, siamo in tanti, ma proprio tanti. :)
Poi, of course, de gustibus. :)
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Ma l'hanno talmente osannato e premiato che pensavo d'essere una fra pochi! Pure il film hanno fatto, ma mi son rifiutata di vederlo.
Mai ho letto un libro con personaggi più insulsi, caricature di personalità disturbate, con un'accozzaglia banale ed improbabile di problemi e patologie, di una noia mortale e facilmente prevedibile. Sicuramente posso metterlo in cima alla lista dei libri più brutti che abbia mai letto.

Chuck Palahniuck che all'inizio mi piaceva tanto da leggere i suoi libri due volte (una in italiano e una in inglese...), mi sembra che abbia perso un po', gli ultimi libri dopo "Diary" non mi sono piaciuti, mi sembravano una ripetizione annoiata di cose già lette.

Invece mi sono stupita di aver apprezzato "L'eleganza del riccio", non mi ha entusiasmata ma l'ho trovato carino.

Ho appena finito di leggere una specie di thriller-poliziesco ambientato in Svezia, di uno scrittore svedese: Il cielo é un posto sulla terra. L'ho apprezzato, ha una giusta dose di suspence, ti lascia intravedere quel tanto che basta per intuire alcuni risvolti finali senza rivelare tutto subito.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

deb-bee ha scritto:Ma l'hanno talmente osannato e premiato che pensavo d'essere una fra pochi! Pure il film hanno fatto, ma mi son rifiutata di vederlo.
Mai ho letto un libro con personaggi più insulsi, caricature di personalità disturbate, con un'accozzaglia banale ed improbabile di problemi e patologie, di una noia mortale e facilmente prevedibile. Sicuramente posso metterlo in cima alla lista dei libri più brutti che abbia mai letto.
La pensiamo proprio allo stesso modo, inoltre, secondo me, è anche scritto coi piedi, i miei cuginetti sanno scrivere molto meglio. :)
Invece mi sono stupita di aver apprezzato "L'eleganza del riccio", non mi ha entusiasmata ma l'ho trovato carino.
Ecco, su questo non sono d'accordo... io l'ho adorato! :D
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

deb-bee ha scritto:Pure il film hanno fatto, ma mi son rifiutata di vederlo.
io l'ho visto. evitatelo, film inutile :roll:
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

Mi sono troppo girate per aver speso i soldi per un libro così orrendo!!! Personaggi immobili...certe scene descritte fin troppo nei dettagli e che a parer mio era meglio evitare..ma questa è la mia opinione..certo che per vincere il premio strega basta così poco???
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

numeri primi: È vero, é pieno di dettagli inutili!

eleganza riccio: i personaggi sono molto interessanti ed il finale l'ho trovato geniale, tuttavia gli manca qualcosa, non saprei dire cosa.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

uvafragola ha scritto:io l'ho visto. evitatelo, film inutile :roll:
me lo dicono tutti! /me felice di non averlo visto
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Porcello Furioso
Messaggi: 148
Iscritto il: domenica 10 gennaio, 2010 12:55

Messaggio da Porcello Furioso »

La solitudine dei numeri primi è uno di quei romanzi "da gabinetto" (come li definisco io): al bagno, quando non hai nulla da fare, prendi quello, leggi qualche pagina e stai sicuro che dopo poco tempo al bagno ci devi andare davvero :D me lo prestò mia zia, solitamente abbiamo gusti molto simili...invece...

Per chi ama i romanzi storici, consiglio L'ultima regina di C.W.Gortner. Veramente...bellissimo.
e' uscito di recente anche il suo secondo libro, quello sarà il mio regalo per me dopo la sessione di esami :)
Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene, ritornerà. Se non torna è perchè non è mai stato tuo.
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

Porcello Furioso ha scritto:Per chi ama i romanzi storici
io io :mrgreen:
grazie del consig,lio
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

devo comprarlo assolutamente :)
Avatar utente
Keridwen
Messaggi: 369
Iscritto il: sabato 26 dicembre, 2009 00:21

Messaggio da Keridwen »

Porcello Furioso ha scritto: Per chi ama i romanzi storici, consiglio L'ultima regina di C.W.Gortner. Veramente...bellissimo.
La biografia che ho letto, sulla cosiddetta Juana la Loca, "Incoronata pazza" di Gaia Servadio è scritto molto bene, e ti lascia davvero l'idea di questa donna dallo spirito incredibilemnte forte, e quindi personaggio scomodo al potere.

Mi sa che "L'ultima regina" sarà il mio prossimo acquisto!
"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Sono reduce dalla lettura di Amabili resti: avevo visto il film e mi aveva molto colpita, per cui ho deciso di leggere anche il romanzo. Mi è piaciuto, è senz'altro particolare e ben scritto: fa rimanere col fiato sospeso, in attesa di scoprire come i vivi e i morti della vicenda saranno in grado di elaborare il loro lutto.
Mi sono poi dedicata a Mille splendidi soli: anche questo è un bel libro, tosto e, a tratti, commovente. Devo però dire che Il cacciatore di aquiloni mi è sembrato più sentito e mi è rimasto maggiormente nel cuore.
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

....Maigret a Vichy.... G. Simenon .....ed. Adelphi

Voto: 82/100


....Assassino senza volto.....H.Mankell..... ed Marisilio

..Voto: 89/100


...I cani di Riga .....H.Mankell...ed Marsilio

...Voto: 71/100

....sono nel "periodo" Giallo ad oltranza...

Besos, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Eowyn ha scritto:Mi sono poi dedicata a Mille splendidi soli: anche questo è un bel libro, tosto e, a tratti, commovente. Devo però dire che Il cacciatore di aquiloni mi è sembrato più sentito e mi è rimasto maggiormente nel cuore.
Ma dai? E dire che le persone con cui mi confrontavo a lavoro in biblioteca mi dicevano il contrario. Poi, io stessa li ho letti entrambi e, se sul primo (Il cacciatore di aquiloni) ho pianto, sull'altro ero una cascata in piena. Sta di fatto che sono entrambi due libri che meritano assolutamente di essere letti.

Io ho terminato L'arcano della papessa, per essere un romanzo storico è davvero scorrevole. Lo consiglio come lettura disimpegnata. :)
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

anche io sono stata molto più colpita e coinvolta da mille spendidi soli :) (anche se pure il cacciatore di aquiloni è bellissimo)

io in questo periodo non riesco a leggere niente :roll:
Bloccato