leggete?
@uva: io non avevo mai letto una biografia.
Sono partita molto prevenuta, quindi e solo perchè la mia collega aveva insistito.
Invece mi sono trovata a divorarlo, riscoprendo tratti del mio carattere in quelli dell'autrice, nella sua infanzia e nella mia, nonostante ci separino anni.
Sono partita molto prevenuta, quindi e solo perchè la mia collega aveva insistito.
Invece mi sono trovata a divorarlo, riscoprendo tratti del mio carattere in quelli dell'autrice, nella sua infanzia e nella mia, nonostante ci separino anni.
"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
Simo, leggo solo ora!Simonetta ha scritto:Ringrazio Keridwen per avermi consigliato Ma le donne no - Come si vive nel paese più maschilista d'Europa... Lettura mooooooolto interessante, è piaciuto molto anche a mia mamma, che nel bel mezzo della lettura ha esclamato "Questo sì che è un libro!"![]()

(occupata con la tesi...tra l'altro l'ho citato questo libro straordinario!)
Contentissima che ti sia piaciuto!
Caterina Soffici ha uno stile davvero scorrevole e semplice, e no fa assolutamente pesare l'argomento che affronta!
Un consiglio, per chi è interessata/o a una versione "femminile" della storia, Chi ha cucinato l'ultima cena? di Rosalind Miles.
Molto istruttivo, scrittura scorrevole e l'utilizzo della mia tanto amata ironia.
Adesso, lì che aspetta di essere aperto, ho Il profumo delle foglie di limone di Clara Sanchez.
"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
"Prevenire i tumori mangiando con gusto" di Anna Villarini e Giovanni Allegro, ed. Sperling e Kupfer.
Mi è stato prestato da un'amica...lo consiglio a tutte. In particolare parla del progetto DIANA che studia le relazioni tra alimentazione e tumore al seno.
E' consigliato dalla fondazione IRCCS e instituto nazionale dei tumori
Mi è stato prestato da un'amica...lo consiglio a tutte. In particolare parla del progetto DIANA che studia le relazioni tra alimentazione e tumore al seno.
E' consigliato dalla fondazione IRCCS e instituto nazionale dei tumori
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
- Eire go brach
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11
....Piramide....H.Mankell......ed. Marsilio
...le origini del mitico commissario Wallander in cinque avvincenti racconti...
...sono di parte lo ammetto, ma per me .....
....Voto : 88/100
Saluti, Mauro
...le origini del mitico commissario Wallander in cinque avvincenti racconti...
...sono di parte lo ammetto, ma per me .....
....Voto : 88/100
Saluti, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
- Eire go brach
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11
....Maigret e il produttore di vino ....G.Simenon...ed.Adelphi
...Voto : 71/100
....Maigret è prudente....G.Simenon...ed Adelphi
...Voto : 84/100
...che dire uno molto bello ...l'altro meno
..Besos , Mauro
...Voto : 71/100
....Maigret è prudente....G.Simenon...ed Adelphi
...Voto : 84/100
...che dire uno molto bello ...l'altro meno
..Besos , Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Gli ultimi letti:
Non lasciarmi di Ishiguro. Confesso che mi aspettavo qualcosina di più, ne avevo sentito dire meraviglie e forse mi ero creata troppe aspettative, o forse sono io che ho problemi con la maggior parte degli scrittori contemporanei. Ed anche con quelli giapponesi mi sa
Nonostante il contenuto, l'ho trovato, come dire... poco intenso, poco struggente. Non è un brutto libro eh, assolutamente, anzi Ishiguro scrive con estrema delicatezza e sensibilità e la storia è anche originale. Ma gli manca qualcosa
"Scritto sul corpo" di Alan Bennett. Piccolo libricino in cui l'autore spiega come ci si sente ad essere diversi ed esclusi.
"Dimmi quando ti mancherò" di Amanda Davis. Me l'aveva consigliato un'amica per cui è una sorta di bibbia. E' un libro interessante, ma mi ha trasmesso una certa inquietudine
"Parti infretta e non tornare" della Vargas. Confortevole, come quasi tutti i suoi libri.
"L'arca parte alle otto- L'esistenza di Dio spiegata da tre pinguini" Molto carino
Ora sto leggendo La collina dei conigli ma ho poco tempo e la sera svengo dopo 10 minuti che apro il libro
Oggi ho comprato "Il malinteso" della Nemirovsky. Ecco lei incarna molto bene la mia idea di perfezione in fatto di scrittori...
Non lasciarmi di Ishiguro. Confesso che mi aspettavo qualcosina di più, ne avevo sentito dire meraviglie e forse mi ero creata troppe aspettative, o forse sono io che ho problemi con la maggior parte degli scrittori contemporanei. Ed anche con quelli giapponesi mi sa


"Scritto sul corpo" di Alan Bennett. Piccolo libricino in cui l'autore spiega come ci si sente ad essere diversi ed esclusi.
"Dimmi quando ti mancherò" di Amanda Davis. Me l'aveva consigliato un'amica per cui è una sorta di bibbia. E' un libro interessante, ma mi ha trasmesso una certa inquietudine

"Parti infretta e non tornare" della Vargas. Confortevole, come quasi tutti i suoi libri.
"L'arca parte alle otto- L'esistenza di Dio spiegata da tre pinguini" Molto carino

Ora sto leggendo La collina dei conigli ma ho poco tempo e la sera svengo dopo 10 minuti che apro il libro

Oggi ho comprato "Il malinteso" della Nemirovsky. Ecco lei incarna molto bene la mia idea di perfezione in fatto di scrittori...
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
CondividoLetizia ha scritto: Oggi ho comprato "Il malinteso" della Nemirovsky. Ecco lei incarna molto bene la mia idea di perfezione in fatto di scrittori...

Fammi sapere com'è che questo mi manca...
E aggiungo: l'ho letto ormai più di 10 anni fa ma ricordo che amai tanto La collina dei conigli (fra l'altro ai tempi avevo un coniglietto....)
Io ho il blocco del lettore.
L'ho ordinato su ibs. Come ho detto nell'altro topic: dopo aver visto il film ho deciso di leggere il libro. Non sapevo esistesse altrimenti me lo leggevo prima.Letizia ha scritto:Non lasciarmi di Ishiguro.

Questo è un da sacco che lo voglio leggere!Letizia ha scritto:Ora sto leggendo La collina dei conigli


L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Il mio blog.
TROPPO bello.Letizia ha scritto: La collina dei conigli
Contentissima che tu me l'abbia consigliato, non sai quanto.Keridwen ha scritto:Simo, leggo solo ora!![]()
(occupata con la tesi...tra l'altro l'ho citato questo libro straordinario!)
Contentissima che ti sia piaciuto!

Ecco, questo mi interessa moltissimo. Grazie.gaf81 ha scritto:"Prevenire i tumori mangiando con gusto" di Anna Villarini e Giovanni Allegro, ed. Sperling e Kupfer.
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
io ho letto praticamente tutti quelli di sophie kinsella..bhè..morivo dalle risate da sola!!! Mi sono piaciuti tutti..ma l'ultimo..la ragazza fantasma..bhè...lo adoro!!!
E mi è piaciuto davvero tanto anche "l'ombra del vento " di Zafon.
Sconsiglio caldamente "la solitudine dei numeri primi",
E mi è piaciuto davvero tanto anche "l'ombra del vento " di Zafon.
Sconsiglio caldamente "la solitudine dei numeri primi",
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Quoto!!!gaf81 ha scritto:io ho letto praticamente tutti quelli di sophie kinsella..bhè..morivo dalle risate da sola!!! Mi sono piaciuti tutti..ma l'ultimo..la ragazza fantasma..bhè...lo adoro!!!
Sconsiglio caldamente "la solitudine dei numeri primi"
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.