herpes ....

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

.marisa.
Messaggi: 229
Iscritto il: lunedì 16 febbraio, 2009 23:48

Messaggio da .marisa. »

piper ha scritto:unguento all'iperico (es della tea): fa miracoli ;-)
dovrei provare.....

però per me reperire i prodotti della Tea non è così facile! :cry:
Marisa. Sabaudia LT
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

puoi trovare unguenti (o meglio ancora tinture madri così sei sicura che sono naturali) all'iperico anche in erboristeria ;-)
Avatar utente
rosessenza
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 07 agosto, 2009 02:56

Messaggio da rosessenza »

aggiungo un paio di consigli ai tanti già postati... olio essenziale di manuka e, per chi soffre di recidive ricorrenti, integrazione con l'aminoacido essenziale l-lisina.
è quando inizi a dubitare d'esser contromano, che stai finalmente andando nella giusta direzione
.marisa.
Messaggi: 229
Iscritto il: lunedì 16 febbraio, 2009 23:48

Messaggio da .marisa. »

piper ha scritto:puoi trovare unguenti (o meglio ancora tinture madri così sei sicura che sono naturali) all'iperico anche in erboristeria ;-)
Grazie ancora, proverò!

il malefico è ancora sulle mie labbra! :x
Marisa. Sabaudia LT
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Ma perché quest'avversione alla pomata con aciclovir? Insomma, ok le cose naturali, ma un virus é un virus, si può davvero contrastare un virus con una cosa naturale? Illuminatemi!

A parte questo, ci fu un periodo in cui ero afflitta più volte al mese da sfoghi di herpes enormi, quindi siccome il buon zovirax era diventato praticamente inutile, disperata chiesi consiglio al farmacista, che mi disse "se vuoi, proviamo con l'omeopatia". Oh, a stra-funzionato! Ho seguito la cura per un paio d'anni, ora mi viene solo se sono davvero molto stanca (tipo col ciclo) o se sto al sole col vento senza protezione (che genio, eh?).

Prima ovviamente ho provato anch'io ogni sorta di rimedio fai-da-te: dentifricio, aceto, limone, persino la pipì (!!!) e il tea tree. Ma la crema che uso ora (l'equivalente generico del costosissimo zovirax) mi sembra ancora la cosa che funziona meglio.

Per inciso, la mia ginecologa mi ha praticamente derisa quando le ho parlato di omeopatia (nonostante gli evidenti risultati positivi, che donna inutile, ovviamente l'ho eliminata e ora vado da uno che s'é pure entusiasmato quando gli ho mostrato la mooncup) e questa mi ha rifilato dei campioncini di un antibiotico in pasticche che, per la cronaca, si prescrive in caso di fuoco di sant'antonio, non so se avete presente, quindi immaginatevi la botta... In ogni caso, da brava curiosa, alla prima occasione l'ho provato. Una pasticca ai primi sintomi e una 12 ore dopo e basta. In effetti funziona più che bene, escono pochissime bollicine e se ne vanno molto rapidamente, ma a che prezzo? Non lo sapremo mai.

Cmq, quale che sia il rimedio, di una cosa sono certa: se si utilizza al primo minimo pizzicore sospetto, molto prima che escano le bolle, il risultato sarà di gran lunga migliore e più efficace!
Avatar utente
Porcello Furioso
Messaggi: 148
Iscritto il: domenica 10 gennaio, 2010 12:55

Messaggio da Porcello Furioso »

Cmq, quale che sia il rimedio, di una cosa sono certa: se si utilizza al primo minimo pizzicore sospetto, molto prima che escano le bolle, il risultato sarà di gran lunga migliore e più efficace!
Purtroppo, la cosa è sogettiva...io appena sento il pizzicore metto la crema, ma sono ormai da 5/6 recidive che, quando credo che ormai se ne è andato (e fidati, la crema la metto per 3/4 giorni anche se non sneto più pizzicore) che mi spunta comunque...infatti io sono disperata. Ho provato: limone, o.e. di tea tree, aciclovir...nada. Appena sono stressata, posso starci sicura che mi capita. Infatti, mi viene più o meno a gennaio ho recidive fino a luglio (insomma in periodo di esami...)

Sto cercando altri rimedi (magari un pò più generali, quali ad esempio integratori) perchè mi sono stancata di avere un mese sì e l'altro no l'herpes...
Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene, ritornerà. Se non torna è perchè non è mai stato tuo.
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Ecco, se vuoi prendere un integratore, prendilo naturale, tipo l'erba d'orzo o il polline o il propoli o non so quant'altro di naturale esista, comunque evita i concentrati multivitaminici chimici farmaceutici che secondo alcune ricerche sembrano fare più male che bene...
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

l'herpes è un virus bastardo,una volta che ce l'avete nell'organismo ci resta per sempre.

E' possibile sì curare i sintomi con rimedi naturali,purchè abbiano dei principi particolari,da cui di solito sono tra l'altro estratti i principi attivi dei medicinali.

I virus non si possono curare,c'è poco da fare,l'antibiotico non ha senso,probabilmente uno così forte come quello per il fuoco di sant'antonio (che poi dovrebbe essere virale pure quello) ha ucciso tutto e il virus non è stato più in grado di riprodursi...ma sempre lì resta...

I rimedi naturali già citati in questo topic saranno più o meno efficaci a seconda della persona,ma come prima cosa bisogna rinforzare il sistema immunitario e tutto il resto in modo da avere "riserve" anche nei periodo di stess acuto
Avatar utente
Porcello Furioso
Messaggi: 148
Iscritto il: domenica 10 gennaio, 2010 12:55

Messaggio da Porcello Furioso »

:D No infatti, secondo me, oltre ai rimedi topici usati di volta, sarebbe più utile capire la causa per cui compare il virus (es: per me lo stress :P ) e comportarsi di conseguenza.

No, degli integratori farmaceutici non mi son mai fidata :)
Comunque, ho sentito anche parlare dell'olio di neem per l'herpes, anche se non l'ho mai provato..
Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene, ritornerà. Se non torna è perchè non è mai stato tuo.
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

ho sentito dire anche che l'herpes tende a comparire in periodi in cui mangiamo molti zuccheri.

Io ho risolto con unguento di iperico oppure limone però devi aspettare un po' che inizi l'herpes perchè il limone in pratica lo "secca", se lo metti al primo pizzicore non fa niente....
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

ho provato di tutto pure io e senza risultati significativi, e siccome ho in sistema immunitario pessimo, mi viene spessissimo, il bastardo. Nell'ultimo anno è stato un continuo, siccome vivo quasi costantemente sotto stress me ne veniva quasi uno al mese. Parlando con un amico che ne ha sempre sofferto sin da piccolissimo e in maniera massiccia (cioè l'herpes si propagava per mezza faccia :roll: ), mi ha detto che dopo aver provato di tutto e di più, ha risolto con un farmaco omeopatico che è un rafforzatore delle difese immunitarie. E' stata la mia salvezza, fatto il primo ciclo, non ho avuto herpes per mesi e mesi, nonostante abbia vissuto davvero periodi ultra stancanti. Giusto una settimana fa stava rispuntando fuori, ho ripreso qualche fialetta e subito si è bloccato. Fanculo zovirax e simili che non mi hanno mai fatto nulla :evil:
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
Porcello Furioso
Messaggi: 148
Iscritto il: domenica 10 gennaio, 2010 12:55

Messaggio da Porcello Furioso »

Letizia, scusa se te lo chiedo, ma potresti dirmi via mp il farmaco?
Magari accadesse il miracolo anche a me :D
Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene, ritornerà. Se non torna è perchè non è mai stato tuo.
Avatar utente
luce:)
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 25 gennaio, 2011 23:01

Messaggio da luce:) »

adesso vi inorridisco tutte.
io soffro da un paio di anni di herpes..nasale
ebbene a me non viene sulle labbra ma nelle narici e vi posso assicurare che è uno schifo assoluto perchè spesso colpisce entrambe le zone e quando è al massimo della sua fioritura mi vergogno a uscire di casa perchè sono inguardabile sembra che abbia il naso sporco :x
giro sempre con il boccettino di zovirax ma quando iniziano a uscire..non ce zovirax che tenga.
Avatar utente
Porcello Furioso
Messaggi: 148
Iscritto il: domenica 10 gennaio, 2010 12:55

Messaggio da Porcello Furioso »

adesso vi inorridisco tutte.
io soffro da un paio di anni di herpes..nasale
Non mi hai fatto innorridire :) è semplicemente una malattia e capisco cosa vuol dire che i vergogni, perchè soffro spesso di problemi alla pelle (legati allo stress) e in quei periodi, già abbastanza duri, se ci aggiungi psoriasi, herpes, sfoghi che alle volte non si capiscono neanche cosa sono (giusto 4 mesi fa avevo delle macchie rosse sul corpo...il dermatologo non ha ancora capito cosa cavolo erano) diventano orribili.
Mi spiace molto, ma in quei casi, prima mi deprimo, ma poi penso che c'è gente che sta molto peggio :)
Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene, ritornerà. Se non torna è perchè non è mai stato tuo.
Avatar utente
Porcello Furioso
Messaggi: 148
Iscritto il: domenica 10 gennaio, 2010 12:55

Messaggio da Porcello Furioso »

Riedito perchè nel frattempo sembra che io abbia trovato una micro-soluzione di tamponamento.
Disperata , ho provato a comprare l'olio di neem e ci ho aggiunto l'olio essenziale di lavanda e olio essenziale i tea tree (ho controllato le dosi sul forum per non avere problemi di irritazione). Vi devo dire che da allora (ormai saranno 5/6 mesi) non ho più avuto problemi. Appena avvertivo un prurito, mi mettevo quello e spariva tutto.
Certo il neem puzza, ma se mi fa passare l'herpes ci metterei pure sterco di vacca :lol:
Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene, ritornerà. Se non torna è perchè non è mai stato tuo.
Rispondi