shopping il fine settimana sì/no

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

aphe ha scritto:Quindi negozi chiusi il sabato per me significherebbe il più delle volte -> pomeriggio in casa a non far nulla
Quindi, ricapitolando: più che servirti per acquisti sostanziali, il sabato per vetrine ti serve come passatempo. Che è quello a cui serve per la maggior parte delle persone. Io sto invece dicendo che, se i negozi fossero chiusi, ci inventeremmo modi diversi di trascorrere il tempo ;)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Ma si, il problema non è che chi approfitta del sabato pomeriggio per fare la spesa con maggior rilassatezza o per andarsi a comprare un paio di scarpe di cui ha bisogno :mrgreen: con più calma. Onestamente pure io durante la settimana non riesco a fare niente e avere mezzo sabato libero mi fa comodo. A volte mi sembra una grandissima conquista poter fare la spesa con calma e non nei 20 minuti prima di andare a lezione, che poi puntualmente nella fretta mi dimentico sempre qualcosa :roll:
A me mettono tristezza quelli che la domenica si chiudono nei centri commerciali, magari con i bambini al seguito, perchè non vedono alternative. Ecco sta gente qui mi ha sempre messo una tristezza infinita addosso. E se devo essere sincera queste situazioni mi generano un'ansia notevole :roll:
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Messaggio da aphe »

barbara ha scritto:Quindi, ricapitolando: più che servirti per acquisti sostanziali, il sabato per vetrine ti serve come passatempo. Che è quello a cui serve per la maggior parte delle persone. Io sto invece dicendo che, se i negozi fossero chiusi, ci inventeremmo modi diversi di trascorrere il tempo ;)
Nono, il passatempo è la passeggiata,(amo camminare), quando non devo comprare nulla neanche le guardo le vetrine e non entro nei negozi,cammino e basta, ma se i negozi son chiusi, la gente non passeggia, le strade son mezze vuote e io non scendo perché ho paura ad andar in giro da sola, e poi si aggiunge il fatto che il mio unico momento libero per far acquisti è il sabato, quindi mi serve anche per gli acquisti.
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Letizia ha scritto:A me mettono tristezza quelli che la domenica si chiudono nei centri commerciali, magari con i bambini al seguito, perchè non vedono alternative. Ecco sta gente qui mi ha sempre messo una tristezza infinita addosso. E se devo essere sincera queste situazioni mi generano un'ansia notevole :roll:
Pure a me... :? Sono assolutamente contraria alle aperture domenicali, mi immedesimo nelle povere commesse: sarà anche vero che poi riposano un altro giorno, ma magari quando il marito lavora e i figli sono a scuola, così non possono passare del tempo libero insieme.

Comunque qui in provincia da sempre i negozi sono chiusi il sabato pomeriggio e la domenica, con grande stupore dei turisti. Solo da alcuni anni in città qualcuno tiene aperto sabato pomeriggio, nei paesi non esiste proprio. In compenso molti fanno orario continuato, quindi in pausa pranzo riesco a fare i miei giretti.

Mi rattrista molto quel che dici Aphe :cry: , che hai paura di scendere in strada a passeggiare da sola, mi sembra inconcepibile... Io giro tranquillamente anche col buio, non mi sono mai sentita in pericolo nelle vie abitate, diverso sarebbe il discorso se andassi in aperta campagna o in posti isolati.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

aphe ha scritto: ma se i negozi son chiusi, la gente non passeggia, le strade son mezze vuote
ecco, la mia ipotesi è che se i negozi fossero chiusi la gente passeggerebbe per il gusto di passeggiare, magari si ritroverebbe a fare cose insieme, le associazioni culturali proporrebbero cose che sarebbero più frequentate... ecc ecc :)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

anche io e il mio compagno abbiamo sempre pensato che se potessimo vieteremmo per legge le aperture domenicali! A Bergamo (ma anche Milano) è tutto un fiorire di centri commerciali sempre più grandi e, se parliamo di orari, se continua così saranno aperti 24 ora al giorno per 365 giorni!!! si vedono famiglie intere passare tutti i finesettimana lì, mamme che fanno lì le passeggiate con bambini fino ad 1 settimana di eta! (parola di commesse con cui ho chiaccherato!)...sarà che io al centro commerciale ci vado 2-3 volte l'anno..insomma questa situazione non la concepisco, mi sembra disumana!

e poi mi piacerebbe anche che tutti i centri cittadini venissero chiusi al traffico :) permetterei il transito ai residenti, al carico-scarico merci negli orari previsti; per il resto solo mezzi pubblici,bici e pedoni :D

e poi mi piacerebbe che nessuno dovesse trovarsi nella situazione di Aphe! mi dispiace moltissimo che tu debba aver paura di camminare nella tua città quando i negozi sono chiusi! insomma, nessuno dovrebbe sentirsi così vulnerabile..ma come mai questa situazione? :patpat:
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

folle inferocite
oooh yeahhh!! 8)
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

aphe ha scritto:se i negozi son chiusi, la gente non passeggia, le strade son mezze vuote e io non scendo perché ho paura
mi fa molta tristezza questa cosa. presuppone che la gente esce solo per i negozi. da me la domenica pomeriggio, specie da primavera ad autunno, la domenica pomeriggio anche se i negozi sono chiusi la gente è fuori, in bici o per passeggiare con i bambini, il cane, gli amici, ecc.
e il mio paese non è il massimo della vita, eh! :roll:
bah, non so, forse è la dimensione paese che lo permette?

comunque, io trovo che gli orari dei centri commerciali vadano rivisti. mi sta bene il sabato (tantissime persone, vedi i pendolari ecc, davvero dovrebbero ammazzarsi gli altri giorni per comprare ciò che serve). però certe aperture non mi stanno tanto a genio. tipo le aperture nel giorno di pasquetta o il primo maggio, ecc. io penso sempre alle commesse che non possono passare le feste con i loro cari. e non è così perchè stanno salvando delle vite (tipo i medici), ma perchè sono lì a servire la crescita degli incassi, loro malgrado.
Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

Scusate ma io sono favorevole alle aperture domenicali e festive degli esercizi commerciali, a condizione che si facciano turni e che si venga adeguatamente pagati.
Nelle città turistiche è quasi indispensabile se si vuole rendere un servizio adeguato ai visitatori.
Ogni lavoro in fondo ha i suoi pro e i suoi contro.

Tra l'altro estendendo l'orario di apertura si creano più posti di lavoro.
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Perchè in Italia si pensa sempre di più agli stranieri che agli Italiani?
Me lo son sempre chiesto! :roll:

Quello che voglio dire è: quando una persona visita un altro paese dovrebbe farlo per conoscere gli usi e i costumi di quel paese e se in quel paese la domenica ci si gode la vita sociale invece di quella commerciale dovrebbero adeguarsi ed essere felici.

Il fatto che i turisti dettino legge in uno stato mi da fastidio. Parlo di qualsiasi turista in qualsiasi stato ;) Sarebbe come costruire un mega cento commerciale davanti alle piramidi in Egitto perché torna utile ai turisti.


Non sarebbe meglio migliorare gli orari lavorativi e lo stipendio durante la settimana? Così da riuscir a far la spesa in santa pace senza dover aspettare il week end?
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Vediamo se riesco a spiegarmi meglio...
siamo bombardati di pubblicità, ci facevo caso l'altro giorno mentre aspettavo il treno da ravenna per tornare a casa. Hanno messo monitor che trasmettono pubblicità anche mentre aspetti il treno. Non sia mai che tu abbia un momento nella giornata in cui tu non sia raggiunto da uno spot.
Se voli con la Ryanair, sei martellata da jingle che ti propongono di comprare qualcosa. Mentre sei al centro commerciale (nel mio caso rarissimamente grazie al cielo) ogni tanto il jingle ti avvisa della tal promozione, e se non sei al centro commerciale ma ad un semplice supermercato, vieni riempito di volantini con milioni di proposte.
La tv si sa, la radio si sa, ora anche youtube ne è pieno, facebook pure.
Ho fatto una riflessione mia personale sul mio stile di vita, una specie di bilancio del 2010 e mi sono spaventata. Ho trascorso più tempo facendo shopping di quello trascorso con le mie amiche a chiacchierare, o fare qualcos'altro. E dire che mi ritengo una persona mediamente più "critica" della media. A quel punto mi sono guardata intorno, dove intorno significa anche leggere cosa si scrive sul web. Youtube mi ha aperto un mondo: ho scoperto i "video haul". [continuo dopo, è tardissimo e devo scappare argh! intanto splitto il thread perché mi pare che l'argomento meriti una discussione a sè; se vi vengono in mente titoli migliori ditemelo :pirl:]
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

Forse mi sono spiegata male: non ho scritto che dobbiamo lavorare nei weekend per far contenti i turisti.

Ad un esercizio commerciale conviene restare aperto nei momenti in cui c'è maggiore afflusso di persone e questo si verifica dopo le 18 in settimana e nei weekend....mi dispiace per commessi/cassieri/camerieri/ristoratori/baristi ecc ma il loro lavoro comporta anche questo tipo di sacrifici....l'importante, ripeto, è che si venga ben remunerati e che si possa avere comunque la possibilità di riposarsi.

@barbara...concordo per la pubblicità, ma non vedo che fastidio può dare un negozio / centro commerciale aperto nei festivi....basta non andarci.
Ultima modifica di Asthrea1 il giovedì 28 aprile, 2011 15:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Baldassare
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 12:56

Messaggio da Baldassare »

barbara ha scritto:La tv si sa, la radio si sa, ora anche youtube ne è pieno, facebook pure.
Condivido il tuo stesso disgusto.. è insopportabile! ..pure su youtube cacchio!
Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

barbara ha scritto:Ho fatto una riflessione mia personale sul mio stile di vita, una specie di bilancio del 2010 e mi sono spaventata. Ho trascorso più tempo facendo shopping di quello trascorso con le mie amiche a chiacchierare, o fare qualcos'altro
Non credo che si possa evitare questa "brutta abitudine" semplicemente chiudendo i negozi, occorre creare delle alternative....aprire i musei per esempio! :D
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Io lavoro fino alle 18:30 dal lunedì al venerdì, fuori città, ed arrivo a casa (in periferia) verso le 19. Coi negozi chiusi al sabato sarei obbligata a comprare tutto nei centri commerciali :P
Aggiungo che infatti quando a settembre lavoriamo anche al sabato, per me è un dramma anche solo procurarmi da mangiare al naturasì... devo fare scorte di schifezze vegan per un mese :P

Inoltre per esempio per me i "tentatori" non sono tanto i negozi, quanto lo shopping online... :roll:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Rispondi