Lo spignatto a conti fatti

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Lo spignatto a conti fatti

Messaggio da ktt87 »

Premetto che non sono una grande spignattatrice però qualcosina me la preparo...sarà che spignatto solo per me ma mi sto rendendo conto che in certi casi è più conveniente comprare le cose :shock: ...mi spiego meglio...se valuto il prezzo di uno spignatto e dell'equivalente comprato è ovvio che il prezzo è decisamente inferiore però se valuto tutti gli ingredienti che mi servono per prepararlo e il fatto che questi hanno una scadenza, i conti non mi tornano più...mi sto trovando un sacco di materie prime in scadenza comprate circa un annetto fa e mi sento un po' sconfortata :oops: ...forse le cose che ci ho fatto mi sarebbero costate meno alla fine a comprarle...sarà che ci sto un secolo a finire le cose ma veramente ci vuole un secolo per finirle...avete anche voi di questi problemi?
Lorenza
Messaggi: 513
Iscritto il: mercoledì 11 marzo, 2009 15:03

Messaggio da Lorenza »

Sì ktt :unsure: anch'io ho una palata di ingredienti in scadenza e se penso a quanto ho speso :roll:
dopo aver provato a fare di tutto, ma sempre in piccole quantità, mi sono resa conto che spendo più a farmi una crema che a comprarla.
uso veramente pochi cosmetici e in quantità molto ridotte. di conseguenza le materie prime mi durano tanto e arrivano presto alla scadenza.
inoltre ho seri problemi di conservabilità,abitando in una casa vecchia e umidissima. anche lavorando in modo il più igienico possibile e abbondando con i conservanti (cosa quest'ultima che non mi piace per nulla!), le mie crezioni a volte "impazziscono" e devo buttare via tutto.
però spignattare è troppo bello :mrgreen: qualcosa di semplice ed economico continuo a farlo, tipo il gel dopo-puntura di zanza ;)
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

la cosa cambia a seconda del tipo di prodotto e a seconda della quantità di cose che si prepara.. e ancora a seconda della frequenza con cui le si prepara.
si potrebbero fare infiniti esempi :)
io ho preso ocre miche e ossido di zinco ad esempio e ho fatto un sacco di cose. queste polveri hanno scadenza molto lunga e mi permettono di realizzare un sacco di prodotti con una spesa minima :)
quando si parla invece di ingredienti più "seri" allora lì la spesa si ammortizza solo se si spignatta spesso.
Avatar utente
wingofhecate
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 12:13

Messaggio da wingofhecate »

personalmente ho trovato un equilibrio.. prendo "pochi" ingredienti ma buoni, (certo per un po' i miei spignatti non variano granchè, ma almeno non butto via nulla) e spignatto per gli amici/parenti, meglio se almeno mi danno il corrispondente del materiale :)

effettivamente l'ultimo ordine che ho fatto ho speso una quarantina di euri.. e sul momento mi è sembrato un po' tanto per la cosmesi (se pensato tutto in un colpo) ma sono perlopiù cose che "scadono" tra un paio di anni :) quindi mi sono ripreso XD
Lorenza
Messaggi: 513
Iscritto il: mercoledì 11 marzo, 2009 15:03

Messaggio da Lorenza »

-miry- ha scritto:quando si parla invece di ingredienti più "seri" allora lì la spesa si ammortizza solo se si spignatta spesso.
eh, infatti mi scadono attivi e olii, proprio perché spignatto raramente :roll:
wingofhecate ha scritto:personalmente ho trovato un equilibrio..


yes, anch'io. ora compro in modo più oculato, senza farmi tentare (troppo :mrgreen: ) dalle novità, giusto gli olii che mi piacciono.
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

-miry- ha scritto: io ho preso ocre miche e ossido di zinco ad esempio e ho fatto un sacco di cose. queste polveri hanno scadenza molto lunga e mi permettono di realizzare un sacco di prodotti con una spesa minima :)
quando si parla invece di ingredienti più "seri" allora lì la spesa si ammortizza solo se si spignatta spesso.
già...apparte le polveri dove in effetti ho riscontrato un grande risparmio, non sono riuscita ad ammortizzare le altre spese...che dispiacere quando ti vedi l'olio irrancidire :oops: ...
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

ktt87 ha scritto:
-miry- ha scritto:...che dispiacere quando ti vedi l'olio irrancidire :oops: ...
:) ...quando ti accorgi che non riuscirai a finirlo in tempo puoi sempre farci il sapone...per quanto riguarda il resto, la cosa migliore sarebbe dividersi le materie prime tra spignattatrici... :) :) :)
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

non volete mica che faccia il conto di quanto spendo per fare una crema o un balsamo contanto i grammi e il prezzo delle materie prime?
:lol: :lol:
no perchè son mesi che ci penso ma non oso imbarcarmi in questa avventura matematica :shock:
Avatar utente
Remedi0s
Messaggi: 964
Iscritto il: martedì 04 gennaio, 2011 17:19

Messaggio da Remedi0s »

La mia speranza è di riuscire a finire quasi tutto con i regali di Natale! :D

Comunque, questo dello spignatto, è per me anche un hobby, quindi metto in conto che sia un investimento a perdere da un punto di vista economico. Ne guadagno però in salute e divertimento!
A modo mio, quel che sono l'ho voluto io...

Un, due, tre... Terra!
Avatar utente
Lyra
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 13 novembre, 2010 11:25

Messaggio da Lyra »

Il punto è questo, devi calcolare il PAO delle tue materie prime, se durano molto è conveniente prenderle, se durano poco invece, devi finirle alla svelta e non tutte siamo affette da spignatto compulsivo "tutto e subito".
Quindi l'ideale per non buttare via i soldi è fare un programmino di quello che vuoi fare e non cedere in tentazioni.
Altra cosa utile sarebbe un mercatino di scambio, improponibile, penso, sul forum perchè viviamo tutte abbastanza lontane, ma se ha delle amiche spignattatrici puoi scambiare i prodottini con loro.
Immagine
"Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." C.D.
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

Hai ragione...solo nella politica del "a che faccio l'ordine..."ho preso cose che poi non sto avendo il tempo di smaltire :cry: ...tra l'altro i piccoli prezzi ingannano :evil: ...due euro qua, tre euro li...
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

Si, credo che si debba trovare un equilibrio!
Spignattare dev'essere una figata, ma una volta su aromazone ho rinunciato, dovevo comprare un sacco di roba e sinceramente non potevo permettermi sia quella che qualche prodotto pronto nel caso non mi andassero bene gli spignatti!
Magari conviene provare con qualcosina, per divertimento, poi, se ci si azzecca, aumentare la "difficoltà"! :)
Francesca
Avatar utente
Panna
Messaggi: 259
Iscritto il: martedì 25 novembre, 2008 20:22

Messaggio da Panna »

ktt87 ha scritto: ...tra l'altro i piccoli prezzi ingannano :evil: ...due euro qua, tre euro li...
acccidentaccio questo è verissimo!!! :pinch: :P

tra l'altro per i primi ordini -risalenti a un annetto e mezzo fa- ho comprato dosi mastodontiche di burri :( però ho fatto un esperimento: ho sciolto i burri nella loro scatola e poi ci ho aggiunto l'antiossidante aperoxid e lasciato risolidificare. Devo dire che per ora reggono! Cosa ne pensate? Si può fare anche per gli oli più delicati?
Immagine
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

credo che sicuramente aiuti.
Tutto per un'unica meraviglia.
Rispondi