....dicevo io!!!!
Grazie anche a Marco, mi intrippa
Il senso di Smilla visto al cinema , mi era piaciuto tanto, recupero sicuramente il libro
Ibsen no,aiuto!!
Strindberg, può darsi
Undset, si, così incomincio e poi mi apro a miti e leggende etc.. ;-)
Lagerlof si (mi sembra in catalogo Iperborea ed ero indeciso....ma tant'è...

)
Musica rock da Vittula sicuramente!
....Saranno comunque letture autunno-invernali.....adesso devo finire (lavoro e famiglia permettendo...) il blocco estivo.
....dovresti trovarti un
angolino di svago con la Finlandia anzi " i Finlandesi" di Paasilinna, è leggero, frizzante, divertente , ma devi mettere in conto un certa vena dissacratoria riguardo agli usi e costumi , nonchè tradizioni e leggende nordiche da parte sua, anche se sotto sotto (neanche troppo ) si sente come sia legato alla sua terra e alle sue consuetudini.
sicuramente da leggere "il figlio del Dio del tuono", per più di metà libro mi venivano le lacrime agli occhi
e poi " Piccoli suicidi tra amici" " l'anno della Lepre" " Il mugnaio Urlante"
" i veleni della dolce Linnea"
se sei abituata a tomi importanti questi libretti te li "pappi" in un attimo ;-)
mi sono dimenticato " il bosco delle volpi" se ti piace spaziare per i boschi nordici (almeno con la fantasia!!)
...di Musica rock da Vittula ho visto la trsposizione cinematografica (si dice così) curata con lo stesso autore una notte dello scorso anno ...diciamo verso le 3,30 ...molto carino (alle 9,00 ti fanno vedere cultura moderna o i pacchi o se va bene terminator.

..) e vabbè evviva il consumismo all'italiana finchè come dite a Roma non ci troveremo "con le pezze ......"
Buona Giornata
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King