Ci passo il k'aloè e basta

Alle rughe ci penserò dopo i 35 anni, se possibile 40... per me l'importante è idratare con i prodotti giusti adesso.
infatti Barbara consigliava di mettere una crema viso non acidaBettyBennet ha scritto:Mi risulta che i contorno occhi abbiano un ph neutro (le lacrime hanno ph 7) rispetto alle creme che dovrebbero avere un ph leggermente acido (5.5) quindi una crema viso nella zona perioculare può dare fastidio. Idratare la zona comunque non penso faccia male
troppo pigra per ricercare ora il postazahar751 ha scritto: si diceva che la crema contorno occhi è meglio che abbia ph acido SOLO perchè POTREBBE entrare negli occhi e quindi, se il ph è più simile a quello lacrimale brucia meno.
Però si diceva anche che se la crema non entra, cioè se si ta attente a NON farla entrare negli occhi, allora il ph può essere lo stesso identico della crema viso.
Dunque:
a meno che non si usino prodotti aggressivi, acidi esfolianti e simili, si può usare la stessa crema per viso e contorno occhi.
Non va bene neanche il J'aloè, quindi?barbara ha scritto: - non vanno bene le creme CONTENENTI ACIDI (dunque non acide, ma contenenti acidi) come il salicilico, gli alfaidrossiacidi o betaidrossiacidi, il glicolico, l'azelaico... meglio evitare perchè la pelle in quella zona è molto più sottile.