leggete?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Simonetta ha scritto:
Aura84 ha scritto:Quindi cambiamo genere e mi accingo ad aprire 1984 di G.Orwell, perchè a 27 non si può non averlo ancora letto!
ehm... :eccu:
Leggilo Simo! E' un ordine :twisted: !!! :P
A parte gli scherzi: io l'ho letto qualche anno fa e l'ho adorato. Consiglatissimo (da me e dal resto del mondo.)

Nameless ha scritto: Questa sera inizio : Cosa sappiamo della mente di Ramachandran Vilayanur S.
Finito.Adoro questa roba :mrgreen:. Spiega bene, anche per le inesperte come me. Mi è venuta voglia di approfondire.

Nel frattempo ho letto anche: "Aspettando Godot" di Beckett . Che dire...:cuore: (Ho tutte le opere teatrali -che pian piano leggerò- raccolte in : "Teatro" della Einaudi.)
[Edit. Dimenticavo. Ho letto anche : "Da cosa nasce cosa" di Bruno Munari. Si legge benissimo e spiega con facilità e a grandi linee che cos'è e come si progetta un oggetto di design. Ho trovato un po' noiosa, e abbastanza inutile, la parte finale. Munari comunque, rimane un mito del design e leggerò sicuramente altri suoi libri].

Adesso sto leggendo - a seconda dell'umore- :

- Il sistema dell'arte contemporanea. Produzione artistica, mercato, musei di Francesco Poli
- Ninna nanna di Chuck Palahniuk
Ultima modifica di Nameless il martedì 29 marzo, 2011 00:31, modificato 1 volta in totale.
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Nameless ha scritto:Leggilo Simo! E' un ordine :twisted: !!! :P
Promesso! :*
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Gli ultimi libri che ho letto sono stati:
"Memorie di una geisha" di Arthur Golden - molto bello! mia sorella me l'ha prestato esattamente due giorni prima del terremoto :cry: , quindi l'ho preso in mano subito...
"SOS amore" di Federica Bosco - carino, leggero, per ridere un po'.
Ora sono alle prese col secondo libro di "Hyperversum", un prestito della mia nipotina di 12 anni che si è innamorata di questa saga. :)
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Simonetta ha scritto:
Nameless ha scritto:Leggilo Simo! E' un ordine :twisted: !!! :P
Promesso! :*
:D :*
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Non ho più aggiornato le mie letture...

Dunque, limitandomi agli ultimi, ho letto Suite Francese di Irène Némirovsky (scrittrice ebrea russa scappata in Francia durante la Rivoluzione e morta ad Auschwitz): raccoglie due romanzi, nelle sue intenzioni i primi due di una saga di quattro, che raccontano due episodi diversi dell'occupazione tedesca della Francia (trattano rispettivamente la fuga da Parigi e il quotidiano in un paese occupato). È bellissimo, lo consiglio vivamente, lei è una scrittrice davvero eccezionale. Tra l'altro l'edizione Adelphi (non so se ha l'esclusiva) ha anche gli appunti alla stesura del romanzo, il carteggio dei giorni prima e subito dopo la deportazione e la storia del manoscritto (salvato dalle figlie). Davvero bellissimo.
Prima di questo avevo letto un'altra saga tedesca, Venti di tempesta e Profumi perduti di Charlotte Link, ambientati rispettivamente nella prima e la seconda guerra mondiale. È una trilogia che racconta la storia di una famiglia. Un libro leggero, a volte scade un po' nel romanzetto rosa ma il background è abbastanza curato e i personaggi ben definiti. Nonostante il tema si tratta di una lettura leggere, di quelle "da vacanza", infatti scorre tantissimo e ti trascina subito nella storia.


Edit: @Nameless mi confondo sempre, Ninna Nanna è la raccolta di racconti? Se è quello...nonostante sia una fan di Palahniuk, non sono riuscita a finirlo...uno dei rari che ho lasciato (mi faceva troppa impressione)

@Simonetta: 1984 è davvero un capolavoro!!!! Lo consiglio anche io!
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Jane Lane ha scritto:@Simonetta: 1984 è davvero un capolavoro!!!! Lo consiglio anche io!
Comandi! :P
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

No, Jane Lane, Ninna Nanna non è una raccolta :)
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Letizia ha scritto:No, Jane Lane, Ninna Nanna non è una raccolta :)
Grazie :) Allora è quello che mi manca, non so perché li confondo.
Aspetto recensioni dettagliate :oops:
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

io non ho mai letto niente di palahniuk, e ho proprio ninna nanna, va bene per cominciare? :shock: (sono molto impressionabile e fifona :oops: )
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Cleo anch'io ho iniziato con Ninna Nanna e secondo me va benissimo :) , tra l'altro ci sono delle chicche bellissime.
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

ok :D
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Io sto leggendo "Schegge" di Sebastian Fitzek, uno psicotriller. Per ora molto bello, anche se la lettura è poco coinvolgente.
Avatar utente
Keridwen
Messaggi: 369
Iscritto il: sabato 26 dicembre, 2009 00:21

Messaggio da Keridwen »

Ragazze mi siete mancate!
Sono stata lontana dal forum ed eccomi di nuovo, subito nel topic della lettura.
Sono stata un po' lontana dai libri, visto che ho dovuto fare la tesi, ma subito il giorno dopo avevo cominciato tre libri, finendoli come un fulmine!

Sto finendo di leggere Memorie di una ragazza perbene di Simone de Beauvoir, un'aurice davvero straordinaria, che ho avvicinato grazie a un'amica. Una pensatrice davvero eccezionale, e questa è la prima parte della sua autobiografia, quella legata all'infanzia e all'adolescenza.

Poi ho terminato in due giorni "Confessioni di un ragazzo perbene" di marino Buzzi, edito da una piccola casa editrice della mia città.
è una storia molto coinvolgente di un ragazzo omosessuale, che vive a Bologna, lavorando come la maggior parte dei giovani italiani,tra un lavoro più deprimente e sottopagato dell'altro. Le cose cambiano quando un amico, Francesco, si suicida, e lui si ritrova a dover organizzare il funerale, ma soprattutto le conseguenze inaspettate del suo testamento.
Questo libro lo consiglio davvero, mi ha entusiasmata perchè usa molto l'ironia, che io adoro.

Infine ho letto le prime pagine di La contessa nera di Rebecca Johns. Per questo devo ancora leggere un po', prima di esprimere un vero e proprio giudizio.
"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

...L'allegra apocalisse....

....Arto Paasilinna....Ed. Iperborea


...per aficionados che perdonano....

...insomma, non è certo il libro con cui cominciare l'approccio allo scrittore finnico....

a dirla tutta sono ormai almeno 3/4 libri che Arto delude un po'...o forse Iperborea che conosce i manoscrittti con anticipo , molti dei quali sono degli anni 70/80, ha fatto un gran bel giochetto...ha proposto il meglio all'inizio così da creare il personaggio e poi ha cavalcato l'onda con il resto della produzione certamente meno accattivante e più scontata....

...l'anno della lepre arrivato alla 22° edizione ed altri alla 7° , all'11° ecc... ne sono la riprova.

...degli ultimi nessuno ha ancora una replica...

....una comunità bucolica sorta per caso alla fine del millennio che passa indenne la terza guerra mondiale e le distruzioni nucleari....

personaggi simpatici, qualche passaggio fuori dai noti clichè , ma dopo un incipit accattivante ci si poteva aspettare di meglio....

...si ariva alla fine più per dovere che per piacere....discretamente annoiati....peccato

...Voto : 71/100

Besos, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

Keridwen ha scritto:Sto finendo di leggere Memorie di una ragazza perbene di Simone de Beauvoir
questo mi interessa da un po', ma ancora non l'ho letto. provvederò, soprattutto se dici che merita :)
Bloccato