sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
io non sono praticissima..ma se si mettesse solo alla sera?
ma poi..funzia?
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Tuttisonopresi ha scritto:Io non sono un'esperta però essendoci l'olio essenziale di limone sarebbe meglio evitarlo di primavera/estate giusto?
Applausino per me?
Effettivamente il limone è fotosensibilizzante... però, come scrive gaf81, mettendolo solo alla sera e poi lavandosi il viso al mattino non dovrebbero esserci problemi...
Sul fatto che funzioni ho i miei dubbi, ma forse perchè sia il tonico sia il detergente della stessa linea mi hanno proprio lasciata insoddisfatta...
Van3ssa
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Io l'ho preso al posto del solito olio di tea tree da mettere solo sul brufolo.
Ero incuriosita dall'applicatore, si tratta di una palla di tessuto fissata in cima all'apertura del tubetto in vestro, grossa circa 4 millimetri.
In effetti sfiamma e disinfetta e a me l'odore piace tantissimo!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
silvia ha scritto: ...non capisco cos'è che lo fa stare in piedi se ci son solo olii...
in che senso? è un mix di olii essenziali, non ha bisogno di qualcosa per legare. come quando si applica ad esempio solo il tea tree sul singolo brufolo. con questo invece che sono il tea tree se ne applicano di più.
-miry- ha scritto:in che senso? è un mix di olii essenziali, non ha bisogno di qualcosa per legare. come quando si applica ad esempio solo il tea tree sul singolo brufolo. con questo invece che sono il tea tree se ne applicano di più.
...essendo uno stick mi immaginavo qualcosa di consistente, invece è completamente liquido o mi sbaglio?
maracas ha scritto:l'applicatore, si tratta di una palla di tessuto fissata in cima all'apertura del tubetto in vestro, grossa circa 4 millimetri.
penso che "stick" si riferisca più alla confezione che alla consistenza del prodotto nel senso che non si preleva con un pennellino ma si "spalma" dal tubetto stesso.
penso che la palla rivestita di tessuto si impregni di oe ruotando su se stessa.
un pò come i gloss con l'applicatore sferico.. quelli che andavano tanto qualche anno fa. solo che essendo olio per evitare di usarne quantità industriali ogni volta hanno rivestito la pallina di tessuto
sono tutte mie deduzioni.. non l'ho provato.
Direi che la descrizione di myry sia la più comprensibile!
Si, è come se ci fosse quell'aggeggio che tiene la pallina solo che la pallina è rivestita da tessuto e quindi sta ferma (però la pallina mi pare che sia una cosa morbida, che si impregna di olii), è sicuramente più preciso che a prendere l'olio dal contagocce e sparlmarlo solo su un punto (visto che può sensibilizzare!).
Come dicevo, i brufoli si sfiammano, ma se sono i pomfi sotto pelle non fa tantissimo!
Con quel tipo di brufoli aiuta un pò a far maturare per poi far uscire il pus!
Comunque l'olio di leptospermum scoparium (o manuka) ha le stesse proprietà del tea tree, dovrebbe essere più forte!