Vi allego un pò di risposte delle mail inviate ai vari produttori per sapere se i loro prodotti possono essere usati da chi è allergico al nichel
FITOCOSE:
Buongiorno SARA
Abbiamo fatto test sui nostri prodotti a campione sulla presenza di nickel
e i valori ottenuti sono stati inferiori a 0,1 parti per milione di media.
Non possiamo quindi escludere il nickel dalla gamma dei prodotti in quanto
è una sostanza ubliquitaria e difficile da eliminare completamente.
Distinti saluti
Monica
TEA NATURA (risposta molto sbrigativa):
si non contengono nichel
LEPO:
Gentile Signora Sara,
con riferimento alla sua cortese richiesta, la infomiamo che i nostri prodotti vengono sottoposti ad un analisi specifica di controllo per verificare il contenuto effettivo di Nickel.
Teniamo a precisare che il Nickel è una sostanza non eliminabile completamente, poiché presente in natura in molte piante e in ingredienti di origine inorganica, tra cui alcuni coloranti naturali utilizzati nella formulazione di prodotti da trucco.
I pigmenti da noi utilizzati sono in assoluto quelli che contengono le più basse percentuali di tracce di Nickel.
In altre parole, a livello mondiale non esistono attualmente coloranti che abbiamo percentuali più basse in Nickel di quelli utilizzati dalla ns. azienda.
Nei nostri prodotti finiti la percentuale di tracce di Nickel non supera mai i 3 ppm (parti per milione) e, a secondo della tipologia del prodotto, lo 0.2 ppm., come ad esempio i mascara, le cipire compatte, i fondotinta.
La soglia che normalmente viene considerata come concentrazione non allergizzante è di 10 ppm.
Consigliamo in ogni caso, a persone particolarmente sensibili, di provare il prodotto in una zona limitata del braccio prima dell'utilizzo.
Infatti, sono state riscontrate reazioni allergiche anche in soggetti che utilizzano prodotti cosmetici "Nickel free". Questo fenomeno è certamente dovuto all'accumulo, nell'organismo, delle infinitesimali tracce di Nickel provenienti da altre fonti, prima fra tutte l'alimentazione o da accessori di abbigliamento.
Ah, allego anche quel che riporta il sito della BJOBJ, per chi non lo sapesse
NICKEL TESTED < 1 PPM
Il nichel è un metallo bianco argenteo che viene utilizzato spesso in combinazione con altre leghe per creare metalli molto resistenti (come alcuni tipi di acciaio ecc.).
In oggetti di uso quotidiano, come ad esempio la bigiotteria metallica, è presente e spesso ne veniamo a contatto senza rendercene conto.
Ne sono ricchi anche molti alimenti vegetali come le zucchine, gli asparagi, le carote, le cipolle, ecc. In sé il nichel non è un metallo pericoloso ma ci sono molte persone che ne sono allergiche.
Queste persone devono cercare di evitare il più possibile di venire a contatto anche con piccolissime quantità di nichel. Nei prodotti cosmetici, secondo la casistica, la soglia al di sotto della quale non dovrebbero esserci reazioni allergiche è 1 PPM, cioè una Parte Per Milione, ovvero 0,000001.
In pratica non esistono cosmetici TOTALMENTE privi di nichel, la dicitura "NICHEL FREE" è spesso seguita da un asterisco che poi riporta un valore al di sotto del quale il nichel è presente. Per dare un'ulteriore garanzia ai nostri consumatori che sono allergici o sensibili al nichel, SU TUTTI I LOTTI CHE PRODUCIAMO i cosmetici bjobj subiscono un test (effettuato da un laboratorio esterno) che ricerca la presenza di nichel (nichel test appunto) e garantisce che la sua presenza in quel prodotto è al di sotto della soglia indicata. Riteniamo sia fondamentale effettuare il test del nichel su tutti i lotti di produzione.
All'oggi tutti i test effettuati (e ormai sono centinaia) confermano che la percentuale di nichel presente nei prodotti bjobj è al di sotto di 1 PPM, addirittura spesso è ben 10 volte meno di questo valore.