
Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]
Devo correggermi, c'è scritto di mettere l'aspirina nello shampoo... Non di farci l'ultimo risciacquo!Lyra ha scritto:ehm, come dire, li ho liscissimiin realtà volevo solo acidificare con l'acido ascorbico.

Ti metto il link così ti rendi meglio conto, scusa se ti ho mandato fuori strada!
http://www.saicosatispalmi.org/index.ph ... 3&Itemid=8
--------------------------
Tornando alla mia situazione, ieri anche lo shampoo esselunga per capelli delicati mi ha fatto "sgneek", eppure ne avevo messo 10 ml... Non è possibile che sgrassi troppo pure quello!!!

Oggi mi pare di avvertire un po' di prurito ma sto cercando di convincermi che è solo suggestione...

anch'io provo sempre a convincermi che sia solo suggestione..
ho provato anche il ghassoul, visto che lo usano anche per i capelli secchi,
ma niente.. lava bene ma il prurito resta..
devo fare un altro ordine da Barbara quindi proverò uno shampoo più delicato.. non mi arrendo mica per un po' di prurito eh!
nel frattempo proverò anche l'olio sulla cute prima di lavarli, sperando che non mi restino tutti i capelli unti

ho provato anche il ghassoul, visto che lo usano anche per i capelli secchi,
ma niente.. lava bene ma il prurito resta..

devo fare un altro ordine da Barbara quindi proverò uno shampoo più delicato.. non mi arrendo mica per un po' di prurito eh!

nel frattempo proverò anche l'olio sulla cute prima di lavarli, sperando che non mi restino tutti i capelli unti

Allora, sarò completamente suggestionata (:shock:) ma gli ultimi giorni prudeva un po' la testa, in cima, pure a me. Così ho provato lo yogurt magro.
L'impacco sui capelli ha un bell'effetto, proteine che fan solo bene; poi è fresco e piacevole, all'inizio. Ho lasciato in posa mezz'ora e il tutto si è scaldato abbastanza, ero quasi preoccupata, l'effetto serra della cuffia da bagno mi era nuovo! Però il risultato è buono, la cute sembra pulita e serena...
L'impacco sui capelli ha un bell'effetto, proteine che fan solo bene; poi è fresco e piacevole, all'inizio. Ho lasciato in posa mezz'ora e il tutto si è scaldato abbastanza, ero quasi preoccupata, l'effetto serra della cuffia da bagno mi era nuovo! Però il risultato è buono, la cute sembra pulita e serena...
"Oh, shut up: I wear heels bigger than your d*ck!"
Esterina, ti abbiamo attaccato i pidocchi immaginari?
Anch'io prima dell'ultimo shampoo ho fatto la maschera con yogurt, miele, karitè e olio di semi di lino, anzichè un semplice impacco di olio, e stavo davvero bene con quella poltiglia in testa!
Ma sbaglio a non "coprirmi" la testa con qualcosa? Io metto su la maschera, faccio uno chignon arrangiato e resto così...

Anch'io prima dell'ultimo shampoo ho fatto la maschera con yogurt, miele, karitè e olio di semi di lino, anzichè un semplice impacco di olio, e stavo davvero bene con quella poltiglia in testa!
Ma sbaglio a non "coprirmi" la testa con qualcosa? Io metto su la maschera, faccio uno chignon arrangiato e resto così...
Esterina, ti abbiamo attaccato i pidocchi immaginari?


Cmq, io ho messo la cuffia da bagno perchè avevo letto che potenzia l'effetto dello yogurt, ma non credo sia necessario usarla; era un po' un esperimento.
Probabilmente l'unico vero motivo per metterla è non sembrare un mostro de palude, con la maschera che cola tra gli occhi...

"Oh, shut up: I wear heels bigger than your d*ck!"
Ragazze, ho letto le ultime 20 pagine del topic, dal riassunto in poi (a proposito, ringrazio anch'io nebbia per il lavoro che ha fatto!) e qualcosa all'inizio, e vi chiedo una conferma o un consiglio... Vorrei passare all'ecobio per i capelli...
Piccola premessa: è da qualsi un anno che mi sto interessando all'ecobio, ma prima di comprare nuovi prodotti dovevo finire quello che avevo... Anche perché, soprattutto per i capelli, non avrebbe senso "tornare indietro" solo per finire shampoo e balsamo chimici...
In realtà è dall'estate scorsa che uso solo shampoo lush e balsamo ultra dolce alla vaniglia. So che non sono ecobio, ma da quello che ho capito non sono neanche le cose peggiori che potevo mettermi in testa...
Il problema è che gli shampoo solidi lush sono quasi infiniti... Se aspetto di finirli mi convertirò tra 2 anni!
Da quello che ho letto non si dovrebbe alternare prodotti ecobio e non-ecobio, ma mi chiedevo se aveva senso farlo ora: in fin dei conti il problema degli shampoo lush è che sono troppo aggressivi, però non contengono siliconi.
Appunto per questo mi sembra che abbia senso usare:
- uno shampoo lush (ne ho due da smaltire: Atlantide e Capo Verde)
alternato ad
- uno shampoo ecobio delicato (tipo il Tea per lavaggi frequenti) e
- balsamo ecobio (ancora da scegliere)...
Che ne dite? Mi butto?
Spero di non aver detto cavolate!
Piccola premessa: è da qualsi un anno che mi sto interessando all'ecobio, ma prima di comprare nuovi prodotti dovevo finire quello che avevo... Anche perché, soprattutto per i capelli, non avrebbe senso "tornare indietro" solo per finire shampoo e balsamo chimici...
In realtà è dall'estate scorsa che uso solo shampoo lush e balsamo ultra dolce alla vaniglia. So che non sono ecobio, ma da quello che ho capito non sono neanche le cose peggiori che potevo mettermi in testa...
Il problema è che gli shampoo solidi lush sono quasi infiniti... Se aspetto di finirli mi convertirò tra 2 anni!
Da quello che ho letto non si dovrebbe alternare prodotti ecobio e non-ecobio, ma mi chiedevo se aveva senso farlo ora: in fin dei conti il problema degli shampoo lush è che sono troppo aggressivi, però non contengono siliconi.
Appunto per questo mi sembra che abbia senso usare:
- uno shampoo lush (ne ho due da smaltire: Atlantide e Capo Verde)
alternato ad
- uno shampoo ecobio delicato (tipo il Tea per lavaggi frequenti) e
- balsamo ecobio (ancora da scegliere)...
Che ne dite? Mi butto?
Spero di non aver detto cavolate!

Per me puoi buttarti
. I saponi che stai usando sono aggressivi (anche perché sono solidi e per i capelli non andrebbero mica bene). Uno in realtà è ecobio, l'altro invece non completamente però non contiene siliconi.
Ma, non li potresti riciclare per il corpo?

Ma, non li potresti riciclare per il corpo?
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Il mio blog.
1 settimana fa sono stata dal parrucchiere e ho tagliato i capelli....era 1 annetto circa che ho abbandonato gli shampoo schifosetti per prodotti bio ma non ho potuto farmi fare lo shampo con i miei prodotti....e hanno utilizzato i loro....tornando a casa ho notato...cioè sto notando che dopo quello shampo schifettoso mi si è attenuata la forforina ed è diminuito il prurito.......e se devo lavare i capelli con i prodotti bio devo farlo un giorno si e uno no.... dopo il lavaggio del parrucchiere i capelli sono rimasti puliti per 3 giorni....perfetti..... ci sono un pò rimasta così.... cioè sono rimasta male per il fatto che i prodotti bio portano il mio capello a sporcarsi prima....
non so se ci sono rimasta male è questo il problema 


La stessa cosa è capitata anche a me quando, finito il mio shampoo ecobio e non avendo neanche il balsamo per il cowash, ho usato uno shampoo schifosissimo testanera..
Capelli morbidi, puliti più a lungo e niente prurito..
Ho cambiato shampoo ecobio, continuo a provare prodotti diversi per vedere se non è solo una questione di scelta sbagliata, ma dico la verità.. Ci son rimasta malissimo
Capelli morbidi, puliti più a lungo e niente prurito..
Ho cambiato shampoo ecobio, continuo a provare prodotti diversi per vedere se non è solo una questione di scelta sbagliata, ma dico la verità.. Ci son rimasta malissimo

Potrei dire una cavolata, ma da quello che mi era sembrato di capire il capello risente piu' il passaggio da prodotti con siliconi a prodotti ecobio rispetto al contrario..il silicone falsa il capello facendolo sembrare sano da una situazione in cui il capello e' realmente sano, liberare il capello dai siliconi per restituirgli la sua vera natura e' piu' complicato (spadellatemi se sto dicendo delle cavolate) 

non so se può aiutare..ho fatto l'hennè neutro due volte a distanza di 3 settimane, non sto usando più l'olio ai semi di lino come preshampoo perché secondo me me li faceva sporcare prima, lavo con shampoo eco della schleker. risciacquo con acqua e aceto, vado di gel di semi di lino...bhè...rimangono puliti tutta la settimana!!!! li sto lavando 1 sola volta
Certo credo che il fatto che siano ricci e non li debba pettinare/sistemate tanto aiuti...ma prima dovevo lavarli minimo 2 volte!!!

Certo credo che il fatto che siano ricci e non li debba pettinare/sistemate tanto aiuti...ma prima dovevo lavarli minimo 2 volte!!!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
@Fedelove e Volovia: spero di non dire una cavolata, ma non è che avevate semplicemente bisogno di una pulizia più "profonda"? Magari ciò che non vi si addice sono i tensioattivi delicati mentre, invece, negli shampoo siliconici ce ne sono di più aggressivi... Ovvio che le mie sono solo supposizioni perchè non so quali prodotti usiate od abbiate usato però, così su due piedi, mi è venuto in mente questo!
Ad ogni modo se non siete soddisfatte o non ve la sentite più non siete mica obbligate ad usare prodotti eco-bio, ognuno sceglie la propria strada in base a ciò che lo fa sentire meglio, l'importante è essere consapevoli delle proprie decisioni e non farsi più abbindolare dagli spot pubblicitari!

Ad ogni modo se non siete soddisfatte o non ve la sentite più non siete mica obbligate ad usare prodotti eco-bio, ognuno sceglie la propria strada in base a ciò che lo fa sentire meglio, l'importante è essere consapevoli delle proprie decisioni e non farsi più abbindolare dagli spot pubblicitari!

Ma no.. Penso che tornare al commerciale sia una sconfitta morale, è normale che non abbandono!
Il discorso è che sono sempre stata una che ha lavato i capelli due volte a settimana, ma passando tutto il giorno in ospedale capite bene che l'esigenza di sentirsi pulita è molto forte, quindi ho aumentato la frequenza dei lavaggi.. Solo che mi aspetto che dopo due giorni io non abbia la sensazione di DOVER rilavare i capelli.. E invece ce l'ho!
Comunque ho acquistato uno shampoo con il sodium coceth sulfate che sembra funzionare meglio!
Il discorso è che sono sempre stata una che ha lavato i capelli due volte a settimana, ma passando tutto il giorno in ospedale capite bene che l'esigenza di sentirsi pulita è molto forte, quindi ho aumentato la frequenza dei lavaggi.. Solo che mi aspetto che dopo due giorni io non abbia la sensazione di DOVER rilavare i capelli.. E invece ce l'ho!

Comunque ho acquistato uno shampoo con il sodium coceth sulfate che sembra funzionare meglio!