Maglierie online?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Maglierie online?

Messaggio da lucilla78 »

Finalmente - pare - è arrivata la Primavera e a me è presa voglia di rinnovare un pò il guardaroba, soprattutto perchè molti dei capi di maglieria che possiedo sono oramai inguardabili: il mio ultimo acquisto, un pull S****Y preso ai saldi, messo tre volte è un pilucco unico, sembra vecchio di anni :x
Mi piacerebbe, essendo io oramai immune al fascino della firma ad ogni costo (anche perchè dopo un pò di esperienza si impara che firma = molto caro ma non necessariamente = molto di qualità) acquistare capi realmente di qualità e possibilmente made in Italy, conoscete qualche maglificio che abbia una vendita online di cui ci si possa fidare?
E voi? Come vi comportate nei confronti della qualità dei capi che acquistate?
Grassie ;)
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:) ...per i pelucchi c'è il leva pelucchi, in alternativa rasoio e lametta vanno benissimo...personalmente quello che guardo sempre quando compro una maglia è la percentuale di fibre naturali :) ...mi riesce difficile comprare on line senza provare prima...a ts ci sono un paio di negozi che vendono maglioni di loro produzione, ma son modelli più adatti alle "signore", ed io, nonosatante l'età signora non lo sono ancora... :mrgreen:
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

io sto stressando plesea in questi giorni perchè ho in mente un'acquisto da rètro :)
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

-miry- ha scritto:io sto stressando plesea in questi giorni perchè ho in mente un'acquisto da rètro :)
Miry l'idea del post mi è venuta in mente proprio dopo aver visto il sito di Plesea (che tra poco verrà stressata anche da me :-) )
Avatar utente
Lyra
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 13 novembre, 2010 11:25

Messaggio da Lyra »

silvia ha scritto::...personalmente quello che guardo sempre quando compro una maglia è la percentuale di fibre naturali :) ...
Anche io!
Immagine
"Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." C.D.
Avatar utente
Devera
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio, 2011 10:49

Messaggio da Devera »

Io conosco una magliaia, o meglio...il mio collega si fa fare spesso maglioni (invernali e di mezza stagione) da una signora di Rimini.
basta presentarle una foto/schema e lana (probabilmente è lei a dire quanta gliene serve), poi ti prende le misure e inizia a produrre.
non so bene i prezzi, ma se per te Rimini è comoda mi informo per il suo contatto.

ti avverto, essendo proprio lei a farli il tempo e i pressi non sono competitivissimi!

a parte questo...lavorando nell'abbigliamento (modellista) faccio caso alla qualità (tessuti, confezione, fit) anche senza volerlo! spesso però mi innamoro di qualche capetto "da una stagione e via" che però mi colpisce per il colore, il fit o la costruzione... ma cerco di limitarmi dando il giusto prezzo alle cose. se lo supera non lo prendo, tanto le occasioni non mancano mai! ^___^

per i maglioni, nota dolente. io difficilmente prendo maglioni senza un minimo di elastan o modal... non dico 50% eh! ma un minimo aiuta molto la vestibilità senza dover per forza usare fibre nobili come il mohair che spallinano dopo un utilizzo ed è un casino rimetterle in sesto.
ad esempio i maglioncini di cotone o di lana di pecora per me sono impossibili da mettere se 100% lana o cotone. spesso risultano troppo spessi o troppo "duri".
Hyperactive Doll <3
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Ti ringrazio Devera ma Rimini mi è decisamente scomodo :-/
Sapete perchè mi è venuta questa paranoia? Un paio di anni fa una mia amica con cui ora per svariati motivi non sono più molto in contatto, fece uno di quei "mercatini" in cui vendeva capi che non le piacevano/stavano più e io presi alcuni maglioncini di marca ignota ma che, conoscendola, dovevano essere sicuramente di qualità. E infatti ancora li porto, non hanno fatto pallini, sono praticamente come nuovi. Avevo provato a chiederle dove li aveva presi ma non si ricordava ed era stata vaga, ho provato anche a cercare il nome delle etichette ma non ho trovato riscontri online; per questo ho pensato che venissero da maglifici.
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

lucilla78 ha scritto:
-miry- ha scritto:io sto stressando plesea in questi giorni perchè ho in mente un'acquisto da rètro :)
Miry l'idea del post mi è venuta in mente proprio dopo aver visto il sito di Plesea (che tra poco verrà stressata anche da me :-) )
stressatemi quanto volete :mrgreen:
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
Nymphaea
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 01 marzo, 2011 12:43

Messaggio da Nymphaea »

Nei limiti del possibile (visto che sono difficili da trovare), acquisto per lo più maglieria in lana Merinos ultrafine.
I capi non fanno i pallini e durano nel tempo. I miei li butto per consunzione, tipo buchi nei gomiti, perché il filato é davvero resistente e di grande qualità.

Il cachemire é molto bello e morbido ma richiede molta manutenzione (non indossarlo per 2 gg di fila per far riprendere la forma originale, tagliare gli eventuali pallini, lavaggio esclusivamente a mano), per cui ne limito gli acquisti.

Si vede che sono un po' fissata con le fibre?...eheheheh
Baci
Nymphaea
Avatar utente
Nymphaea
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 01 marzo, 2011 12:43

Messaggio da Nymphaea »

....dimenticavo....anche a me piacerebbe trovare un negozio/magliaia che confezionasse capi, per l'appunto in lana Merinos, a prezzi ragionevoli, ma dalle parti di Milano però :P
Avatar utente
gattobiancorosa
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 30 gennaio, 2011 12:51

Messaggio da gattobiancorosa »

Lucilla, ma mi hai fatto venire una curiosità sulla marca misteriosa delle maglie della tua amica, ma una curiosità così...curiosa!!!
Comunque, so che la zona di Carpi e la provincia di Modena in generale (che credo sia più abbordabile per te rispetto a Rimini) è molto famosa per le sue confezioni, forse se mirassi le tue ricerche nella zona potresti trovare qualcosa di interessante.
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

mai provato ad andare direttamente da delle maglieriste? A volte non si spende così tanto per la manifattura e tutto dipende dalla lana o dal materiale che si sceglie.
Per esempio quella da cui andavo io, si prendeva dai 40 ai 60 euro per la manifattura e poi il resto dipendeva dal tipo di filato che sceglievo.
Sono riuscita a farmi fare maglioncini o cardigan su misura spendendo soloamente 65/70 euro. Ovvio che più è complicato il disegno e più costoso è il materiale il prezzo sale. Però sono dei capi stupendi che rimangono nel tempo.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Sicuramente ho in programma un giro a Carpi, non è molto lontano da qui eppure non ci sono mai stata, se non in qualche spaccio di marche "famose".

Gattobiancorosa appena torno a casa aggiungo la marca, non si sa mai che sia utile :)

e domani giretto al centro commerciale, vediamo un pò cosa offrono le solite marche...
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

Nymphaea ha scritto:....dimenticavo....anche a me piacerebbe trovare un negozio/magliaia che confezionasse capi, per l'appunto in lana Merinos, a prezzi ragionevoli, ma dalle parti di Milano però :P
se conoscete qualcuno in zona Milano, interesserebbe molto anche a me.
A me piacerebbe anche far fare qualche modifica a dei maglioni di taglio un po' vecchio, ma di ottimo filato.
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

La marca delle maglie di cui vi dicevo è SABINA GRANATI, vi dice qualcosa?
Rispondi