Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Innanzitutto grazie a tutte per i numerosi consigli! :*

@Amy: A me la testa prude e basta ma non si unge più affatto... Comunque facciamoci coraggio, vedrai che una soluzione si trova! ;)

@Lidia: Ecco! Perfetto! Se lo avessi saputo prima non lo avrei comprato!
Comunque seguirò sicuramente il tuo consiglio e mi impiastrerò ben bene di olio prima di utilizzarlo nuovamente!

@Valentina: controllo gli inci di entrambi gli shampoo, però mi pare che nello schultz ci sia il sodium lauryl sulfate... Che non è proprio sls, vero? :oops:
EDIT - c'è il sodium coceth sulfate, immagino che sia quello a renderlo aggressivo...

@Esterina: La farina di ceci la tengo come ultima spiaggia perchè ho paura che non si sciacqui bene dai miei capelli super-intrecciati... Comunque , oltretutto, già in casa mi prendono per il cu*o tutti solo per i saponi che compro e per essermi messa un paio di volte lo yogurt in testa, mi immagino se mi lavassi sempre con la farina di ceci! :x


Ad ogni modo vi aggiorno... Ieri sera mi sono inumidita i capelli ed ho messo il burro di karitè su cute e lunghezze, legato tutto ed andata a nanna; stamani, visto che in gran parte si era assorbito, ho passato una quindicina di gocce di olio di semi di lino sempre su cute e lunghezze... All'ora di pranzo li ho lavati con lo shampoo esselunga per capelli delicati (10ml in 20 di acqua) e, durante la messa in piega, ho messo aloe+7 gocce di olio di semi di lino+2 "chicchi di riso" di burro di karitè e... Si sono bevuti tutto!!! Ma quanto erano secchi??? :shock:
Ultima modifica di Sophie85 il venerdì 18 marzo, 2011 00:19, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Non se è stato già chiesto, se si scusatemi.
Cosa mi consigliereste per proteggere i capelli in piscina? Al momento metto l'olio di karitè..ma ho notato che sono molto più crespi ( i miei lo sono già di loro un po')
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=3689
Ho trovato questo a proposito di capelli&piscina, spero ti faccia comodo! ;)
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Grazie!!
Avatar utente
Tirroba
Messaggi: 76
Iscritto il: domenica 13 febbraio, 2011 13:55

Messaggio da Tirroba »

Volevo comunicarvi che, a circa un mese dal passaggio all'eco-bio (shampoo esselunga, balsamo omnia botanica e risciacquo con aceto) oggi sono andata dalla parrucchiera (non eco-bio , ma mi trovo bene, lei è bravissima, e con i capelli corti avere un taglio decente è assolutamente necessario, altrimenti sembra che mi sia eplosa la testa :lol:)
temevo, al di là dello scontato shampoo, le varie cremine e intrugli che mettono (già pronta a riufiutare, ero disposta a tollerare solo lo shampoo)
morale: la ragazza che mi ha lavato mi dice "non ti metto la crema perchè sono proprio belli morbidi, al massimo poi ci pensa tiziana (cioè la parrucchiera)"
e tiziana mi dice "ma sono belli morbidi, soffici, che dici se li tagliamo e invece di metterli in piega li lasciamo belli mossi dietro, che si veda bene la morbidezza, e davanti giusto la piega alla frangia e attorno al viso? "

ovviamente ho accettato subito, niente lacche e niente di niente, solo i miei bei capelli mossi
so' soddisfazioni :mrgreen:
grazie mille a voi, senza questo forum non avrei mai scoperto nulla :clap:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

:star:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Fte
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 11 marzo, 2011 23:21

Messaggio da Fte »

mi intrufolo nella discussione.. oggi mi sono decisa ad andare a comprare il mio primo shampino bio.. poi, ricordandomi dei vari problemi durante la conversione (ed avendo già di mio capelli stupendamente stopposi :oops: ) mi sono fatta prendere la mano e ho comprato anche il balsamo.. Questo balsamo. Ora, ovviamente stupida io che non ho controllato al momento :roll: ma mi stavo chiedendo: essendo il cetrimonium chloride filmante, sarebbe sconsigliato usarlo durante la conversione? (giusto per sapere, di sicuro non è il peggior inci finito sui miei capelli, anzi) ma poi, mi spiegate perchè è consigliato da legambiente? :cry:
Avatar utente
Winema
Messaggi: 109
Iscritto il: martedì 23 novembre, 2010 11:57

Messaggio da Winema »

Ci sono sicuramente inci molto più schifosi di questo e,dato che sei all'inizio della conversione,credo che tu ci possa passare sopra :)
Immagine
Avatar utente
Fte
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 11 marzo, 2011 23:21

Messaggio da Fte »

grazie Winema :) in effetti stasera l'ho usato comunque e non mi è parso male, anzi! era + che altro per sapere se l'effetto filmante potesse in qualche modo "proteggere" i siliconi già belli aggrappati ehehe (cmq ancora non mi spiego perché ci sia sopra il loghetto di legambiente :roll: )
Avatar utente
Fte
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 11 marzo, 2011 23:21

Messaggio da Fte »

grazie Winema :) in effetti stasera l'ho usato comunque e non mi è parso male, anzi! era + che altro per sapere se l'effetto filmante potesse in qualche modo "proteggere" i siliconi già belli aggrappati ehehe (cmq ancora non mi spiego perché ci sia sopra il loghetto di legambiente :roll: )
val3ntina
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 10 gennaio, 2011 17:28

Messaggio da val3ntina »

Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

già però che il cetrimonium è ittiotossico legambiente non lo sapeva eh? pessimi!
Avatar utente
Lyra
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 13 novembre, 2010 11:25

Messaggio da Lyra »

Ragazze ho usato per l'ultimo risciacquo una pasticca di cebion sciolta nell'acqua che sta in un lavandino piccolo, secondo voi è una bischerata? Il risultato è buono, però volevo sapere se i miei esperimenti secondo voi hanno un senso.
Immagine
"Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." C.D.
Avatar utente
Fte
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 11 marzo, 2011 23:21

Messaggio da Fte »

ah, grazie! però sullo shampoo non c'è il loghetto di legambiente.. sul balsamo si :shock:
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Lyra ha scritto:Ragazze ho usato per l'ultimo risciacquo una pasticca di cebion sciolta nell'acqua che sta in un lavandino piccolo, secondo voi è una bischerata? Il risultato è buono, però volevo sapere se i miei esperimenti secondo voi hanno un senso.
Mi pare di aver letto sul .org che l'ultimo risiacquo con aspirina contenente vitamina C aiuta a rinvigorire i ricci... Dipende se fa al caso tuo!
Rispondi