Hennè lawsonia e indigo

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
kuroi
Messaggi: 228
Iscritto il: venerdì 08 ottobre, 2010 00:34

Messaggio da kuroi »

eh, purtroppo per ottenere il castano bisogna fare un mix di lawsonia e indigo, io non mi sento di escludere il riflesso rosso.
però se guardi il pdf che ho linkato qualche post più indietro, quello di henna for hair, e dai un'occhiata a pagina 29 troverai delle indicazioni per quanto ringuarda le proporzioni dei mix e le nuances che puoi ottenere.
tieni conto che i mix che loro fanno sono applicati al mohair totalmente bianco, depigmentato.

per andare sul sicuro invece, puoi provare una tintura a base di mallo di noce e volendo aggiustare il tiro con un pò di indigo. sicuramente ti verrebbe un colore freddo, senza riflessi ramati. però il mallo di noce non ha un potere colorante pari a quello del lawsonia, quindi credo scarichi in fretta. un'altra cosa da tenere da conto è che scurisce abbastanza.

alla cassia puoi aggiungere anche dello jogurt o del miele, l'importante è che tu faccia prima ossidare il pappone solo con il succo di limone (quando mescoli polvere e limone devi arrivare alla consistenza delle patate schiacchiate) e poi prima di applicarlo ci aggiungi lo jogurt e o il miele e o un infuso di camomilla per portare a consistenza.
fammi sapere cosa proverai ^^
ah, sempre nello stesso pdf a pagina 45 mostrano l'effetto con la cassia ossidata 12 ore sul bianco ;)
Avatar utente
giusy8001
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 02 marzo, 2010 22:28

Messaggio da giusy8001 »

per andare sul sicuro invece, puoi provare una tintura a base di mallo di noce e volendo aggiustare il tiro con un pò di indigo. sicuramente ti verrebbe un colore freddo, senza riflessi ramati. però il mallo di noce non ha un potere colorante pari a quello del lawsonia, quindi credo scarichi in fretta. un'altra cosa da tenere da conto è che scurisce abbastanza.



@kuroi: di che tinture si tratta? si comprano in erboristeria?
Avatar utente
kuroi
Messaggi: 228
Iscritto il: venerdì 08 ottobre, 2010 00:34

Messaggio da kuroi »

dovresti trovarlo in erboristeria il mallo di noce, è una polvere come l'hennè
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

scusate ma...domandona...sono biondo cenere con colpi di sole fatti prima di Natale..ho fatto hennè neutro (bellissimo risultato)..se volessi fare l'hennè biondo? rischio di avere effetti strani? tipo..ciocche rosse..oppure verdi...o altro? Con il gel ai semi di lino mi si sono scuriti un sacco...l'hennè neutro fatto 2 sett fa mi aveva dato dei bei riflessi dorati (lasciato ossidare tutta notte)..ma adesso si sono di nuovo scuriti...
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
kuroi
Messaggi: 228
Iscritto il: venerdì 08 ottobre, 2010 00:34

Messaggio da kuroi »

l'hennè biondo non esiste.
l'hennè puro e naturale esiste in rosso (lawsonia), blu (indigofera), neutro (cassia).
l'unico modo per ottenere un biondo dorato è applicare la cassia ossidata per almeno 12 ore col succo di limone su un capello bianco.
tutto il resto è mix che può essere addizionato o meno con coloranti chimici come il picramato.

se applichi la cassia pura, ergo hennè neutro che può dare riflessi dorati se ben ossidato, non avrai il minimo effetto collaterale come hai già testato.

il fatto che tu abbia avuto un pò di schiarimento con la cassia è dato dal succo di limone.
Avatar utente
Yenene
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 01 marzo, 2011 18:12

Messaggio da Yenene »

Da due giorni sono bloccata a casa con un mal di denti pazzesco... così ho fatto qualche esperimento con l'hennè neutro (Ziziphus e non Cassia). Vi aggiorno :P
Ieri mi son fatta coraggio e ho preparato il pappone, sembrava una brodaglia spinaciosa :D non ho messo altro che acqua tiepida, ho aspettato che tornasse a temperatura ambiente e ho schiaffato in testa. Poi pellicola, asciugamano e tanta pazienza. Dopo due ore incominciava a seccare, probabilmente avevo messo troppa poca acqua, così ho sciacquato.
PANICO! La fanghiglia non andava più via :cry: i capelli sembravano annodati ed impiastricciati :cry: Con molta calma ho cercato di districarli e ripulirli. Alla fine sembravano ancora più secchi di prima. :cry:
Ho deciso di non shamparmi subito, ho messo un po' di olio d'oliva che ho tenuto su per un po'. Dopo lavaggio normale senza balsamo.
Risultato? Da bagnati i capelli sembravano secchi ed ispidi, ma una volta asciutti sono diventati morbidi morbidi e molto più voluminosi.
Ziziphus promosso! Di sicuro la prossima volta metterò più acqua (NON andrò più ad occhio). Magari potrei applicarlo sui capelli già bagnati?!
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

@kuroi scusa, è che su capelli di fata ho trovato questo:

"L'hennè biondo NATIVA di Aboca contiene una puntina di Lawsonia, perchè con quel quantitativo lì, che è minimo, il colore che risulta è più dorato.
La camomilla, parte integrante di ogni hennè biondo, di per sè non colora: aiuta un po' a schiarire i riflessi. Ciò che rende veramente dorato il riflesso è il rabarbaro, che è una pianta che rilascia un colore giallo oro. Quindi, se una è biondo ghiaccio (come p.e. Bambola) e vuole mantenere un biondo ghiaccio, oppure cenere, è meglio che non usi hennè biondo
Se una persona è castana chiara, biondo cenere o scuro e vuole avere un colore più dorato può benissimo usare l'hennè biondo, sia che contenga solo rabarbaro, sia che contenga anche un po' di lawsonia."
:?:
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Ma questo hennè biondo NATIVA di aboca ha qualche particolarità? Perchè io so che tutti i tipi di hennè biondo hanno la Lawsonia al primo posto in inci (vedi ad esempio il Sitarama che ha in negozio Barbara), ed è anche il motivo per cui ho sempre avuto paura di usarlo, dal momento che non voglio riflessi sul rosso. E penso che un hennè con la Lawsonia al primo posto possa darli. Io per il momento sto provando l'hennè neutro con camomilla, limone, miele, ecc, ma finora l'ho fatto solo una volta, per cui in termini di riflessi non ho visto quasi nulla.
E comunque, per parlare nello specifico di hennè biondo e compagnia bella, c'è questo thread ;)
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
kuroi
Messaggi: 228
Iscritto il: venerdì 08 ottobre, 2010 00:34

Messaggio da kuroi »

sì, quello della aboca è appunto un mix, non so se ci sia cassia al suo interno oltre al rabarbaro.
quello che intendo quando dico che l'hennè biondo non esiste è che non è hennè vero e proprio, nel senso che prima di tutto è un mix in cui ignoro se ci sia la cassia, e poi funziona solo su capelli biondi o bianchi, a differenza di lawsonia e indigo che sono attivi su ogni nuance di capelli ;)
per una persona che ha capelli bianchi o biondi è un valido aiuto a mentenere una bella chioma con un colore vivo.
però se hai capelli trattati controlla l'inci, perchè ad esempio l'hennè rosso della aboca ha il picramato http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=6593 che colora di rosso.

poi se ti va di fare delle prove puoi sempre aggiungere un cucchiaino o più o meno di lawsonia all'interno della cassia :)
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

jordan ha scritto: E comunque, per parlare nello specifico di hennè biondo e compagnia bella, c'è questo thread ;)
grazie non l'avevo visto :oops:

@kuroi grazie ci penserò


un'ultima cosa..ho fatto hennè neutro 2 settimane fa..farlo già domani è troppo presto? pensavo di farlo con camomilla e limone x schiarire un po'...più yogurt ovviamente
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
sentimento
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 17 agosto, 2010 08:26

Messaggio da sentimento »

gaf81 ha scritto: un'ultima cosa..ho fatto hennè neutro 2 settimane fa..farlo già domani è troppo presto?
l'hennè neutro..puoi farlo tranquillamente anche ogni settimana....fortifica i capelli....
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

@sentimento grazie dell'info
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Tuttisonopresi
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 27 dicembre, 2010 11:52

Messaggio da Tuttisonopresi »

Mi sto leggendo il pdf henneforhair.
C'è una cosa che non capisco: "In un primo momento può sembrare che l'hennè dia una colorazione rame brillante. Non bisogna preoccuparsi poiché questa tonalità diventerà più scura durante i giorni successivi se si è utilizzato un mix acido."
Poi scrive : "Siccome il lawsone si lega alla molecola di cheratina, il colore diventerà più scuro nei primi tre giorni. Se hai aggiunto succo di limone o qualcosa di acido al tuo hennè il colore diventerà molto più scuro."

Il rame brillante non è automaticamente negativo nè lo scuro automaticamente positivo .. Traduzione se non metto il limone sono più ramata? Avevo sempre letto il contrario... :shock:
Avatar utente
kuroi
Messaggi: 228
Iscritto il: venerdì 08 ottobre, 2010 00:34

Messaggio da kuroi »

mah... su quel "molto" più scuro io non farei molto affidamento.
di base è vero che nei primi tre giorni il colore stabilizza, perchè ossida sul capello, ma secondo la mia esperienza non c'è così tanta differenza. almeno sui miei capelli...
se si usa il limone il colore prende meglio e dura di più, e sicuramente si accentua il rosso rame. sempre secondo i miei capelli ^^
Avatar utente
Vane86
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 15 aprile, 2011 18:49

Messaggio da Vane86 »

ragazze io ho provato una miscela di hennè castano composta da:
(per 100g)
indigofera 38g
alcanna radice 28g
lawsonia 28g
frangula 6g

allora sono ormai un bel po' di mesi che non faccio la tinta chimica. Prima facevo un castano dorato quindi ho le punte un po' sbiadite e la ricrescita è di un color castano medio che è il mio colore naturale. La scorsa settimana ho applicato la miscela di cui sopra e praticamente è come se avessi uniformato il mio colore, quindi ora praticamente ho tutti i capelli castani con leggeri riflessi sulle punte che si vedono solo in pieno sole.
Ora non so come fare...cioè non so se riprovare la stessa miscela per vedere se mi viene un castano un pochino più caldo (ora il colore sembra opaco non mi piace molto) oppure aggiungere alla miscela più lawsonia per avere qualche riflesso sul rosso in più...che dite?
Rispondi