
Banco Alimentare
alla fine prendiamo sempre le stesse due cose...
riso e omogeneizzati...
quest'anno
5 kg di riso
8 omogeneizzati di tacchino
6 omogeneizzati alla frutta
ovviamente abbiamo preso le cose che costavano meno.. così potevamo prendere più roba! :-) non è tanto però oh... una persona può farsi quasi 72 pasti con il riso e poi gli omo sono sempre costosi e se vogliamo che si facciano i bimbi bisogna pensare anche al loro sostentamento.. :-)
ho scoperto oggi che alla mia mamma fa sempre piacere dare qualcosa alle collette alimentari, perchè quando era piccola anche lei ed i miei nonni dovevano chiederei i contributi allo stato per poter mangiare per un periodo, perchè mio nonno non lavorava... e mi raccontava che si vergognava tanto quando dava ai negozianti il "libretto" da firmare...
e mi diceva che però i contributi non gli bastavano e allora dei signori (che prob stavano bene per quei tempi) ogni tanto gli davano qualcosa... e lei dice che anche se si vergongnavano a prendere "l'elemosina" quei signori li hanno aiutati tanto.. e allora le sembra giusto ricambiare il favore visto che ce lo possiamo permettere...
non mi aveva mai detto sta cosa
riso e omogeneizzati...
quest'anno
5 kg di riso
8 omogeneizzati di tacchino
6 omogeneizzati alla frutta
ovviamente abbiamo preso le cose che costavano meno.. così potevamo prendere più roba! :-) non è tanto però oh... una persona può farsi quasi 72 pasti con il riso e poi gli omo sono sempre costosi e se vogliamo che si facciano i bimbi bisogna pensare anche al loro sostentamento.. :-)
ho scoperto oggi che alla mia mamma fa sempre piacere dare qualcosa alle collette alimentari, perchè quando era piccola anche lei ed i miei nonni dovevano chiederei i contributi allo stato per poter mangiare per un periodo, perchè mio nonno non lavorava... e mi raccontava che si vergognava tanto quando dava ai negozianti il "libretto" da firmare...
e mi diceva che però i contributi non gli bastavano e allora dei signori (che prob stavano bene per quei tempi) ogni tanto gli davano qualcosa... e lei dice che anche se si vergongnavano a prendere "l'elemosina" quei signori li hanno aiutati tanto.. e allora le sembra giusto ricambiare il favore visto che ce lo possiamo permettere...
non mi aveva mai detto sta cosa
- BettyBennet
- Messaggi: 4631
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03
Contribuito con pasta e scatolame di legumi ;-)
aNobii 
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda

"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
anche io lo preferisco.barbara ha scritto:Noi partecipiamo tutti gli anni, anche perchè ci è comodissimo dato che lo fa il conad vicino a casa, dove faccio la spesa di solito
Mi piace molto di più l'idea di donare cibo, rispetto a quella di donare denaro.
comunque ho preso la passata di pomodoro, vari legumi in scatola e il tonno.
io legumi in scatola e passata di pomodoro bio (ehm).
Da me chiedevano particolarmente:
- legumi in scatola
- pomodori sottoforma di pelati, passata
- tonno
- olio
- omogeneizzati e prodotti per l'infanzia.
Ho pensato ai bambini ma non me la sono sentita di lasciare soldi alla nestlè o alla plasmon, nemmeno per beneficenza
Da me chiedevano particolarmente:
- legumi in scatola
- pomodori sottoforma di pelati, passata
- tonno
- olio
- omogeneizzati e prodotti per l'infanzia.
Ho pensato ai bambini ma non me la sono sentita di lasciare soldi alla nestlè o alla plasmon, nemmeno per beneficenza

Tutto per un'unica meraviglia.
- zia Lobelia
- Messaggi: 19
- Iscritto il: sabato 28 luglio, 2007 08:50
Chi amministra amminestra
Non mi fido di questo genere di iniziative, soprattutto sapendo che la Federation Européene del Banques Alimentaire è associata con la CDO (Compagnia delle Opere), dietro la quale, ATTENZIONE, vi è un certo Antonio Saladino. Per la serie, "chi amministra amminestra":
, ad una persona come Saladino non darei neanche una ex cinquecento lire per il carrello.
Scusate lo scetticismo, ma non lo considero un esempio di garanzia ed affidabilitàWikipedia - http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_de_Magistris ha scritto:L'inchiesta Why not
L'inchiesta, chiamata Why Not dal nome di una società di lavoro interinale la cui attività rappresenta uno dei filoni principali dell'indagine, ha registrato un momento di svolta il 18 giugno 2007 quando il pm De Magistris ha fatto eseguire dai carabinieri 26 perquisizioni nei confronti di altrettanti indagati. Tra loro anche Pietro Scarpellini, consulente "non pagato", come precisò all'epoca Palazzo Chigi, della Presidenza del Consiglio. Nell'inchiesta risultano indagati, inoltre, Luigi Bisignani, consulente della Ilte spa, ed il senatore Giancarlo Pittelli, di Forza Italia. Un ruolo centrale nella vicenda sarebbe stato svolto dall'imprenditore Antonio Saladino, ex presidente della Compagnia delle opere della Calabria. L'inchiesta ruota attorno anche a presunti contatti tra Saladino e l'allora presidente della Commissione Europea Romano Prodi. Negli atti dell'inchiesta figurano anche alcune intercettazioni telefoniche riguardanti colloqui tra il ministro della Giustizia Clemente Mastella e l'imprenditore Antonio Saladino.

Infatti bisogna essere proprio bastardi dentro per spingersi a così tanto ed approfittare della disponibilità delle persone, ma sai com'é Barbara, siamo abituati a vedere di tutto, ormai niente mi sconvolgerebbe più, è il fenomeno di Italiopoli. Dico sempre che se possibile, è preferibile destinare le proprie offerte a qualcuno di fidato, che non ha ombre su di sé, ma oggi a trovarne è difficile, ahimè!barbara ha scritto:non fosse che dando cibo è un po' difficile che se lo rivendano (almeno spero)
compagnia delle opere...(vedi report ieri sera)
in ogni caso come si è detto sono per iniziative locali non riuscirebbero a rivenderle, e compagnia delle opere per quanto losca diciamo che è obbligata a fare delle iniziative sociali (anche se non volesse farlo) quindi, io credo che una parte di questa roba sono sicura vada dove deve andare...
in ogni caso come si è detto sono per iniziative locali non riuscirebbero a rivenderle, e compagnia delle opere per quanto losca diciamo che è obbligata a fare delle iniziative sociali (anche se non volesse farlo) quindi, io credo che una parte di questa roba sono sicura vada dove deve andare...