Terremoto in Giappone
Secondo la Protezione Civile, c'è più radioattività a Roma che a Tokyo.
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=151021
Scusate, ma è così paradossale che mi è venuto da ridere. Comunque non sono valori alti in nessuno dei due casi, o sbaglio?
D
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=151021
Scusate, ma è così paradossale che mi è venuto da ridere. Comunque non sono valori alti in nessuno dei due casi, o sbaglio?
D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!)
https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;

era una cosa che avevo letto anche sulla testata del "ilgiornale" però mi lascia veramente perplessa. Se gli elicotteri su Fukushima non possono più andare per eccesso di radiazioni mi sembra molto strano.
L'informazione italiana va sempre presa con le pinze, purtroppo.
L'informazione italiana va sempre presa con le pinze, purtroppo.

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

QuotoDaffodil ha scritto:Secondo la Protezione Civile, c'è più radioattività a Roma che a Tokyo.
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=151021
Scusate, ma è così paradossale che mi è venuto da ridere. Comunque non sono valori alti in nessuno dei due casi, o sbaglio?
D

Per quanto ne sapete voi potrebbe essere che anche io vi porto informazioni sbagliateLun@ ha scritto:http://mondoalbino.wordpress.com/2011/0 ... mment-3902

Scherzi a parte, il video che ha postato lui, o ha messo il link sbagliato o non so, perche' in realta' e' sottotitolato correttamente.
e non dice nulla ne' dei 30km (che sono usciti il giorno dopo, quel giorno Kan-san aveva appunto detto 20km) ne' delle fughe di gas. Boh.
bisogna considerare poi che le traduzioni hanno spesso l'impronta di chi le traduce. tipo il discorso dell'imperatore, che era li' su repubblica tv e che gia' che c'ero mi sono riguardata, non e' che sia tradotta sbagliata, pero' e' un po' "appiattita", insomma come l'ha messa l'imperatore e' diciamo un discorso piu' "umano" detto in un linguaggio piu' forbito da come invece risulta dalla traduzione.
Stamattina quando l'ho visto in diretta mi sono scese le lacrime, adesso che leggevo la traduzione in italiano non e' che mi dica molto... pero' non e' sbagliata, ecco.
Pero' ho notato anche io che talvolta mettono il doppiaggio diverso da quello che dice la gente, non su repubblica o su siti (sinceramente non li guardo, perche' la NHK la guardo in jappo), ma in tv.
tipo l'altro giorno hanno fatto vedere una signora che in giapponese diceva qualcosa tipo "fara' freddo, ma ci stiamo organizzando per poter cucinare cose calde per tutti anche senza il gas" e la giornalista diceva qualcosa sopra tipo "anche questa signora dice di temere le radiazioni per suo figlio piccolo".
ora vabbe', capisco che tanto 'sta frase qualcun altro l'avra' detta quindi non e' che sia un'informazione sbagliata del tutto, magari vi siete confusi tra diversi video, magari per un occidentale sembriamo anche tutti uguali... pero' succede un po' troppo spesso e non mi sembra 'sto grande esempio di professionalita'...
Degli italiani tutti fuggiti non so, pero' gli amici italiani che abitano a Tokyo sono li' che continuano la loro vita, a parte due ragazzi andati in periodo-studio di qualche mese di cui uno e' tornato in italia mentre l'altro ha deciso di raggiungere una compagna di universita' (sempre italiana in periodo-studio) che si trova un po' piu' a sud. Ma sono i casi che conosco io, che di certo non conosco tutti gli italiani che sono in giappone....
Sui toni dei giornali, mi sono gia' espressa...
Vabbe' invece parlando di cose piu' belline, adesso che la situazione e' come dire, stabilizzata (cioe' non abbiamo un terremoto ogni quarto d'ora), la NHK che cmq non trasmette altro che notizie sul disastro, ha dato la possibilita' alle persone nelle casa di accoglienza di mandare un piccolo messaggio.
cioe' praticamente in sovraimpressione passa: "casa di accoglimento di Sendai scuola elementare pincopallino" poi al microfono una signora dice "sono TiziaCaia, a mio figlio Pincopallino di Tokyo e a mia sorella di Nagoya, voglio dire che sia io che papa' stiamo bene. Non vi preoccupate, non c'e' bisogno che veniate. " e poi un'altro "Sono Sempronio di... ecc".
E' una cosa carina, perche' obiettivamente con i soli nomi non e' facile capire che si tratta veramente dei tuoi parenti o meno o magari non sei ancora riuscita a metterti in contatto...
poi sempre in queste case di accogliemento (che sostanzialmente sono tutte scuole) dove hanno potuto la NTT ha fornito (ovviamente gratis) un po' di telefoni a linea satellitare in modo che la gente possa fare le telefonate necessarie. Penso che sia bello riuscire a mettersi in contatto diretto coi propri cari, in queste situazioni.
Ma poi dovreste vedere i volti di queste persone nelle case di accoglimento che fanno i video di cui parlo sopra.
Sorridono, dicono "va tutto bene, stiamo bene, siamo vivi". e hanno dei visi come se fossero in pace col mondo, soprattutto gli anziani. Seduti per terra su un materassino da palestra, con una copertina sulle ginocchia.
Ti si scalda il cuore.
Non so se lo avete già letto: http://www.repubblica.it/esteri/2011/03 ... -13575744/
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Tomatina ha scritto:Ma poi dovreste vedere i volti di queste persone nelle case di accoglimento che fanno i video di cui parlo sopra.
Sorridono, dicono "va tutto bene, stiamo bene, siamo vivi". e hanno dei visi come se fossero in pace col mondo, soprattutto gli anziani. Seduti per terra su un materassino da palestra, con una copertina sulle ginocchia.
Ti si scalda il cuore.




ciliegina sulla torta: clamoroso fuorionda della Prestigiacomo

Grillo ne ha detti troppo pochi di vaffa! Ne aggiungo di mio una vagonata

Sul sito di Greenpeace si stanno raccogliendo sottoscrizioni ad una lettera da inviare al Ministro Maroni per accorpare il referendum sul nucleare alle elezioni amministrative e destinare i soldi risparmiati alle vittime del terremoto in Giappone...
Si può mandare la propria adesione cliccando QUI
Si può mandare la propria adesione cliccando QUI
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
A proposito dei giornali italiani che danno info sbagliate... http://www.sabinaguzzanti.it/2011/03/24 ... um=twitter