Terremoto in Giappone

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

:abbr: a Tomi e a tutto quel meraviglioso paese
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Tomatina ha scritto: Io davvero, ho letto e riletto quello che ho scritto, ma non sono riuscita a capire dove posso essere stata fraintesa. o forse si', ma non ne sono sicura...
Io non l'ho pensato quando l'ho scritto e non lo penso tutt'ora che gli italiani siano pecoroni...
Immaginavo che non fosse la tua intenzione, infatti l'ho ribadito più volte :)
Quello che mi ha fatto arrivare un messaggio negativo è stata la vicinanza del passaggio "in Italia le cose non te le spiegano bene" e il sottolineare il fatto che i giapponesi non sono un branco di animali, immaginavo che non fosse assolutamente tua intenzione, insomma le due frasi erano legate nello stesso discorso facendomi arrivare un messaggio a me poco gradito (e proprio perché so quali sono i limiti del sistema d'informazione italiano!)

La critica nei confronti dell'italia, che potrei fare e che forse era nella mia testa ma che non avevo intenzione di far emergere, e' che in generale (e non in occasione del terremoto), io trovo che l'informazione non sia ai livelli degli altri paesi (europei o usa) di cui mi capita spesso di leggere e vedere notiziari e quotidiani.
Mi trovi perfettamente d'accordo, la penso esattamente come te su questo, e sostengo anche che in Italia non ci sia libera (e buona) informazione (ma il discorso è lungo e non voglio andare OT) :)
Io quando guardo i giornali giapponesi mi fermo a un paio, le informazioni che danno, seppur con un taglio diverso, sono fondamentalmente le stesse. Ora, con il terremoto, guardo piu' fonti perche' voglio piu' informazioni, ma trovo per lo piu' una maggiore specificita', tagli diversi, ma quasi mai grandi contrasti.
Non conoscendo il giapponese su questo non posso proprio esprimermi ma vi invidio se avete un sistema d'informazione coerente, preciso e trasparente, in cui è ben netta la differenza tra news e views.
Io capisco che pure chi legge, chi guarda deve informarsi in larga scala, ma trovo che sia anche il compito di uno stato che si prende cura del suo popolo, quello di assicurarsi che l'informazione che i media passano alla popolazione sia un'informazione chiara, corretta, immediata.
Ecco, io su questo penso che l'italia abbia da fare delle migliorie, questo si'.
Condivido anche questo.
spero questa volta di non essere fraintesa e di non aver offeso nessuno, se l'ho fatto mi dispiaccio sin da ora perche' non e' mia intenzione, ma sono parecchio stanca (della situazione jappo intendo) e quindi meglio di cosi' ora non mi viene. Scusate

Sei stata chiarissima, e forse ho sbagliato io a sollevare la questione (anche perché mi rendo conto che hai ben altro di più importante a cui pensare) ma ci tenevo a puntualizzare perché è una questione che mi sta molto a cuore. Sono io che mi scuso perché probabilmente sono stata fuori luogo ma avevo bisogno di esporre il mio punto di vista sulla questione.

In tutto questo, seguo costantemente la situazione in Giappone (nonostante non posso vedere la NHK world perché usa una piattaforma microsoft :x ) e noto tante informazioni discordanti sulla situazione nucleare, se hai tempo (e voglia) mi piacerebbe se potessi citarmi fonti giapponesi con notizie certe e verificate :)
Scusate il papiro :oops: Grazie Tomatina per avermi risposto.
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

Tomatina ha scritto: Ecco, io sono molto orgogliosa di essere nata giapponese e mi ha fatto quasi sorridere che quando ho visto le immagini in televisione io abbia pensato quello che hanno pensato almeno 1 volta tutti i giapponesi che conosco (e probabilmente anche quelli che non conosco): Perdonatemi per essere sopravvissuta.
Io, neppure ero li'.
Tomi :abbr: il TUO popolo merita tutto il nostro umile rispetto. Siete veramente grandiosi e un esempio per tutto il mondo.
Anche il mio papà ti vuole complimentarsi con te per il tuo splendido popolo, per la capacità di coesione e l'altissimo senso civico. E' sicuro che rinascerete più forti, ti abbraccia forte anche lui.

:* :* :* :* :* :*
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Ma sul fatto che in Italia la qualità dell'informazione lasci a desiderare si sfonda una porta aperta! :D Io ho ripreso a guardare il telegiornale solo da quando c'è il tg La7...comunque, mi pare sia già stato detto, ma sul sito del corriere c'è il link alla NHK che trasmette in diretta.
Tomi, penso che adesso tu debba stare concentrata su ciò che sta accadendo nella tua terra...solo, se hai voglia, ogni tanto dacci qualche aggiornamento :)
:abbr:
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Jane Lane ha scritto:(nonostante non posso vedere la NHK world perché usa una piattaforma microsoft :x )
ma anche qui? http://www3.nhk.or.jp/nhkworld/
perche' io ho linux con firefox, pero' mi funziona tutto... forse e' una questione di plugin?
cmq come diceva jordan, potresti provare sul sito del corriere, danno la live anche li' ;)

Aggiornamenti particolari non ne ho, a parte che siamo preoccupati per queste continue scosse che toccano zone che fino ad ora erano anche abbastanza tranquille.
In realta' il terremoto spaventa, ma i palazzi sono antisismici... la paura piu' grande ora e' che ci siano scosse che generino altri tsunami.

Ah forse non l'ho detto, ma siamo riusciti ad avere notizie di un amico che fa l'insegnante. Sta bene, e' sopravvissuto (non so cosa e quanto abbia perso), ma in quanto insegnante ora fa il volontario in una delle scuole adibite a case di accoglimento. ecco perche' siamo riusciti a ritrovarlo abbastanza facilmente. Questa e' una buona notizia.

Inoltre tra oggi e domani dovrebbero riaprire due porti delle zone colpite dallo tsunami (e questa secondo me dimostra una grandissima efficienza, sono rimasta davvero stupita), in modo da raggiungere piu' velocemente (via mare) alcune zone di accoglimento che sono piu' isolate o difficilissime da raggiungere via terra. anche questa e' una buona notizia.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Tomatina non sapevo che tu fossi di origine giapponese!
Io amo da sempre il Giappone e la sua cultura, sono veramente dispiaciuta per quello che sta succedendo. Anche perchè la serie di eventi sfortunati fa davvero paura.
Io sono d'accordo con te sul discorso informazione. Ho visto video e lette blog di italiani in Giappone e confermano quello che dici sull'esagerazione della nostra tv.
Ma in tv si cerca il patetico, il disastro per specularci su e guadagnare ascolti...succede sia per queste cose sia per gli atroci delitti successi ultimamente.
Io ammiro molto i giapponesi. Sono un popolo orgoglioso e forse per noi difficile da capire, ma si sono tirati su dopo la II guerra mondiale e sono diventati la potenza economica e il grande Paese che conosciamo.
Sono sicura che ce la farete anche stavolta, perchè ne siete capaci.


Ho letto cose abominevoli e ignoranti su facebook ma non li ripeto qui perchè non ne vale la pena..

Comunque io studio architettura e vorrei far notare a tutti che solo grazie ai loro metodi costruttivi non ci sono stati danni. La prevenzione sismica in Giappone c'è e si vede. Non come da noi...
Avatar utente
maya
Messaggi: 949
Iscritto il: giovedì 15 novembre, 2007 22:38

Messaggio da maya »

Grazie Tomi delle info che ci stai dando, sono utili per capire meglio quello che sta succedendo, grazie, che ci stai permettendo di condividere con te questo dramma, in questo modo ci sentiamo ancora più vicini ai fratelli giapponesi, un abbraccio.
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Tomatina ha scritto:rosen penso che abbia capito piu' o meno lo spirito con cui l'avevo scritto, anche se non ho capito il discorso della forma di difesa (non ho capito difesa da cosa... ma non importa, grazie lo stesso! ;) )
Tomi, intendevo difesa dagli stereotipi con cui vengono spesso descritti i giapponesi... :oops: E' come quando all'estero mi sento dire "italiani mafiosi" (è capitato, e capiterà ancora...), viene istintivo difendere il mio popolo, anche se vedo fin troppo bene quali sono i suoi difetti...
Concordo con quanto detto da tutte sul giornalismo italiano, che punta solo al sensazionalismo o alla notizia d'effetto: i giornali li leggo, tempo permettendo, però a casa mia TG e servizi di approfondimento li vediamo quasi solo sulle TV tedesche (o austriache o svizzere) e vi assicuro che è tutto un altro mondo, rispetto alla TV italiana... :?
Avatar utente
Lun@
Messaggi: 96
Iscritto il: giovedì 23 settembre, 2010 14:53

Messaggio da Lun@ »

http://mondoalbino.wordpress.com/2011/0 ... mment-3902

A questo punto sono davvero confusa.... :roll:
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

tomi ti stringo forteeeeeeee :abbr:
se hai bisogno di qualsiasi cosa sai dove trovarmi :*
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Lun@ non ho letto tutto, ma una cosa mi è saltata all'occhio: se la radioattività decadesse dopo 30km potremmo stare tutti beatamente tranquilli; il problema è che la radioattività non resta ferma lì sopra al reattore, ma si muove a seconda del vento... chi scrive mi pare forzatamente ottimista.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Barbara, ho notato subito anche io questa cosa dei 30 km: sono rimasta così! :shock: Non posso credere che sia vero, non dopo Chernobyl...
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

Dopo il disastro a Chernobyl vennero rilevati picchi di contaminazione da radioattività in tutto il resto del mondo, altro che 30 km...

edit: aggiungo link
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Anche se non ti conosco, Tomatina, vorrei esprimere la mia solidarietà a te ed a tutta la popolazione Nipponica...
Certe catastrofi non dovrebbero neanche esistere, però sono sicura che questa tragedia renderà il Giappone ancora più forte!
Avatar utente
Nicofly84
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:48

Messaggio da Nicofly84 »

sono vicina a tutti voi Tomatina... Mio cugino vive e lavora li e per fortuna sta bene, ed è tornato a roma ieri notte perchè gli hanno consigliato di andare via per le radiazioni...
ti stringo forte,...... :abbr:
Rispondi