Ciao! Non posso darti consigli in base alla mia esperienza perchè è scarsa ma, siccome mi sto leggendo tutto il topic della "svolta eco-bio", qualcosina ho imparato!
Spero di non annoiarti con cose che sai già ma, così su due piedi, mi viene da chiederti: diluisci lo shampoo? Riesci ad applicarlo bene sula cute? Perchè gli shampoo eco-bio possono risultare difficili da spargere uniformemente ed è per questo che diluirli in acqua aiuta molto, perchè usi poco prodotto e riesci a lavare meglio. Ovviamente lo shampoo va applicato sulla cute e non sui capelli, addirittura è consigliabile non lavare le lunghezze ma solo farci "colare" il sapone usato per la cute... Non so se riesco a spiegarmi bene...

Se dai una lettura alla seconda metà del 3d, da qualche parte, c'è un intervento di un'utente che si chiama Nebbia e che spiega molto bene il procedimento...
Se già fai tutto questo allora potrebbe darsi che i prodotti che usi siano troppo leggeri per te e, quindi, che i capelli si sporchino prima; o troppo sgrassanti, per cui la cute ne risente... Oppure che il passaggio all'eco-bio abbia, per te, questo "effetto collaterale"...
Mi rendo conto di averti detto tutto ed il contrario di tutto, ma come vedi le opzioni sono molte e sta a te capire quale ti rispecchia.
Per quanto riguarda la "maschera" pre-shampoo, in caso davvero il lavaggio fosse aggressivo, potresti applicare qualche goccia d'olio direttamente sulla cute un po' prima di lavarla, oppure potresti provare un misto di yogurt, cacao e olio da mettere anche sulle lunghezze di modo da idratare e nutrire (nella sezione spignatti poi, trovi mille ricette sfiziose)!
Spero di esserti stata utile!