
Coppette mestruali
sandra83 ha scritto:beh, come diceva qualche spalmina... "lì" entrano "cose" MOLTO più grandi![]()
![]()
io pensavo fosse enorme prima di riceverla poi quando l'ho avuta in mano mi son detta: "Tutto qui???"![]()
![]()
lì sotto è abbastanza elastico poi, è fatto apposta



La gloria è il risultato dell'adattamento di uno spirito alla stupidità nazionale.-Charles Baudelaire
Chi non sa popolare la propria solitudine, nemmeno sa esser solo in mezzo alla folla affacendata.-C.Baudelaire
Chi non sa popolare la propria solitudine, nemmeno sa esser solo in mezzo alla folla affacendata.-C.Baudelaire
Dalthread con le faq sulla mooncup di van3ssa:
- POSSONO USARLA ANCHE LE GIOVANISSIME?
Dalle FAQ de La Bottega della Luna: “Possono usarla anche ragazze alle loro prime mestruazioni?
Sì, è possibile usarla fin dalla prima mestruazione. Maggiore è la confidenza con il proprio corpo, più semplice sarà l'uso. Ci vorrà un po' di pratica all'inizio, come del resto per gli assorbenti interni usa e getta. Per aiutarsi è possibile inumidire con un po' d'acqua l'orlo della coppetta, oppure utilizzare un lubrificante a base d'acqua.”
“Sono ancora vergine. Posso usare la Mooncup?
In teoria sì. Tuttavia potrebbe capitare che l'imene si allunghi o si laceri. L'imene è una sottile membrana, che ostruisce parzialmente l'ingresso della vagina. Ogni donna ha un imene di forma, consistenza e dimensioni differenti. Alcune donne nascono senza l'imene, o in altri casi esso si lacera senza che la donna se ne accorga, anche praticando un'attività fisica come il ciclismo, l'equitazione, la danza, lo stretching…Una volta strappato, l'imene diviene un anello di tessuto irregolare posizionato intorno all'apertura vaginale.”
Dal Libretto Informativo: “La Mooncup può essere usata fin dal primo ciclo, tuttavia si deve tener presente che le giovanissime e le donne con l'imene possono avere qualche difficoltà ad inserirla. Ad esse consigliamo di usare un po' di lubrificante a base acquosa.”
- POSSONO USARLA ANCHE LE GIOVANISSIME?
Dalle FAQ de La Bottega della Luna: “Possono usarla anche ragazze alle loro prime mestruazioni?
Sì, è possibile usarla fin dalla prima mestruazione. Maggiore è la confidenza con il proprio corpo, più semplice sarà l'uso. Ci vorrà un po' di pratica all'inizio, come del resto per gli assorbenti interni usa e getta. Per aiutarsi è possibile inumidire con un po' d'acqua l'orlo della coppetta, oppure utilizzare un lubrificante a base d'acqua.”
“Sono ancora vergine. Posso usare la Mooncup?
In teoria sì. Tuttavia potrebbe capitare che l'imene si allunghi o si laceri. L'imene è una sottile membrana, che ostruisce parzialmente l'ingresso della vagina. Ogni donna ha un imene di forma, consistenza e dimensioni differenti. Alcune donne nascono senza l'imene, o in altri casi esso si lacera senza che la donna se ne accorga, anche praticando un'attività fisica come il ciclismo, l'equitazione, la danza, lo stretching…Una volta strappato, l'imene diviene un anello di tessuto irregolare posizionato intorno all'apertura vaginale.”
Dal Libretto Informativo: “La Mooncup può essere usata fin dal primo ciclo, tuttavia si deve tener presente che le giovanissime e le donne con l'imene possono avere qualche difficoltà ad inserirla. Ad esse consigliamo di usare un po' di lubrificante a base acquosa.”
-
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49
Avete visto ieri sera la Littizzetto che parla della mooncup a Che tempo che fa?
Io non la uso, però mi sono informata perchè sono molto interessata. Mi pare non sappia esattamente di cosa parla, e soprattutto non pone l'accento sui suoi vantaggi dal punto di vista igienico. La fa apparire come una cosa stra-scomoda, e penso non l'abbia mai provata.
Io non la uso, però mi sono informata perchè sono molto interessata. Mi pare non sappia esattamente di cosa parla, e soprattutto non pone l'accento sui suoi vantaggi dal punto di vista igienico. La fa apparire come una cosa stra-scomoda, e penso non l'abbia mai provata.
che non l'ha mai provata è sicuro perchè non ne parlava come se così fosse.
mi ha dato un pò fastidio che ne parlava come di una cosa sicuramente scomoda. sul discorso dell'igiene credo che non si sia informata più di tanto.
però avete sentito che in studio, quando lei ha chiesto se la conoscevano, c'era anche chi ha risposto di si?
quasi quasi non me l'aspettavo
in ogni caso, nel bene o nel male, sono contenta che ne abbia parlato perchè almeno susciterà la curiosità della gente (spero).. anche se purtroppo è il genere di cosa che non suscita subito curiosità in positivo (anche io all'inizio ero mooolto perplessa, mentre ora sto considerando l'idea di comprarla, che per me è già un passo avanti)

mi ha dato un pò fastidio che ne parlava come di una cosa sicuramente scomoda. sul discorso dell'igiene credo che non si sia informata più di tanto.
però avete sentito che in studio, quando lei ha chiesto se la conoscevano, c'era anche chi ha risposto di si?


in ogni caso, nel bene o nel male, sono contenta che ne abbia parlato perchè almeno susciterà la curiosità della gente (spero).. anche se purtroppo è il genere di cosa che non suscita subito curiosità in positivo (anche io all'inizio ero mooolto perplessa, mentre ora sto considerando l'idea di comprarla, che per me è già un passo avanti)

-
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49
Guarda io adoro la Littizzetto con i suoi modi dissacranti, però non mi è piaciuto l'incipit del suo intervento perchè stava spacciandolo per 'informazione', ha menzionato l'ecologicità però alla fine a lei mi pareva interessasse il lato scabroso della faccenda, ovvero come indossare la mooncup. E a quanto so io è stata inventanta da donne e non da uomini (magari mi sbaglio ma ho letto così).
Insomma, chi non conosce la mooncup sicuramente non ne è favorevolmente colpito, anche se Beppe Grillo già diversi anni fa ne aveva parlato (la prima volta infatti io l'ho sentita nominare da lui).
Insomma, chi non conosce la mooncup sicuramente non ne è favorevolmente colpito, anche se Beppe Grillo già diversi anni fa ne aveva parlato (la prima volta infatti io l'ho sentita nominare da lui).
Ultima modifica di pinkypanther_82 il lunedì 28 febbraio, 2011 19:22, modificato 1 volta in totale.
Visto anche io...quando ha tirato fuori il pacchettino di cotone, credevo volesse spezzare una lancia a suo favore, e invece...
Io sono una fan della Littizzetto, ho letto tutti i suoi libri, ma ieri sera mi ha fatto girare le scatole!
Ero proprio indispettita!
A proposito di mooncup: io ho comprato la taglia B, ma non riesco ad utilizzarla
La metto, e già sono dolori, quando è dentro, è comodissima, non la sento proprio, dovrei solo accorciare il gambo!
Per toglierla invece sono stati dolori seri: bisognerebbe mettere il dito lateralmente per farla staccare ed evitare l'effetto ventosa, ma sono tanto stretta che il dito non ci passa proprio di lato così ho provato ad avvicinarla in tutti i modi.
Quando sono finalmente riucita a mettere il dito tra la mooncup e la pelle è stato dolorosissimo perchè la pelle viene pizzicata!Credevo che non sarei più riuscita a toglierla perchè faceva un effetto ventosa pazzesco e scivolava sempre più in là. Se cercavo di afferrare il fondo, scivolava. Riuscivo a tenere solo il gambo. Mi sono devastata e poi, quando sono riuscita a tirarla fuori, con il fatto che non fosse piegata mi è passata aperta e mi ha fatto malissimo.
Dimenticavo...ho usato l'anello in passato, non ho problemi di ansia che la roba mi rimanga lì.
Stavo già pensando che se non ci fossi riuscita, avrei fatto provare al mio ragazzo
.
Sono veramente troppo stretta. Ora giace lì nel suo pacchettino...Dico la verità, se avessi potuto portarla indietro, lo avrei fatto.
Il problema è il dolore, non le mosse...sono piuttosto sgamata, ma non potrei farmi così male tutte le volte!
Un vero peccato
Scusate lo sfogo, ho scritto anche a quelle della bottega della luna ma non sapevano come aiutarmi...
Io sono una fan della Littizzetto, ho letto tutti i suoi libri, ma ieri sera mi ha fatto girare le scatole!

Ero proprio indispettita!
A proposito di mooncup: io ho comprato la taglia B, ma non riesco ad utilizzarla

La metto, e già sono dolori, quando è dentro, è comodissima, non la sento proprio, dovrei solo accorciare il gambo!
Per toglierla invece sono stati dolori seri: bisognerebbe mettere il dito lateralmente per farla staccare ed evitare l'effetto ventosa, ma sono tanto stretta che il dito non ci passa proprio di lato così ho provato ad avvicinarla in tutti i modi.
Quando sono finalmente riucita a mettere il dito tra la mooncup e la pelle è stato dolorosissimo perchè la pelle viene pizzicata!Credevo che non sarei più riuscita a toglierla perchè faceva un effetto ventosa pazzesco e scivolava sempre più in là. Se cercavo di afferrare il fondo, scivolava. Riuscivo a tenere solo il gambo. Mi sono devastata e poi, quando sono riuscita a tirarla fuori, con il fatto che non fosse piegata mi è passata aperta e mi ha fatto malissimo.
Dimenticavo...ho usato l'anello in passato, non ho problemi di ansia che la roba mi rimanga lì.
Stavo già pensando che se non ci fossi riuscita, avrei fatto provare al mio ragazzo

Sono veramente troppo stretta. Ora giace lì nel suo pacchettino...Dico la verità, se avessi potuto portarla indietro, lo avrei fatto.
Il problema è il dolore, non le mosse...sono piuttosto sgamata, ma non potrei farmi così male tutte le volte!
Un vero peccato

Scusate lo sfogo, ho scritto anche a quelle della bottega della luna ma non sapevano come aiutarmi...
Francesca
Maracas, innanzitutto cerca di non agitarti e di stare tranquilla. Fai dei respiri profondi, mettiti in una posizione comoda e poi cerca di usare i muscoli della zona perineale, ovvero: spingi!
Con calma, non avere fretta, non sarà molto pratico, ma se sei all'inizio prenditi tutto il tempo. Una spinta per volta fino a sentire il fondo della coppetta. A questo punto schiaccia il fondo e l'effetto ventosa si smolla. Puoi anche non aver bisogno di inserire il dito lateralmente se raggiungi il fondo della coppetta grazie alle spinte.
I primi tempi si fa fatica, ma poi vedrai che è più naturale..
Con calma, non avere fretta, non sarà molto pratico, ma se sei all'inizio prenditi tutto il tempo. Una spinta per volta fino a sentire il fondo della coppetta. A questo punto schiaccia il fondo e l'effetto ventosa si smolla. Puoi anche non aver bisogno di inserire il dito lateralmente se raggiungi il fondo della coppetta grazie alle spinte.
I primi tempi si fa fatica, ma poi vedrai che è più naturale..

Maracas, i consigli che ti ha dato Kiara sono ottimi
.
Per prima cosa prova a dare qualche spinta con i muscoli e vedrai che la coppetta arriverà "a portata di mano"; dopo ti consiglio di prenderla saldamente alla base e aiutarti anche facendola un po' ruotare e, se necessario, muovendola dolcemente a sinistra e a destra, facendo sempre ben attenzione che i muscoli nel mentre non ostacolino l'operazione (cerca di stare il più possibile rilassata).
Comunque è normalissimo avere difficoltà nell'estrazione all'inizio, ma vedrai che ci si impratichisce in fretta.

Per prima cosa prova a dare qualche spinta con i muscoli e vedrai che la coppetta arriverà "a portata di mano"; dopo ti consiglio di prenderla saldamente alla base e aiutarti anche facendola un po' ruotare e, se necessario, muovendola dolcemente a sinistra e a destra, facendo sempre ben attenzione che i muscoli nel mentre non ostacolino l'operazione (cerca di stare il più possibile rilassata).
Comunque è normalissimo avere difficoltà nell'estrazione all'inizio, ma vedrai che ci si impratichisce in fretta.
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire