Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

jordan ha scritto: E secondo me è proprio questa la spaventosa grandezza di Cetto Laqualunque: far ridere di ciò che dovrebbe in realtà preoccuparci.
Sono andata anche io ieri sera a vedere questo film. Non mi ha fatta neanche ridere, almeno non tanto... mi sa che sono troppo depressa dalla situazione attuale per ridere di una rappresentazione che dovrebbe essere grottesca ma che io avverto così vicina alla realtà da non trovarci quasi differenza :(
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

a me lo hanno proposto qualunquemente ma credo che non lo vedrò...
più probabile che vada a vedere immaturi o parto col folle.

Ieri sera invece mi son vista "a ovest di paperino".
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
verdemaria
Messaggi: 135
Iscritto il: sabato 06 novembre, 2010 02:06

Messaggio da verdemaria »

barbara ha scritto:
jordan ha scritto: E secondo me è proprio questa la spaventosa grandezza di Cetto Laqualunque: far ridere di ciò che dovrebbe in realtà preoccuparci.
Sono andata anche io ieri sera a vedere questo film. Non mi ha fatta neanche ridere, almeno non tanto... mi sa che sono troppo depressa dalla situazione attuale per ridere di una rappresentazione che dovrebbe essere grottesca ma che io avverto così vicina alla realtà da non trovarci quasi differenza :(
Perfettamente d'accordo. Quando me lo hanno proposto ho detto:"E' un documentario?"
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

barbara ha scritto:
jordan ha scritto: E secondo me è proprio questa la spaventosa grandezza di Cetto Laqualunque: far ridere di ciò che dovrebbe in realtà preoccuparci.
Sono andata anche io ieri sera a vedere questo film. Non mi ha fatta neanche ridere, almeno non tanto... mi sa che sono troppo depressa dalla situazione attuale per ridere di una rappresentazione che dovrebbe essere grottesca ma che io avverto così vicina alla realtà da non trovarci quasi differenza :(
Barbara, ti riferisci al film, dicendo che non fa ridere? Perchè su questo non posso che darti ragione: all'inizio ho riso, poi ho ridacchiato, e poi ho iniziato a pensare: ma...ma...questo non fa ridere! questo è vero!
Il personaggio di Cetto Laqualunque può far ridere in quei 5 minuti di esibizione durante un programma, quando ti martella di battute, ma nel film c'è tanto su cui riflettere che, ad un certo punto, si smette di ridere anche ai suoi (sentiti e risentiti, ormai ) cavalli di battaglia. Tra i miei amici c'erano anche superfan di Albanese, e neanche loro sono rimasti entusiasti del film.
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
Helianthus
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 14 ottobre, 2010 13:26

Messaggio da Helianthus »

da un po di anni vado poco al cinema, perchè il rapporto prezzo/possibilità di vedere una palata non mi convince..
però due giorni fa il mio fidanzato ha fatto un contratto con la 3 e ci hanno regalato due schede con cui, ricaricando 10 euri al mese, puoi andare al cinema gratis una volta a settimana.
così ieri sera sono andata a vedere La versione di Barney, che non era male! ma un po triste però :cry:
non so perchè se vedo dei film tristi, soprattutto al cinema (sarà lo schermo graande) non riesco a non versare qualche lacrima!
comunque lo consiglio, è proprio carino secondo me
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Helianthus ha scritto: non so perchè se vedo dei film tristi, soprattutto al cinema (sarà lo schermo graande) non riesco a non versare qualche lacrima!
Io ti faccio compagnia, piango anche con i film di animazione (ma di soppiatto sperando che nessuno se ne accorga) :nasc:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

visto "Coco avant Chanel" e mi è piaciuto tantissimo :sniff:
oltre alla storia toccante è proprio il film ad essere ben fatto, atmosfere, fotografia, dialoghi, recitazione e, ovviamente, costumi!
per chi non avesse gran simpatia del marchio, come me del resto, sappia che il film non ne parla :)
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

"Il cigno nero": ho letto molte critiche negative in merito ma a me è piaciuto molto. Una continua tensione che non lascia presagire nulla se non nel finale, un thriller psicologico dove sensualità irriverenza e innocenza si mescolano confondendosi, bravissimi gli attori, la Portman e la Kunis ottime interpreti :clap: , che dire poi di Vincent Cassel? Perfetto nel ruolo ambiguo del coreografo :clap: (cmq sono di parte...stravedo letteralmente per quest'uomo :cuore: :mrgreen: )
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Anche io voglio vedere il cigno nero! Però da me non c'è :x :x . Andrò a vedere Il discorso del re :)

ruby ha scritto:(cmq sono di parte...stravedo letteralmente per quest'uomo :cuore: :mrgreen: )
:mrgreen:
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

Il discorso del re è davvero un bel film....poi Colin Firth è l'uomo perfetto
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

ho visto "il cigno nero" mah.... :?
di buono ha che è recitato davvero bene, la Portman è bravissima, Cassel è affascinante, la trama è intrigante..
però è esagerato. è caricato di tutti gli stereotipi peggiori che circolano sul mondo della danza classica, tutti presentati uno dopo l'altro e ripresi in un vortice che cresce, cresce e sfiora l'horror splatter :|
mi dispiace perchè l'ho voluto vedere io, pensavo fosse un film raffinato, invece sembra più un acchiappa-pubblico...del tipo: prometti scene di sesso lesbo e verranno in massa a vedere un film sul "balletto classico"
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Nameless ha scritto: Andrò a vedere Il discorso del re
Visto ieri :). Mi è piaciuto! Forse è un po' lento ma non mi ha disturbata. Lo consiglio.
Nota. In platea ero l'unica giovin pulzella; erano tutte signore imperlate e impellicciate con amiche altrettanto impellicciate e eventuali distinti mariti :lol: . In alcuni momenti le sentivo commentare "Si, mi ricordo; poi successe questo..." Per loro deve essere stato un rispolverare il loro passato :)
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Visto anche io il cigno nero. Ho apprezzato tutto però in effetti hanno calcato troppo la mano
luce ha scritto:sfiora l'horror splatter :|
infatti, un po' sullo splatter per i miei gusti :|

edito per linkarvi questo (è una parodia sul film):

:lol:

Poi ho visto:
- Immaturi (commedia carina, leggera ma non stupida)
- Appuntamento a Belleville (cartone carinissimo, anche se pensavo che la parte sul Tour durasse un po' di più)
- Mangia, prega, ama (l'ho trovato un po' noioso, lento :oops:)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Appena tornata dal cinema, ho visto Il discorso del re e devo dire che mi è piaciuto parecchio. Tutti a parlare di Colin che sì, è bravo e figo, però spenderei due parole anche per Geoffrey Rush che secondo me è meraviglioso in questo film. Stranamente mi è piaciuta anche la Bonham Carter che di solito detesto :mrgreen:
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

visto "I love radio rock" mi è piaciuto tantissimo!!!!
@Serese: :lol: ecco, appunto, ci voleva un po' di leggerezza!
Rispondi