le stelle di natale sono piante piuttosto noiosette
ogni anno ne prendiamo centinaia al vivaio, e non me ne sono mai portata a casa una!
poverette, non è che siano antipatiche, è che è molto difficile ricreare le condizioni dei paesi in cui vivono (tipo il madagascar..), soprattutto nel loro periodo di fioritura, l'inverno.
penso che per la tua possa essere stata una corrente d'aria, non le apprezzano, così come gli sbalzi di temperatura (e sotto i 13 gradi muoiono..). tieni anche conto che dovrebbero avere la terra sempre fresca, ma non fradicia, se no marcisce la radice, ma non devono nemmeno prendere delle asciugate (noi per bagnarle le svasiamo e controlliamo se è umido il pane di terra)
per il resto è vero che ora sono a "fine stagione", e quindi è normale che si pelino. io aspetterei che fuori la temperatura arrivi a 13 gradi e poi la poterei (tagli i primi 5 cm circa delle punte) e la metterei fuori. la bella stagione è la più vicina alle loro condizioni naturali, vedrai come si riprenderà
per via degli sbalzi di temperatura eviterei i ghiaccioli.. l'aspirina viene effettivamente usata per fortificare le piante e proteggerle da predatori (ne maschera l'odore) e patologie fungine. ma io starei un po' attenta con le dosi perchè potrebbe essere fitotossica.
poi la scommessa di chi riesce a tenerle anno per anno è riuscire a farle rifare le brattee rosse, ma questa è un'altra storia!