Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Sophie85 ha scritto:Ehm... Non credo che il gioco valga la candela, perchè lo dovresti lavare via subito ed andrebbe sprecato... Con quello che costa!
Intendevo dire "sostituisco le gocce d'olio con cui arricchisco il gel con il burro di karitè"
O sarebbe una cattiva idea anche questa??
OPS! Avevo capito che lo usavi come prima fase... Che tonta!
No, no, anzi mescolato al gel d'aloe secondo me è proprio una bella idea... Tanto bella che te l'ho appena copiata: la pelle non mi tira come al solito, è morbidissima e per niente unta! BRAVA!
Sophie85 ha scritto:[il burro di karitè] mescolato al gel d'aloe secondo me è proprio una bella idea... Tanto bella che te l'ho appena copiata: la pelle non mi tira come al solito, è morbidissima e per niente unta! BRAVA!
Mi ci trovo benissimo anch'io. Fino a qualche tempo fa lo mescolavo anch'io al gel d'aloe, ultimamente invece do un'abbondante passata di gel aloe e prima che sia assorbito del tutto dalla pelle mi ungo le mani con una puntina di burro di karitè sfregandole bene per scioglierlo e scaldarlo un po' e me le passo sul viso. Poi riprendo un'altra puntina quasi invisibile di karitè, la sfrego di nuovo tra le mani e massaggio il contorno occhi e le zone più secche (per esempio le tempie) e completo con un velo d'aloe proprio in queste zone.
Niente unto, niente "aggravamento" del punti neri che sono la mia piaga , niente arrossamenti, prurito, desquamazioni durante il giorno...
Mi trovo molto bene anche da quando uso l'acqua di rose prima del gel d'aloe. Mi sembra che la pelle sia ulteriormente idratata e "ammorbidita" e che i pori siano un po' più chiusi. Effetto placebo oppure è proprio l'acqua di rose ad avere proprietà di questo tipo?
Things mean a lot at the time. Don't mean nothing later. (Red House Painters)
Chi vuol intendere intenda. Gli altri in roulotte. (saggezza popolare)
Più che come tonico, la uso per rinfrescare e "pulire" delicatamente il viso a mattino invece di sciacquarmi con l'acqua normale. Non sarà una pulizia nel vero senso della parola però così facendo non sgrasso troppo la pelle e comunque il dischetto di cotone con cui passo l'acqua di rose è sempre un po' sporco, perciò un minimo pulisce. Credo.
L'acqua di rose della grande distribuzione (io ho la marca più classica di tutte, quella che fa anche il talco per intenderci, bottiglia blu e tappo bianco) non è per niente eco-bio. C'è il propylene glycol, c'è un chelante ittiotossico e, tanto per gradire, ci sono anche tre conservanti a pallino rosso. Una schifezza, insomma. Io però l'avevo già in casa, perciò la finisco e di sicuro non la ricompro più. Qui c'è l'INCI, comunque, se ti può interessare.
Things mean a lot at the time. Don't mean nothing later. (Red House Painters)
Chi vuol intendere intenda. Gli altri in roulotte. (saggezza popolare)
mesmerize_the_city ha scritto:L'acqua di rose della grande distribuzione (io ho la marca più classica di tutte, quella che fa anche il talco per intenderci, bottiglia blu e tappo bianco) non è per niente eco-bio. C'è il propylene glycol, c'è un chelante ittiotossico e, tanto per gradire, ci sono anche tre conservanti a pallino rosso. Una schifezza, insomma.
Immaginavo che doveva essere una mer.. bruttarello!
è che cerco qualcosa di reperibile con facilità entrando 3 minuti in un supermercato, fra 9 giorni ho l'esame più importante per la mia laurea e di girare invano alla ricerca di prodotti non ne ho il tempo..
Il propylene glycol sul mio viso ha un effetto "esorcizzante", nel senso che grida ai brufoli di tutto il mondo "Esci da questo corpoo".. e quei poveri brufoli, destinati ad altre pulzelle, come magia escono dal MIO corpo!!
Bleahhhhhhhh
volovia ha scritto:Il propylene glycol sul mio viso ha un effetto "esorcizzante", nel senso che grida ai brufoli di tutto il mondo "Esci da questo corpoo".. e quei poveri brufoli, destinati ad altre pulzelle, come magia escono dal MIO corpo!!
Bleahhhhhhhh
Secondo me potresti trovarla in erboristeria e forse anche in qualche farmacia con reparto erboristico-galenico. Ma non garantisco. E sennò online.
In bocca al lupo, signorina! per te!
Things mean a lot at the time. Don't mean nothing later. (Red House Painters)
Chi vuol intendere intenda. Gli altri in roulotte. (saggezza popolare)
Ma va usata al posto del tonico o si può usare anche al di fuori delle biofasi?
Del tipo che faccio le biofasi la sera mentre la mattina uso l'acqua di rose...
Perchè ora come ora di tonico ne ho fatta una bottiglietta intera e mi scoccerebbe se andasse sprecato!
la uso da prima che iniziassi con le biofasi, prima di andare a nanna se non sono truccata mi lavo il viso e poi applico l'acqua di rose. per quanto riguarda la tua idea di usarla la mattina e di lasciare l'aceto per la sera penso che forse usare troppi prodotti potrebbe risultare stressante per la pelle - cosa che però è molto soggettiva (ad esempio la mia pelle va in tilt se faccio le biofasi tutti i giorni...) è anche vero che l'acqua di rose non è un tonico aggressivo come invece può risultare un tonico all'aceto [praticamente sto riflettendo a voce alta ] la cosa migliore è vedere come reagisce la tua pelle ma ... aspettiamo le esperte...
Non credo ci siano interferenze tra acqua di rose e tonico, visto che qui su saicosatispalmi c'è proprio la ricetta di un tonico preparato con 1/3 di aceto e 2/3 di acqua di rose. La quantità di aceto penso possa essere diminuita a seconda delle esigenze personali ma comunque... questi sono gli ingredienti!
Things mean a lot at the time. Don't mean nothing later. (Red House Painters)
Chi vuol intendere intenda. Gli altri in roulotte. (saggezza popolare)