domanda sulle 3biofasi...

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
lastmoonbeam
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 17 dicembre, 2010 21:07

Messaggio da lastmoonbeam »

Anche io ho finalmente deciso di tuffarmi nel mondo delle tre biofasi :D Ho la pelle grassa, quindi ho scelto l'olio di riso proprio perché è molto leggero e lo metto sul viso con un dischetto di cotone solo la sera per struccarmi, mentre quando mi sveglio al mattino passo direttamente al lavaggio con il sapone d'Aleppo.

In questo momento sto' ancora usando il tonico fatto da me all'aceto di mele (ho dovuto allungarlo parecchio con l'acqua demineralizzata perché dopo una settimana d'uso ho avuto un fortissimo effetto rebound riempiendomi di brufolazzi) ma tra qualche giorno ne spignatterò un altro al té verde e succo di limone, penso che aggiungerò anche qualche goccina di olio di melaleuca e una puntina di argilla verde, poi vi faccio sapere come va' :crsf:

Come crema applico la Brufocrema di sera e la Sebobase di giorno.

Non so ancora dare un parere definitivo, ma non sono lucida e la pelle ha senz'altro un aspetto migliore!
"So resistere a tutto tranne che alle tentazioni". O.Wilde
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Wow... Grazie delle risposte! :woo:
Avevo paura di aver fatto il tonico troppo acido e, di conseguenza, aver spinto la pelle a produrre più sebo!
Per quanto riguarda l'olio attualmente uso quello di semi di arachidi e mi sembra piuttosto leggero (avevo iniziato con quello d'oliva ma era troppo per me), ne metto circa 5/6 gocce in una spugnetta calipso inumidita quindi non credo di usarne troppo... Anche perchè non ho bisogno di struccarmi praticamente mai (sono acqua e sapone! :P )...
Effettivamente però la crema ho cominciato a metterla dopo le 3 biofasi solo negli ultimi due giorni, non ci avevo proprio pensato... :roll: A dispetto di quello che pensavo mi sa proprio che sia quella la causa!
...Se così non fosse provarò a cambiare olio o ad eliminarlo completamente, oppure ad applicare il gel d'aloe al posto della crema...
Do ufficialmente inizio agli esperimenti e poi vi dico! :D
Avatar utente
mesmerize_the_city
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 02 febbraio, 2011 16:18

Messaggio da mesmerize_the_city »

Ciao Sophie85, per quanto ne so l'olio di semi di arachidi non dovrebbe essere tra i più comedogenici. Se il tuo timore è che il tonico sgrassi troppo e provochi un effetto rebound, prova a diluirlo un po' e vedi se noti delle differenze. ;)
Things mean a lot at the time. Don't mean nothing later. (Red House Painters)

Chi vuol intendere intenda. Gli altri in roulotte. (saggezza popolare)
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Proverò anche questo allora! Grazie! :D
Avatar utente
gattobiancorosa
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 30 gennaio, 2011 12:51

Messaggio da gattobiancorosa »

sarà circa un mesetto che faccio le 3biofasi, e, devo dire la verità, la mia pelle non è mai stata tanto bene!
sono un'ex acneica (e intendo megacisti e pustoloni come i panettoni di natale curati col roaccutan, che mi ha provocato dei danni non indifferenti a livello gastrointestinale e anche alla pelle), ora ho qualche fruncoletto quà e là in fase pre-mestruale, la pelle ancora un pochino grassa, ma niente di tragico, anche perchè il risvolto positivo è che la mia pellaccia non è molto segnata da rughette varie. Comunque, uso:
1) olio d'oliva per struccarmi, anche se ora vorrei passare all'olio di riso, perchè mi pare di aver capito che è più leggero,
2) tonico con poco aceto di mele bio e acqua, ma voglio provare anche quello con la buccia d'arancia, appena ho il tempo di prepararlo
3)la mia pellaccia grassa non mi chiede quasi mai crema dopo questa routine, ma al massimo metto un po' di crema alla calendula di Lavera, che su di me non unge (ma non so perchè)
riassunto del discorso: lodi e applausi alle 3 biofasi :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
volovia
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 12 novembre, 2010 17:34

Messaggio da volovia »

Due settimane di biofasi e la pelle è secca attorno a naso e bocca e nella fronte è morbida ma ha uno strano aspetto di carta squamata.. (non saprei spiegarlo meglio)
Uso olio di semi di mais (non eco), saponetta al miele eco e tonico alle gocce di limone home-made.
La pelle dopo la pulizia è secca, così la idratavo inizialmente solo con gel d'aloe arricchito di suo con glicerina (erbavita), ma la situazione non migliorava e così ho aggiunto al gel qualche goccia d'olio Suhada al melograno e avocado, ma non idrata e non nutre un bel tubo..
Suggerimenti??
Sarà il tonico troppo seccante??
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Premetto che magari me ne intendo poco, ma potresti provare ad applicare proprio una crema che è più nutriente, oppure (come hai detto tu) vedere se diluendo il tonico la pelle torna ad essere idratata!
Avatar utente
mesmerize_the_city
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 02 febbraio, 2011 16:18

Messaggio da mesmerize_the_city »

Ciao volovia, leggendo qua e là sul forum ho capito che l'equilibrio tra idratazione e nutrimento è molto importante. Quindi a meno che le cause del tuo problema non siano più specifiche o che le biofasi proprio non piacciano alla tua pelle, la chiave potrebbe stare in quello...
Io ti consiglierei di "aggiustare" questo metodo secondo le tue esigenze, prova a fare dei piccoli cambiamenti e vedi se noti delle differenze. Comunque mi associo ai consigli Sophie85, anche secondo me potrebbe dipendere da quello. :)
Things mean a lot at the time. Don't mean nothing later. (Red House Painters)

Chi vuol intendere intenda. Gli altri in roulotte. (saggezza popolare)
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

...non può essere che sia l'aggiunta di glicerina all'aloe a darti problemi? Magari ne metti troppa e invece di idratare ottieni l'effetto opposto.
Fai qualche tentativo, ma se ce l'hai ti consiglio di aggiungere un po' di karité all'aloe :)
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
asaperloprima
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 03 febbraio, 2011 12:33

Messaggio da asaperloprima »

Appena approdata qui da voi mi sono lanciata da una settimana sulle 3 biofasi mattino e sera, vi racconto le mie prime impressioni.
Premessa: perchè un passaggio per gradi? Mi ci butto subito sul totalbiohomemade.

1-Tre goce di olio d'oliva purissimo sulla spugneta inumidita in poliuretano (si, lo so, ma ho questa da più di un anno, è lavabile e sarebbe molto meno eco buttarla o sostituirla con dischetti usa-e-getta...)
2-Sapone di aleppo e
3-Tonico acqua+aceto di mele.

Pele mista senza particolari problemi (seppur avendola besunta per anni col petroleo (thanks Nivea!) con le creme finteQ10 giorno e nottte. Infatti notavo che i pori sui lati del naso si erano dilatati negli ultimi anni. Questo mi faceva sentire colpevole per dimenticare puntualmente di mettermi le cremine anti-age (avessi messo sempre le creme, non si sarebbero aperti, come sono logica...). Oggi invece ringrazio i miei due neuroni (thanks Cip & Ciop) per avermi privata degli ulteriori stratti di asfalto sui miei pori.

Ho iniziato le biofasi dopo una settimana di completa pausa cosmetica (zero creme, zero trucco). Ma anche perchè dovevo farla respirare. Avevo esagerato con la mia prima esperienza bio (maschera peeling con limone, miele e zucchero grezzo di canna): l'ho lasciata in posa troppo tempo e nei giorni successivi, seppur liscissima, la mia pelle presentava piccole bollicine d'acqua sparse qui e là.

Comunque, vi devo dire che sono davevro soddisfata dei primi risultati!
Bollicine sparite, pelle molto liscia che tira appena (non la sto idratando molto, solo gel aloe bioeatrh 99%, un passo per volta, lunedi riprenderò la crema, devo finire la Retinolo Bio Plus di BV).
La cosa che più mi esalta è la semplicità ed il costo.
L'assenza di profumo è un punto molto positivo, visto che poi non va a confondersi alla crema idratante, spesso profumata (l'aceto non lascia nessun odore sulla pelle, è incredibile).
Se continua cosi andrò avanti a vita. Devo seguire l'effetto dell'Olio d'oliva nel tempo, ma noto i pori più chiusi, sarà il tonico adstringente, sarà l'assenza di schifezze delle vecchie abitudini, insomma.

Per ora sono davvero soddisfata, posso passare a risolvere altri punti: unghie deboli, labbre che si screpolano, passaggio ai detersivi bioallegri, insomma, ho davvero un bel da fare. Vi saluto per ora e vi abbraccio!
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

gattobiancorosa ha scritto:Comunque, uso:
1) olio d'oliva per struccarmi, anche se ora vorrei passare all'olio di riso, perchè mi pare di aver capito che è più leggero,
2) tonico con poco aceto di mele bio e acqua, ma voglio provare anche quello con la buccia d'arancia, appena ho il tempo di prepararlo
3)la mia pellaccia grassa non mi chiede quasi mai crema dopo questa routine, ma al massimo metto un po' di crema alla calendula di Lavera, che su di me non unge (ma non so perchè)
Ma non è che ti manca una fase? E il sapone? :)
Avatar utente
gattobiancorosa
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 30 gennaio, 2011 12:51

Messaggio da gattobiancorosa »

@ rosengarten: ehm, è che io con i numeri non sono molto brava... :oops:
ma che scema che sono! certo che mi lavo, ma il numero tre nella mia testa si è ridotto...comunque, uso la saponetta al burro di chiuri alternato con sapone di marsiglia...
Avatar utente
volovia
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 12 novembre, 2010 17:34

Messaggio da volovia »

Il mio gel è formulato e confezionato con l'aggiunta di glicerina, quindi penso che il rischio "eccesso di glicerina" non ci sia..
Piuttosto seguo il consiglio e sostituisco l'olio con il burro di karitè..
Non ci credo che la mia pelle rigetta le biofasi!! :x
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

volovia ha scritto: seguo il consiglio e sostituisco l'olio con il burro di karitè..
Ehm... Non credo che il gioco valga la candela, perchè lo dovresti lavare via subito ed andrebbe sprecato... Con quello che costa! :?
Avatar utente
volovia
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 12 novembre, 2010 17:34

Messaggio da volovia »

Sophie85 ha scritto:Ehm... Non credo che il gioco valga la candela, perchè lo dovresti lavare via subito ed andrebbe sprecato... Con quello che costa! :?
Intendevo dire "sostituisco le gocce d'olio con cui arricchisco il gel con il burro di karitè"

:P

O sarebbe una cattiva idea anche questa?? :cry:
Rispondi