leggete?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

Eire go brach ha scritto: p.s. non legge più nessuno??, mi sento un po' solo a scrivere commenti :x :x
Tu sei una vera macchina macina libri, quasi quasi mi fai concorrenza :P
Personalmente sono in un periodo di 'stanca', ogni libro che leggo mi sembra già letto, mi pare di intuire troppo presto il tipo di 'meccanismo-trama-come-andrà-a-finire'.
Mi hanno regalato un libro di un'autrice che non conosco, Giulia Carcasi e s'intitola "Tutto torna". L'ho sfogliato ma non mi attira per niente. Non so perchè ma diffido da libricini di un centinaio di paginette scarse, scritti in font enormi e poche righe per capitolo (della serie: se uno deve fare regali ad un amante della lettura e non legge nulla se non il menù della pizzeria, sarebbe cosa bella e opportuna evitare di comprare la prima cosa che capita a tiro solo perchè ha una copertina e pare un libro o, peggio, solo perchè è sottilissimo e gli pare che forse sarebbe in grado di leggerlo anche lui in meno di un anno...)
Ora sto leggendo l'ultimo delle "Leggende del mondo emerso", ma rispetto alle due precedenti trilogie mi pare che l'autrice si sia un pochino persa... Peccato perchè è una lettura piacevole e di svago totale, cosa di cui al momento ho bisogno (non inorridite se leggo fantasy! Spazio da un genere all'altro senza ritegno! Io sono quella che si è letta tutto il Signore degli Anelli alle scuole medie!)
Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

Finito ieri sera...consigliato agli stomaci forti.

"Cecità" di Josè Saramago - Nobel per la letteratura nel 1998

Il ritratto crudo e straziante dell'abbruttimento dell'umanità quando vengono meno le regole del vivere civile. Un capolavoro.
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Eire go brach ha scritto: non legge più nessuno??, mi sento un po' solo a scrivere commenti :x :x
Leggo leggo, ma poi non ho tempo di scrivere :x

Comunque dopo aver abbandonato "La Lega AntiNatale", ho letto "Il bizzarro museo degli orrori" preso perchè è stato amore a prima vista visto che il libro è esteticamente carinissimo, con copertina viola cicciotta e pagine profilate d nero. Libro carino, di un autore emergente di cui al momento non ricordo il nome. Ora sto terminando " Nina per caso" di Michèle Lesbre, comprato perchè mi ero profondamente innamorata del suo libro precedente, ma questo non è all'altezza.
Inoltre torno ora dalla Feltrinelli dove ho preso "Non lasciarmi" di Ishiguro e "Parti in fretta e non tornare" della Vargas. Adoro quando trovo dei libri che volevo inaspettatamente in sconto :mrgreen:
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Uff, non leggo più come una volta...
Mi hanno prestato un libro di Mauro Corona, si intitola "Nel legno e nella pietra" (ed. Mondadori, anno 2005). È una raccolta di brevi racconti, di un paio di pagine l'uno. Storie vissute dall'autore. Ovviamente mi piace perché parla di montagna.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

io mi sto trascinando "Una ragazza da Tiffany".
insomma, non mi dispiace, specie per tutte le descrizioni del processo creativo e per il tuffo nel mondo liberty. però non mi prende, ecco, niente che mi faccia macinare pagine e pagine a sera.

dato che nominavate hornby... io ho iniziato tempo fa "Alta fedeltà" e l'ho abbandonato causa noia.
boh. magari gli ridarò una chance.
Avatar utente
Helianthus
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 14 ottobre, 2010 13:26

Messaggio da Helianthus »

che bello "non lasciarmi"..! l'ho letto anni fa, e mi è rimasto proprio impresso. è bellissima anche la foto di copertina :)

io ho finito ieri questo:

Immagine

mi è proprio piaciuto, uno di quelli che ti fa venire voglia di andare a leggere subito il finale (qualche volta l'ho fatto :mrgreen: )
è anche di tema ecologista, oltre che scritto bene e non lunghissimo..
e pure l'autore è molto simpatico ;)
(l'ho conosciuto alla presentazione del libro qui a Bologna)
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Io sono una lettrice decisamente stramba: compro tonnellate di libri e poi non trovo mai la voglia di cominciare a leggere, potrei non comprare nulla e scampare tranquillamente anni leggendo quello che ho in casa :firuli:

Sto meditando da qualche giorno di iniziare "la caduta dei giganti" di Follett ma di costui ho letto solo "una fortuna pericolosa" (anche se in casa da qualche parte di sicuro ho "nel bianco" e penso anche "il volo del calabrone")... qualche recensione?
Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

Di Ken Follett ho letto solo "I Pilastri della Terra", su consiglio di un'amica che lo adora....non sono riuscita a finirlo, non è proprio il mio genere!
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

....La danza del gabbiano.....
Andrea Camilleri ed. Sellerio

...Anche qui si va sul classico....forse non si ride più per gli strafalcioni di Catarella, forse ci si stanca a star dietro alle voglie represse di Salvo e ai principi morali di Montalbano, forse non si fa più caso alla donna di turno presente nelle pagine, forse fatto ormai l'orecchio sul dialetto siculo non si torna indietro a rileggere con calma la pagina o come è capitato a me la prima volta si lascia a decantare 15 giorni sul comodino prima di partire in quarta.......
ma tant'è ....

Voto 83/100

Bye, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

La principessa che credeva nelle favole - come liberarsi del proprio principe azzurro di Marcia Grad Powers

Un libro per cuori infranti che in libreria si trova in una sezione, quella della letteratura "rosa", che snobbo abitualmente.
Su consiglio di un'amica, me lo sono regalato a san valentino...il commesso mi ha guardata con una compassione che mi ha molto divertita!! :lol:

Una lettura terapeutica che si dovrebbe imporre a tutte le giovani donne (ma anche agli uomini) dai 13 anni in poi! Da leggere e rileggere e rileggere e rileggere....
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Asthrea1 ha scritto:La principessa che credeva nelle favole - come liberarsi del proprio principe azzurro di Marcia Grad Powers

Un libro per cuori infranti che in libreria si trova in una sezione, quella della letteratura "rosa", che snobbo abitualmente.
Su consiglio di un'amica, me lo sono regalato a san valentino...il commesso mi ha guardata con una compassione che mi ha molto divertita!! :lol:

Una lettura terapeutica che si dovrebbe imporre a tutte le giovani donne (ma anche agli uomini) dai 13 anni in poi! Da leggere e rileggere e rileggere e rileggere....
Io lo lessi a 17 anni :) L'ho riletto poco tempo fa (un mesetto forse, in un momento di crisi) e ne ho colti molti più aspetti, niente male davvero, anche se forse a volte l'ho trovato troppo "stucchevole", nel senso che usa proprio un linguaggio da favola, che ho trovato eccessivo in alcuni momenti.
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Asthrea1
Messaggi: 347
Iscritto il: lunedì 04 ottobre, 2010 14:15

Messaggio da Asthrea1 »

Jane Lane ha scritto:anche se forse a volte l'ho trovato troppo "stucchevole", nel senso che usa proprio un linguaggio da favola, che ho trovato eccessivo in alcuni momenti.
Concordo, la dimensione fiabesca ogni tanto eccede e disturba...ma credo questo sia un libro che non deve essere apprezzato per lo stile, la scrittura o la trama, che sono obiettivamente terra terra, ma per il messaggio che lascia, che per quanto banale e ovvio, ogni tanto ci sfugge.
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

Eire go brach ha scritto:....." Il re dei giochi"
...Marco Malvaldi ....Sellerio

....Simpaticissimo "giallo" in salsa toscana, personaggi da tipica provincia italiana con espressioni in "parlata" da favola...la parte poliziesca non esiste praticamente, ma la trama è leggera e scorrevole. I vecchiietti del bar sono fenomenali...Non da intentidori del genere, ma ottima per rilassarsi e farsi anche due risate. La voce narrante in terza/prima persona, richiama in film alla Monicelli o Pieraccioni

Voto: 87/100

Bye, Mauro
...mi ripeto quotandomi..per il primo della serie
.....La briscola in cinque...
..Marco Malvaldi .....ed.Sellerio

Voto: 88/100

Saluti, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

Pedro Paramo - Juan Rulfo
Semplicemente straordinario :cuore:
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

....."Odore di chiuso"

Marco Malvaldi...ed Sellerio


...Malvaldi abbandona per un attimo la gang del Bar Lume e si cimenta con un giallo ( sempre a suo modo naturalmente) ambientato nella maremma carducciana di fine '800...
Come al solito la traccia poliziesca è labile, ma il tratteggio dei personaggi è ricco di humor ( ricorda molto Wodehouse). Notevole intuizione la presenza del famoso "gastronauta " ante litteram Pellegrino Artusi..

....Voto 87/100

Saluti, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Bloccato