domanda sulle 3biofasi...

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
mesmerize_the_city
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 02 febbraio, 2011 16:18

Messaggio da mesmerize_the_city »

Spadellatemi pure se la mia domanda è troppo stupida... :spad:
Ma la terza fase, cioè il tonico acido per aiutare la pelle a ripristinare il proprio pH, "sbalzato" dal sapone che invece è basico, potrebbe essere sostituita dal gel d'aloe, che ha un pH acido di suo? O da solo "non ce la fa", se usato con questa funzione? Ho la pelle sensibile che con il tonico a base d'aceto non va proprio d'accordo, ma non vorrei mollare le 3 biofasi solo per questo... :roll: Me sconsolata!
Scusate se faccio di queste domande sceme, il mio campo è il diritto e le conoscenze di chimica sono ferme a quel poco studiato al liceo... :roll:
Things mean a lot at the time. Don't mean nothing later. (Red House Painters)

Chi vuol intendere intenda. Gli altri in roulotte. (saggezza popolare)
val3ntina
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 10 gennaio, 2011 17:28

Messaggio da val3ntina »

Per la sostituzione del tonico a base di aceto con il gel d'aloe non so dirti nulla di preciso, però mi sento di consigliarti l'uso di tonici che non abbiano aceto come ingrediente base. Attualmente sto usando un semplice infuso alla menta come tonico rinfrescante e astringente. Io utilizzo le bustine, ma vanno benissimo anche le foglie fresche, lasciare riposare in acqua calda per un quarto d'ora, filtrare, raffreddare e conservare in frigo per qualche giorno.
Avatar utente
Grava
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 20 agosto, 2010 18:38

Messaggio da Grava »

val3ntina ha scritto: Attualmente sto usando un semplice infuso alla menta come tonico rinfrescante e astringente.
scusa è una domanda che mi porto da un po'.. ma gli infusi semplici hanno un ph acido che aiuta a ripristinare la normale situazione della pelle?
Avatar utente
mesmerize_the_city
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 02 febbraio, 2011 16:18

Messaggio da mesmerize_the_city »

Questa potrebbe essere una soluzione. Mi chiedevo del gel d'aloe esclusivamente perché ha un pH acido (e perché è idratante e lo utilizzerei in ogni caso).
Comunque ora che ci penso ho anch'io delle bustine di menta da smaltire (la tisana non mi piace granché), grazie mille dell'idea! ;)
Things mean a lot at the time. Don't mean nothing later. (Red House Painters)

Chi vuol intendere intenda. Gli altri in roulotte. (saggezza popolare)
Avatar utente
Grava
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 20 agosto, 2010 18:38

Messaggio da Grava »

mesmerize_the_city ha scritto:Questa potrebbe essere una soluzione. Mi chiedevo del gel d'aloe esclusivamente perché ha un pH acido

anche la crema viso ha ph acido.. non so quanto cambi ma penso che siamo li (correggetemi se baglio) vorrei sapere se effettivamente gli infusi fungano bene da tonico acidificante perchè sono un po' scettica.. :D
val3ntina
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 10 gennaio, 2011 17:28

Messaggio da val3ntina »

Non ti saprei dire con precisione, non è la prima volta che sento utilizzare un infuso come tonico, penso che il ph sia acido, ma non vorrei dirti una cosa per un'altra :roll:
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

mesmerize_the_city ha scritto:Ho la pelle sensibile che con il tonico a base d'aceto non va proprio d'accordo, ma non vorrei mollare le 3 biofasi solo per questo... :roll:
Hai provato a usare del limone al posto dell'aceto? :)
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
zule
Messaggi: 73
Iscritto il: giovedì 08 luglio, 2010 12:50

Messaggio da zule »

non ho ancora cercato niente con il search e non so quale sia l'opinione forumdiffusa fra di voi :) però io spesso al posto del tonico uso l'acqua di rose... forse per chi è sensibile ai tonici all'aceto potrebbe andar bene... riporto anche questo link del forum letto tempo fa per farlo a casa
http://www.saicosatispalmi.org/index.ph ... 2&Itemid=8
Avatar utente
mesmerize_the_city
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 02 febbraio, 2011 16:18

Messaggio da mesmerize_the_city »

Dunque, no, non ho mai usato un tonico a base di limone perché ho già la pelle molto chiara e non vorrei schiarirla ulteriormente. (Magari è solo un mio pregiudizio, eh)
Comunque non uso creme idratanti, uso solo gel d'aloe più karitè e quindi il perché della mia domanda sta proprio in questo: se la funzione del tonico è quella di ri-"acidificare" la pelle, il gel d'aloe è sufficientemente acido per assolvere questa funzione o un tonico a pH acido è comunque necessario, se si vuole seguire il metodo delle 3 biofasi?
La pelle del mio viso è sensibilizzata da anni e anni di cosmesi sbagliata. Sono cresciuta convinta di avere una pelle unta e asfittica, quindi ci ho dato alla grande con prodotti che avrebbero dovuto fare al caso mio e invece a leggere gli INCI sono rabbrividita... Vi dico solo che usavo di quelle linee per pelli "giovani" che prevedono scrub a go-go e che una crema per il viso che ho usato per un bel pezzo aveva l'isopropyl myristate... ero tutta un punto nero e davo la colpa alla mia pelle :evil:. Ho capito troppo tardi che devo usare delicatezza con la mia epidermide, che me l'ha praticamente urlato qualche tempo fa. Non vorrei quindi ora vanificare i progressi ottenuti con qualcosa che non fa per me, però il metodo delle biofasi mi convince molto e vorrei capire se c'è un modo per adattarlo alle mie esigenze.
Scusate tutte queste paranoie... :oops:
Things mean a lot at the time. Don't mean nothing later. (Red House Painters)

Chi vuol intendere intenda. Gli altri in roulotte. (saggezza popolare)
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Il limone non schiarisce la pelle, può aiutare a schiarire eventuali macchie causate da brufoli (ed è astringente, quindi ottimo per i pori dilatati) ma non altera il colore della pelle :)
Puoi provare a usarlo diluito in acqua, anche una parte di limone e tre di acqua, vedi tu quale formula è la migliore.
Alla tua domanda non so rispondere, ma in genere il tonico "prepara" la pelle alla crema, quindi immagino che abbia una sua funzione specifica nelle tre biofasi, separate dalla crema.
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
mesmerize_the_city
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 02 febbraio, 2011 16:18

Messaggio da mesmerize_the_city »

Grazie. Proverò e aggiornerò. :)
Things mean a lot at the time. Don't mean nothing later. (Red House Painters)

Chi vuol intendere intenda. Gli altri in roulotte. (saggezza popolare)
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Io invece è da una settimana circa che tutte le sere mi lavo il viso con le tre biofasi ma, mentre i primi giorni la zona T non si ungeva affatto, adesso siamo punto a capo: mi sveglio e sono di nuovo super-lucida... Sbaglierò qualcosa?
Io faccio così:
- poche gocce di olio in una spugnetta inumidita
- lavo con sapone di aleppo che ha il 20% di olio di alloro e la pelle non mi tira mai
- metto poche gocce di tonico (fatto con 1/4 di aceto e 3/4 di acqua) in una mano e picchietto sul viso, poi lascio evaporare
- dopo mezz'ora circa metto "calendula cream" della specchiasol, il cui inci non è bellissimo ma devo finirla

Premetto che secondo me il problema non è la crema perchè l'ho sempre usata e, da sola, era in grado di attenuare l'effetto unto.
Sarà il tonico ad essere troppo pesante? Ad esempio mi sono accorta di non poterlo passare sugli occhi perchè altrimenti mi bruciano...
val3ntina
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 10 gennaio, 2011 17:28

Messaggio da val3ntina »

Sinceramente mi sembra strano sia proprio il tonico, ha un potere astringente e dopo asciugato la pelle dovrebbe risultare un goccino più secchina, quel giusto per applicare la crema dopo. Io sto facendo le 3 biofasi da più di una settimana, i cambiamenti ci sono stati ma mooolto leggeri, la mia zona T risulta sempre un po' lucida la mattina. Tuttavia non demordo. Una piccola variazione delle 3 biofasi che ha contribuito a migliorare un po' la situazione zona T è stato alternare il gel d'aloe alla crema dopo aver applicato il tonico. Lo trovo leggermente più astringente, senza seccare troppo (a volte metto la crema solo sulle guance + contorno occhi, e applico il gel solo sulla zona T).
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Sophie85 ha scritto:Io invece è da una settimana circa che tutte le sere mi lavo il viso con le tre biofasi ma, mentre i primi giorni la zona T non si ungeva affatto, adesso siamo punto a capo: mi sveglio e sono di nuovo super-lucida... Sbaglierò qualcosa?

Sarà il tonico ad essere troppo pesante? Ad esempio mi sono accorta di non poterlo passare sugli occhi perchè altrimenti mi bruciano...
Non credo sia il tonico, piuttosto forse è l'uso dell'olio. A me ha fatto questo effetto: la pelle era sì incredibilmente più bella (più morbida, uniforme) ma i pori erano un po' più dilatati e comunque ero più unta.
Puoi vedere se continuando così la situazione si stabilizza, oppure saltare la fase dell'olio (certo, non sono più le 3 biofasi ma l'effetto positivo c'è comunque) o magari usandolo solo per struccare gli occhi o il viso quando sei particolarmente truccata (non so che abitudini hai) :)
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
mesmerize_the_city
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 02 febbraio, 2011 16:18

Messaggio da mesmerize_the_city »

Sophie85 ha scritto:Io faccio così:
- poche gocce di olio in una spugnetta inumidita
- lavo con sapone di aleppo che ha il 20% di olio di alloro e la pelle non mi tira mai
- metto poche gocce di tonico (fatto con 1/4 di aceto e 3/4 di acqua) in una mano e picchietto sul viso, poi lascio evaporare
- dopo mezz'ora circa metto "calendula cream" della specchiasol, il cui inci non è bellissimo ma devo finirla

[...] Sarà il tonico ad essere troppo pesante? Ad esempio mi sono accorta di non poterlo passare sugli occhi perchè altrimenti mi bruciano...
Che olio usi? Secondo me non può dipendere dal tonico. Però può darsi che la crema, che appunto da sola non ti dava problemi, in questo caso dia un surplus di nutrimento. Prova con meno olio o con un olio più leggero, oppure a non mettere la crema per una volta e vedi come va. ;)
Things mean a lot at the time. Don't mean nothing later. (Red House Painters)

Chi vuol intendere intenda. Gli altri in roulotte. (saggezza popolare)
Rispondi