Letizia ha scritto:Sto leggendo "Il signor Malaussene" di Pennac, l'ultimo del ciclo
L'ultimo del ciclo sarebbe "La passione secondo Therese" oltre a "Ultime notizie dalla famiglia". Li ho letti tutti uno di seguito all'altro, adoro Pennac e il suo stile unico e surreale! Se per caso non l'hai letto perchè adesso trovi un pò ostico signor Malaussene, ti consiglio di leggere "Come un romanzo", vera e propria dichiarazione d'amore per la lettura. Ad ogni riga, pensavo: avrei potuto scriverlo io!
Quello con cui ho avuto difficoltà è stato "Ecco la storia" - che poi come succede per i film anche i titoli originali dei libri vengono stravolti nella traduzione - che ho abbandonato per un lungo periodo, poi ripreso e divorato. Molto particolare.
....." Il re dei giochi"
...Marco Malvaldi ....Sellerio
....Simpaticissimo "giallo" in salsa toscana, personaggi da tipica provincia italiana con espressioni in "parlata" da favola...la parte poliziesca non esiste praticamente, ma la trama è leggera e scorrevole. I vecchiietti del bar sono fenomenali...Non da intentidori del genere, ma ottima per rilassarsi e farsi anche due risate. La voce narrante in terza/prima persona, richiama in film alla Monicelli o Pieraccioni
Voto: 87/100
Bye, Mauro
p.s. non legge più nessuno??, mi sento un po' solo a scrivere commenti
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Remedi0s ha scritto:L'ultimo libro letto che mi sentirei di consigliare è "La versione di Barney".
E' un libro abbastanza leggero, si legge piacevolmente e ci si affeziona tanto al povero Barney
Ho adorato questo libro...all'inizio risulta un pò complicato seguire la trama perchè è tutto un flash back ma è meraviglioso...poi colpo si scena finale, proprio nell'ultima pagina...bellissimo!
trebisonda ha scritto:qualcuno che mi sappia dare recensioni su come scrive hornby?
Di nick hornby ho letto varie cose: alta fedeltà, un ragazzo, non buttiamoci giù e come diventare buoni...quasi tutto!
La scrittura è sempre scorrevole, lo stile ironico, la trama originale, i personaggi ben caratterizzati e il più delle volte un pò strambi....mi delude un pò nel finale, ma su quello sono un pò difficile! Resta comunque uno dei miei scrittori preferiti!
volevo leggere "non buttiamoci giù", mentre ad una mia amica ha "un ragazzo" e aspetto che lo legga per farmelo prestare...ma è uno degli autori che vorrei inserire nel mio prossimo ordine!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare