Forfora periodica - stagionale o da stress

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

piper ma provare ad usare uno shampoo per capelli grassi eco-bio? :oops: che magari è un po' più aggressivo ma non come quelli non-eco..
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

io ormai è più di 2 anni che uso solo eco bio sui capelli, dovrei averlo passato il periodo di disintossicazione no? :?

comunque ho tentato anche il baby mild che essendo della grande distribuzione pensavo fosse più "forte" e invece niente, anzi ancora peggio...

se trovo qualcosa in giro provo a prendere qualcosa di più sgrassante tanto per provare, ma temo non sia questo, temo piuttosto qualche sensibilizzazione a qualche componente, possibile??
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

guarda piper penso proprio che ci deve essere qualche ingrediente che ci dà fastidio, sennò non si spiega....
...come ho giò detto con lo shampo tricologico usato 3 giorni, mi sono trovata bene, pochissimo prurito, niente forfora e i capelli sono puliti...spero tanto che continui così.....
Avatar utente
margherita
Messaggi: 710
Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 14:17

Messaggio da margherita »

La mia conversione ecobio, che per la pelle era già decollata con successo, per i capelli mi stà dando qualche problema. Sono al secondo lavaggio con uno shampo "pulito" (Bjobi all'Avena) e ho il cuoio capelluto squamato e irritatissimo oltre che un gran prurito che non ricordavo dai tempi delle superiori (sapete che allora mi grattavo con le forbici? Mi lasciavo certi segni...una vergogna quando andavo dal parrucchiere... :nasc: e la mia compagna di banco si grattava con le forchette! :o ). Dite che è solo il passaggio dai prdotti da supermercato a quelli ecobio? Continuo fiduciosa? Per il momento non sto usando il balsamo come facevo prima, ma un impacco pre-shampo con l'olio di Macassar di Erbolario (tutto a bollino verde con qualche giallo)
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

margherita ha scritto:La mia conversione ecobio, che per la pelle era già decollata con successo, per i capelli mi stà dando qualche problema. Sono al secondo lavaggio con uno shampo "pulito" (Bjobi all'Avena) e ho il cuoio capelluto squamato e irritatissimo oltre che un gran prurito ..... Dite che è solo il passaggio dai prodotti da supermercato a quelli ecobio?
Margherita idem per me...la cute della testa mi si è letterlamente disintegrata. Ho sempre sofferto di forfora, a periodi alternati, ma con il passaggio al bio si è acutizzata, invece la pelle del viso e del corpo è rinata...vai a capire perchè la mia testa non gradisce.
Non c'è qualche anima pia che ci può illuminare!! Magari è del tutto normale e noi ci facciamo dei problemi inutili, o invece è un'allergia a qualche prodotto? Ho cambiato vari shampoo quindi è lo stesso identico ingrediente per tutti? Mi devo studiare per bene gli INCI.
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

Messaggio da chiaraonline »

io idem con patate come Alcisa e Margherita
Soffro di dermatite, la mia è silenziosa nel senso che non prude ed è limitata al cuoio capelluto però ieri sono dovuta correre ai ripari con uno shampoo medicato perché avevo la cute tutta "incrostinata" e lavandola non riuscivo ad arrivare a uno stato di pulizia.
Ero disperata ma non ho capito se è il tempo, lo stress sul lavoro, l'alimentazione, il nuovo shampoo (TBS antiforfora), tutti insieme questi fattori...boh..
Blackrose
Messaggi: 157
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 22:18

Messaggio da Blackrose »

idem come voi ragazze! :cry: L'eco bio mi ha rimesso al mondo tutto tranne la cute! Mi viene via a pezzi!! Ma perchè?? :cry: :cry:
Avatar utente
margherita
Messaggi: 710
Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 14:17

Messaggio da margherita »

Io ha quasi risolto! La mia cute si sta abituando ai nuovi prodotti e diluisco gli shampoo (cosa che non avevo mi fatto prima).
Il prurito la forfora stanno sparendo!
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

..anche io ho lo stesso problema!!!....purtroppo!
non ho la cute grassa, ma dopo un giorno che ho lavato i capelli la cute mi si desquama e fa prurito....e questo da quando son passata all'ecobio...

secondo me però non serve uno shampoo più aggressivo, anzi ci vuole più delicato...non so!però comunque a fine lavaggio non mi sento proprio pulita come con quelli non eco bio!
adesso sto usando quello della bjobj all'avena..spero passi!
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

io con shampi più "aggressivi" risolvo un po' la situazione. Per ora dato che ho in casa ancora da finire un ultra dolce garnier che di solito uso quando faccio l'hennè, uso quello quando la situazione si complica.

Adesso prenderò lo shampo per capelli grassi e quello antiforfora della tea, vedremo. Per me la tea fa shampi abbastanza "simili" come tipo di lavaggio a quelli del super (nel senso che fa schiuma!), io senza schiuma non riesco proprio a pensare di aver lavato i capelli :?
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

Messaggio da chiaraonline »

uppo questo 3d per dire che ho provato lo shampoo-doccia della TEA e sono riuscita ad avere i capelli asciutti senza dermatite
Io soffro di una tenace dermatite seborroica da anni al cuoio capelluto che nei periodi peggiori forma delle placchette su tutta la testa.

In questo periodo è un disastro, se dopo 3 giorni non mi lavo mi pare di avere un casco dermatitico in testa...che brutta immagine! :P
Avevo riposto le mie speranze nello shampoo TBS antiforfora ma non va per me. Così in un attimo di disperazione sono ricaduta al petrolosissimo shampoo da farmacia styproxal e un piccolo miglioramento c'era stato.
Poi leggendo che Barbara e Azahar proponevano uno shampoo-doccia TEA per chi aveva dermatite perché questo ha una base di olio d'oliva, ho provato.
Con lo spargishampoo ho messo il TEA e ho massaggiato, massaggiato, massaggiato e aspettato una mezz'oretta. Poi ho risciascquato massaggando, rifatto una passata di shampoo, balsamo con passata di pettine.
Una volta asciutti i capelli sono vaporosi e lucidi, la cute è rosa ma non ci sono squamette in giro. Lo so che tra un apio di giorni torneranno ma chi se ne frega già è tanto poter avere al testa libera per un po'!
Lo so che la causa della mia dermatite non è lo shampoo perciò non attendo miracoli, però via ssicuro che poter avere questo risultato è già supertanto! :D
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

quindi hai usato lo shampo doccia all'olio di oliva della tea?

per fortuna lo ho appena ordinato, non vedo l'ora che arrivi :P
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

Messaggio da chiaraonline »

si esatto shampoo doccia TEA all'olio d'oliva! :)
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

quindi ogni volta bisogna aspettare mezz'ora???io non ce la potrei fare.....
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

Messaggio da chiaraonline »

non c'è una regola di aspettare mezz'ora, dipende da com'è la tua dermatite,al mia è molto affezionata alla mia testa e quindi... Ma io non è che mi metto lo shampoo e poi medito nella doccia aspettando mezz'ora :), metto lo shampoo e poi faccio altro, quando reputo che sia il momento risciacquo!

queste ultime settimane sono state tremende, dermatiticamnete parlando, e io ero disperata, sono riuscita a fare un complimento per il bel cuoio capelluto ad un'amica che mi ha ringraziato sicuramente pensando che ero un po' fuori... :)
Rispondi