cattivo odore
in effetti bisognerebbe verificare che siano in eccesso...
amaranta, come ho detto più volte la medicina non è una scienza esatta, tutt'altro.. quando ci sono dei casi particolari, su cui nessuna analisi può far luce i medici non possono far altro che andare per tentativi, in base anche alla loro esperienza e al fatto se hanno già avuto dei casi simili...
forse per questo il tuo dermatologo non sapeva bene cosa dirti o cosa fare...
potrebbe essere un dermatologo giovane? di solito i medici esperti non si fanno vedere insicuri..
se non ti senti sicura con questo chiedi un consulto da un deramtologo più esperto, se non ti dice niente di nuovo almeno sarà in grado di rassicurarti!!
:-)
poi bella l'idea dell'argilla e degli impacchi.. teatree al 40%???? non ci avrei mai pensato... chiedi davvero al medico, potrebbero aiutarti! però prima chiedi ne!!!
anche se io proverei a fare le varie cure separatamente per non alterare gli effetti delle varie terapie (in meglio o in peggio), ma sono solo fisime mie, non saprei se poi non fa nulla o meno...
:-)
vedi? qua siamo tutti positivi e pronti a darti qualche buon consiglio, su coraggio!!!
amaranta, come ho detto più volte la medicina non è una scienza esatta, tutt'altro.. quando ci sono dei casi particolari, su cui nessuna analisi può far luce i medici non possono far altro che andare per tentativi, in base anche alla loro esperienza e al fatto se hanno già avuto dei casi simili...
forse per questo il tuo dermatologo non sapeva bene cosa dirti o cosa fare...
potrebbe essere un dermatologo giovane? di solito i medici esperti non si fanno vedere insicuri..
se non ti senti sicura con questo chiedi un consulto da un deramtologo più esperto, se non ti dice niente di nuovo almeno sarà in grado di rassicurarti!!
:-)
poi bella l'idea dell'argilla e degli impacchi.. teatree al 40%???? non ci avrei mai pensato... chiedi davvero al medico, potrebbero aiutarti! però prima chiedi ne!!!
anche se io proverei a fare le varie cure separatamente per non alterare gli effetti delle varie terapie (in meglio o in peggio), ma sono solo fisime mie, non saprei se poi non fa nulla o meno...
:-)
vedi? qua siamo tutti positivi e pronti a darti qualche buon consiglio, su coraggio!!!
gli esami ormonali li ho fatti l'anno scorso. non erano sballati ma, visto che ho le ovaie policistiche che sono legate ad un aumentato livello di ormoni maschili... prima mi ha prescritto la pillola che non ha sortito alcun effetto ed ora l'antialdosteronico.
la sensazione è che nessuno guardi al problema nel suo complesso: il dermatologo ti prescrive gli impacchi, l'endocrinologo gli ormoni..
a me sembra solo che la cosa sia in via di peggioramento e vorrei solo un medico che mi desse una risposta.
la sensazione è che nessuno guardi al problema nel suo complesso: il dermatologo ti prescrive gli impacchi, l'endocrinologo gli ormoni..
a me sembra solo che la cosa sia in via di peggioramento e vorrei solo un medico che mi desse una risposta.
ogni medico specialista guarda il problema secondo il suo punto di vista, valutando secondo le proprie competenze, non credo siano in grado (per le conscenze specialistiche che hanno) di vedere bene il problema nel suo complesso, purtroppo...
il top sarebbe che tutti i medici che ti seguono lavorassero insieme per risolvere il problema, si sedessero a tavolino e ne discutessero insieme.. cosa che purtroppo succede molto raramente...
ma tu non ti scoraggiare, non perdere la fiducia nei tuoi medici.. piuttosto di tenerti queste cose dentro, parlane con loro, diglielo che sei vista da più medici e nessuno ti da una risposta su che cosa tu abbia e che sembrano tutti insicuri...
ti spiegheranno perchè si comportano così.. (conoscnedo i medici dovresti usare un tono tipo richiesta d'aiuto, non da voi non capite un cazzo.. che sono permalosi e poi non ti rispondono come vorresti..)
prova a parlarne con loro dai, e senti cosa ti dicono.. se tieni dentro le tue paure ed i tuoi disagi loro non possono risolvere tutti i tuoi dubbi..
mi raccomando, fatti forza
il top sarebbe che tutti i medici che ti seguono lavorassero insieme per risolvere il problema, si sedessero a tavolino e ne discutessero insieme.. cosa che purtroppo succede molto raramente...
ma tu non ti scoraggiare, non perdere la fiducia nei tuoi medici.. piuttosto di tenerti queste cose dentro, parlane con loro, diglielo che sei vista da più medici e nessuno ti da una risposta su che cosa tu abbia e che sembrano tutti insicuri...
ti spiegheranno perchè si comportano così.. (conoscnedo i medici dovresti usare un tono tipo richiesta d'aiuto, non da voi non capite un cazzo.. che sono permalosi e poi non ti rispondono come vorresti..)
prova a parlarne con loro dai, e senti cosa ti dicono.. se tieni dentro le tue paure ed i tuoi disagi loro non possono risolvere tutti i tuoi dubbi..
mi raccomando, fatti forza
mi sembra di rivedere me qualche anno fa, stessi problemi, stessa cura...Amaranta ha scritto:gli esami ormonali li ho fatti l'anno scorso. non erano sballati ma, visto che ho le ovaie policistiche che sono legate ad un aumentato livello di ormoni maschili... prima mi ha prescritto la pillola che non ha sortito alcun effetto ed ora l'antialdosteronico.
la sensazione è che nessuno guardi al problema nel suo complesso: il dermatologo ti prescrive gli impacchi, l'endocrinologo gli ormoni..
a me sembra solo che la cosa sia in via di peggioramento e vorrei solo un medico che mi desse una risposta.
come ti ho già detto, un ottimo miglioramento ce l'avrai passando al bio, io sudo moltissimo e con odori poco gradevoli, credimi non sei la sola e non saremo le uniche, e vengo rimproverata anche spesso da chi mi sta vicino...sto sempre al bagno a sciacquettare le ascelle....ci vuole costanza...non essere pessimista, magari può essere solo un periodo in cui i tuoi ormoni sono ballerini...un forte

Amaranta ti do un unico consiglio... (anche io ero affetta da un problema tipo il tuo)
ELIMINA IL CAFFE'
fa puzzare il sudore. Forse questo non è la sola causa del tuo problema, ma vedrai una grande differenza.
Io prendo le pasticche di clorofilla, che eliminano il puzzo dal sudore. Poi quando ti lavi le ascelle...usa il bicarbonato, cambia il Ph così eviti la proliferazione dei germi (va bene anche l'aceto)
In bocca al lupo!
Ah, anche la tintura di calendula aiuta
ELIMINA IL CAFFE'
fa puzzare il sudore. Forse questo non è la sola causa del tuo problema, ma vedrai una grande differenza.
Io prendo le pasticche di clorofilla, che eliminano il puzzo dal sudore. Poi quando ti lavi le ascelle...usa il bicarbonato, cambia il Ph così eviti la proliferazione dei germi (va bene anche l'aceto)
In bocca al lupo!
Ah, anche la tintura di calendula aiuta
Aequam memento rebus in arduis servare mentem
Oggi ho provato la crema antiodorante Fitocose. Un'ascella era a posto, l'altra faceva cattivo odore. Possibile che non esista un deodorante efficace per me ? anche il bicarbonato.. niente.
Sul come detergermi: il bicarbonato è basico mentre l'aceto è acido.. per evitare il proliferare dei batteri non sarebbe meglio detergersi con un detergente più acido che basico ?
ah, comunque ho iniziato anche io a prendere pasticche di clorofilla.
sono alla disperazione, sto provando qualsiasi cosa..
Sul come detergermi: il bicarbonato è basico mentre l'aceto è acido.. per evitare il proliferare dei batteri non sarebbe meglio detergersi con un detergente più acido che basico ?
ah, comunque ho iniziato anche io a prendere pasticche di clorofilla.
sono alla disperazione, sto provando qualsiasi cosa..
Amaranta mi dispiace per il tuo problema.... è così brutto sentirsi a disagio tra gli altri... 
L'odore del sudore e delle altre secrezioni corporee è influenzato da tantissimi fattori: dall’alimentazione, dagli ormoni, dalla salute, dai farmaci che si assumono, dai vaccini fatti, dal tipo di lavoro (molte sostanze volatili si assorbono attraverso la pelle).
Cerca di fare mente locale e capire da quanto tempo hai questo problema e quando è iniziato. Assumi qualche farmaco? Fumi? Hai fatto vaccini? Dove lavori? Hai cambiato alimentazione? Bevi alcolici? Prendi tisane magari per dormire o lassative?
Hai notato se il cattivo odore è concentrato nella zona ascellare o su tutto il corpo? Le altre secrezioni corporee hanno lo stesso un cattivo odore?
Da qualche parte ricordo di aver letto di consigli per diminuire l'odore del sudore (io sudo moltissimo anche in inverno, su tutto il corpo), magari li sai già (alcuni te li hanno già detti) ma te li scrivo, a me sono stati utili:
- evita i vestiti sintetici e quelli aderenti;
- evita le bevande calde, soprattutto se speziate;
- diminuisci se puoi la temperatura della tua casa e dell'ambiente di lavoro;
- usa saponi antibatterici (ottimi quelli con il tea tree) e bicarbonato nell'ultimo sciacquo;
- evita aglio, cipolla, spezie (il cumino per esempio da un odore terribile al sudore), alimenti molto piccanti cavoli, cavolfiori e altre verdure contenenti zolfo (durante il periodo in cui ho preso MSM il mio sudore sapeva di zolfo da morire
);
- controlla sempre che i vestiti che indossi siano perfettamente asciutti, perché i batteri possono facilmente proliferare in vestiti umidi;
- se devi stare fuori un'intera giornata possono essere utili gli assorbenti ascellari, da cambiare ogni tot;
- alcuni olii essenziali (rosa, salvia, zenzero, limone, cipresso o noce moscata) possono essere utili a combattere gli odori, specie se usati diluiti nel burro di karité (già di per sé fortemente antibatterico);
- bevi infuso di salvia;
- assumi (ma solo se non hai troppo testosterone in circolo) del fieno greco: io lo prendo come ricostituente contro l'anemia e quando lo assumo mi accorgo che il mio sudore odora di liquirizia!!! ^^

L'odore del sudore e delle altre secrezioni corporee è influenzato da tantissimi fattori: dall’alimentazione, dagli ormoni, dalla salute, dai farmaci che si assumono, dai vaccini fatti, dal tipo di lavoro (molte sostanze volatili si assorbono attraverso la pelle).
Cerca di fare mente locale e capire da quanto tempo hai questo problema e quando è iniziato. Assumi qualche farmaco? Fumi? Hai fatto vaccini? Dove lavori? Hai cambiato alimentazione? Bevi alcolici? Prendi tisane magari per dormire o lassative?
Hai notato se il cattivo odore è concentrato nella zona ascellare o su tutto il corpo? Le altre secrezioni corporee hanno lo stesso un cattivo odore?
Da qualche parte ricordo di aver letto di consigli per diminuire l'odore del sudore (io sudo moltissimo anche in inverno, su tutto il corpo), magari li sai già (alcuni te li hanno già detti) ma te li scrivo, a me sono stati utili:
- evita i vestiti sintetici e quelli aderenti;
- evita le bevande calde, soprattutto se speziate;
- diminuisci se puoi la temperatura della tua casa e dell'ambiente di lavoro;
- usa saponi antibatterici (ottimi quelli con il tea tree) e bicarbonato nell'ultimo sciacquo;
- evita aglio, cipolla, spezie (il cumino per esempio da un odore terribile al sudore), alimenti molto piccanti cavoli, cavolfiori e altre verdure contenenti zolfo (durante il periodo in cui ho preso MSM il mio sudore sapeva di zolfo da morire

- controlla sempre che i vestiti che indossi siano perfettamente asciutti, perché i batteri possono facilmente proliferare in vestiti umidi;
- se devi stare fuori un'intera giornata possono essere utili gli assorbenti ascellari, da cambiare ogni tot;
- alcuni olii essenziali (rosa, salvia, zenzero, limone, cipresso o noce moscata) possono essere utili a combattere gli odori, specie se usati diluiti nel burro di karité (già di per sé fortemente antibatterico);
- bevi infuso di salvia;
- assumi (ma solo se non hai troppo testosterone in circolo) del fieno greco: io lo prendo come ricostituente contro l'anemia e quando lo assumo mi accorgo che il mio sudore odora di liquirizia!!! ^^
Thousand of years ago Cats were worshipped as Gods.
Cats have never forgotten this.
il mio blog - il mio sito
Cats have never forgotten this.
il mio blog - il mio sito
leggendoti mi è venuta in mente una mia ex compagna di scuola, che beveva tantissimo caffè. effettivamente emanava un odore fortissimo, specialmente la mattina, che a me ricordava molto il caffè, e mi ricordo benissimo che non era solo l'alito, era anche il sudore che aveva questa puzza.Nerissa ha scritto: ELIMINA IL CAFFE'
fa puzzare il sudore. Forse questo non è la sola causa del tuo problema, ma vedrai una grande differenza.