Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Ragazze ho finito gli shampoo non ecobio!!!!!!
Ora ne provo uno ecologicooooooo, secondo voi per sentire meno il salto è meglio se inizio con un Fitocose (camomilloso) da diluire o con un Bjobj (all'avena) già pronto?
Tenete conto che mi faccio un impacco pre-shampo bello grassoccio!
O.T. Ma come si pronuncia la marca Bjobj?
"Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." C.D.
io con l'aceto non ho problemi, anzi! capelli lucidi
seccome non mi lavo i capelli tutte le sere, mi passo in testa una sciugamano bagnato con acqua ed aceto per "spolverare" la chioma qui è molto inquinato quindi provo di fare respirare i capelli così... e fin'ora non ho problemi
@lyra se è il primo shampoo ecobio meglio andarci piano con gli impacchi d'olio, ricorda che è un lavaggio più delicato. provali separatamente così capisci con quale ti trovi meglio, e quale lava meglio un impacco d'olio
sandra83 ha scritto:
seccome non mi lavo i capelli tutte le sere, mi passo in testa una sciugamano bagnato con acqua ed aceto per "spolverare" la chioma qui è molto inquinato quindi provo di fare respirare i capelli così... e fin'ora non ho problemi
Ehm, non ho capito bene... in pratica prepari tipo una bacinella con acqua e aceto dove poi bagni l'asciugamano che infine lo metti in testa? E quanto tempo lo tieni? E' tipo una sorta di impacco? Scusa le mille domande
Io dopo l'iniziale entusiasmo con lo shamppo della Biokap per capelli sfibrati... mi sto ritrovando con un pò troppa forfora in testa... Siccome però i capelli me li lascia stupendi, vorrei rimanere su questa linea e provare un altro shampoo della Biokap... esiste quello per capelli normali? Non lo trovo...io h i capelli che quando si sporcano tendono un pò al grasso...non eccessivamente..e sono in dubbio se usare quello per capelli grassi..non vorrei me li secchi troppo...
Together with the sun we shine all the way, together with the rain... we fall through the air...
Shampata con ecobio, e devo dire che di schiuma ne viene meno ma cmq la fa (parlo dello shampoo fitocose), il risultato è come quello dello shampo che usavo prima cioè nonostante l'impacco i capelli son venuti puliti e lucidi. Per ora son felice. L'unico problema è che è più difficile lavarsi i capelli perchè lo shampoo scivola via essendo diluito. Quindi ne metto poco alla volta e ci metto il doppio di tempo.
"Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." C.D.
Io ho appena fatto un disastro: ho messo su l'olio di macassar dell'erbol rio, l'ho messo solo sulle lunghezze, ho i capelli abbastanza lunghi. Sul cuoio capelluto non c'era assolutamente niente.L'ho tenuto su un ora!
Vado per risciacquare, di solito insapono solo la testa, ma stavolta ho dato anche due insaponate e sciacquate a parte con lo shampoo 2/1 omnia botanica apposta sulle lunghezze.
Quando vado per asciugare i capelli, mi trovo un sacco di mazzetti unti che non si asciugano!
Ho insistito con il phoon, ma poi ho capito che era proprio olio!
Ora non so proprio cosa fare! Potrei lavare le lughezze con il bagnoschiuma sempre omnia botanica che fa molta più schiuma? I capelli per ora mi sono rimasti unti!
Alla fine, pessima notizia, ho dovuto lavare i capelli con lo shampoo normale per togliere tutto quell'olio!Avevo i capelli "bagnati" da due giorni!
Stavo pensando di usare quello normale quando faccio l'impacco con olio e solo sulle punte...
Kira__ ha scritto:Io dopo l'iniziale entusiasmo con lo shamppo della Biokap per capelli sfibrati... mi sto ritrovando con un pò troppa forfora in testa... Siccome però i capelli me li lascia stupendi, vorrei rimanere su questa linea e provare un altro shampoo della Biokap... esiste quello per capelli normali? Non lo trovo...io h i capelli che quando si sporcano tendono un pò al grasso...non eccessivamente..e sono in dubbio se usare quello per capelli grassi..non vorrei me li secchi troppo...
Io uso il biokap per lavaggi frequenti e mi sta risultando abbastanza seccante e zero lucidità.. Lo uso puro, diluito sembra che non lava e non riesco ad uscir dalla doccia col pensiero di sentirmi sporca.
Puoi provare, molte si son trovate bene quindi penso sia soggettivo!
L'effetto sgneek èfortissimo!
passata all'ecobio da 10 giorni circa!
avevo i capelli talmenti conciati e impossibili da gestire che mi sono detta "tutte dicono che è tragico, ma peggio di così non potranno essere..."
quindi mi sono lanciata: siccome sono pigra ho iniziato con shampoo per capelli grassi esselunga, balsamo omnia botanica e ultimo risciascquo con acqua e aceto di mele bio
che dire? soddisfatta, sono sicuramente più mooooorbidi.....
ora devo capire quanto dura la pulizia, prima dopo 2 giorni (massimo 3 giorni ma si vedeva proprio che erano conciati) ero letteralmente costretta a lavarli da tanto erano unti e sporchi, e così ho fatto nell'ultima settimana con i nuovi prodotti, ma mi rendo conto che rimangono più puliti di prima e più governabili (ora con il weekend cerco di tirare in lungo il lavaggio per vedere quanto dura davvero; in settimana non mi fido perchè andando dai clienti non posso essere in disordine)
ma non fanno "sgnek", devo proccuparmi?