
Alternativa dischetti ovatta
Io ho i dischetti in cellulosa ma sono troppo ruvidi secondo me. Forse la microfibra è più morbida, volevo provare.
Una domanda ma gli occhi come li struccate? i
Io ho la pelle molto secca nel contorno occhi e si arrossa subito, non so come fare.
Una domanda ma gli occhi come li struccate? i
Io ho la pelle molto secca nel contorno occhi e si arrossa subito, non so come fare.

"Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." C.D.
Alla fine mi son comprata due "dischetti make-up" che non ho capito bene se sono preposti all'applicazione o rimozione del make-up, io li sto usando per stendere e togliere il latte detergente bioearth. Ok non sono naturali, sono sicuramente sintetici, ma avevo fretta di averli, non volevo quelli usa-e-getta e non avevo tempo di girare tutta la città a caccia di qualcosa di materiale naturale che forse non esiste nemmeno. Sono piccoli e scomodi, ma sono morbidi morbidi! Funzionano anche bene. È un primo passo.
Il quadrotto che cos'è? Un dischetto di ovatta?valent1na ha scritto:lyra io inumidisco il viso, massaggio con un po' di struccante poi risciacquo. se ci sono residui di matita o mascara, quadrotto con una goccia d'olio!

"Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." C.D.
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
Ho comprato due dischetti in cellulosa...non so se sono naturali e biodegradabili perché non sono di nessuna marca, presi in confezione senza alcun marchio, speriamo bene
Comunque mi ci trovo benissimo, meglio che con i dischetti di cotone, li trovo meno aggressivi e più pulenti: credo effettivamente si sfrutti un minimo di "effetto scrub" dato dalle irregolarità.
Vediamo quanto mi durano ma comunque il sistema è promosso!

Comunque mi ci trovo benissimo, meglio che con i dischetti di cotone, li trovo meno aggressivi e più pulenti: credo effettivamente si sfrutti un minimo di "effetto scrub" dato dalle irregolarità.
Vediamo quanto mi durano ma comunque il sistema è promosso!
io ho preso in offerta al 50% da mww4u il guanto in microfibra..da un lato ha la "grana" più grossa per esfoliare, dall'altro sembra velluto..morbidissimo...metto il ltte detergente con le mani e poi passo col guantino...strucca bene anche gli occhi e mi piace come lascia la pelle lissia lissia.
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
dovrebbero essere ancora in offerta mi pare 5,50€ io mi trovo davvero bene
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Tiro su per darvi una mia recensione!
Per togliere le maschere dal viso, ho sempre usato le calypso, ma le trovo molto ruvide. Sono anni che le compro ma non credo che le prenderò più.
Ho quindi subito scartato l'idea di usarle per struccarmi. Ho provato ma mi grattano via la faccia. Praticamente ne avevo tagliata una a metà perchè fosse più comoda ed "ergonomica". Struccare, strucca ma fa proprio male! Non potrei pensare di usarle tutte le sere! Pensare che la bagno bene prima di usarla, non è che me la metto sulla faccia mezza asciutta!
Fatto sta che girando sul web ho trovato una recensione, su un blog, della salvietta THE BODY SHOP.
Subito credevo che fosse il solito panno di microfibra, poi ho sentito parlare di "gommosità" e ho pensato che fosse diversa.
Ho provato anche con la microfibra, ma forse perchè non era specifica per il viso, non mi ha convinto!
Comunque ho ordinato questa ( http://www.the-body-shop.it/it/accessor ... annel.html ) salvietta e mi è arrivata ieri.
Non l'ho voluta utilizzare tutta perchè è molto grande per il mio viso, ci si può tranquillamente struccare con un quarto della stessa. Così l'ho tagliata. Già nella sua busta, sembrava quella gommapiuma morbidissima, quel materiale con cui fanno i guanciali "memory" tipo di lattice, non so come dire!MORBIDISSIMA, quasi impalpabile. Non ho perso tempo e, dopo averla tagliata e riposto il resto, l'ho bagnata, risciacquata un pò di volte e mi sono struccata.
Portavo mascara, matita nera e ombretto minerale con primer, oltre ad un blush.
Il trucco viene via in un attimo e sulla pelle NON LA SI SENTE PROPRIO!
Una figata vera e propria. Proprio quello che cercavo! Una volta finito, essendo bianca, la salvietta è macchiata, l'ho quindi risciacquata con acqua soltato qualche volta e si è tolto il grosso. Credo che la terrò leggermente macchiata e gli darò una lavata con il sapone una volta alla settimana!
Quella che è avanzata la tengo gelosamente nella sua bustina, vi arriva sigillata nella plastica che contiene a sua volta una busta di quelle con la cerniera a pressione. Così la potete conservare.
Quando vi arriva o è bagnata, è morbida e soffice. Una volta asciutta si irrigidisce. Proprio come cartone!
Ah, dimenticavo. Siccome si deve asciugare e viene usata tutti i giorni, io ho fatto così: l'ho tagliata in 4 con forbici da cucito, così i bordi vengono belli netti e sul quadrato che uso ho fatto un buco con la bucatrice per fogli. In bagno, dal lavandino, ho poi uno di quei gancetti per strofinacci e l'ho appesa lì, in un posto dove non rischia di finire in terra o essere sporcata. Dopo aver tolto il trucco, lavo il viso con il detergente che uso di solito e che comunque utilizzavo dopo lo strucco con dischetto di cotone e struccante.
Vi lascio il link del blog dove ho visto la recensione. Vi dice anche che il materiale è PVA, un polimero sintetico. Non è quindi naturale, lo immaginavo, ma se dura, con 4 euro ci fate almeno un anno o forse più.
In realtà, avendo comprato solo questa, ho speso 11 per tutta la salvietta!
Direi che,se pensate a quanto costa uno struccante abbinato ai dischetti, conviene!
LINK: http://www.makeupworld.it/2011/10/14/th ... ione-viso/
Per togliere le maschere dal viso, ho sempre usato le calypso, ma le trovo molto ruvide. Sono anni che le compro ma non credo che le prenderò più.
Ho quindi subito scartato l'idea di usarle per struccarmi. Ho provato ma mi grattano via la faccia. Praticamente ne avevo tagliata una a metà perchè fosse più comoda ed "ergonomica". Struccare, strucca ma fa proprio male! Non potrei pensare di usarle tutte le sere! Pensare che la bagno bene prima di usarla, non è che me la metto sulla faccia mezza asciutta!

Fatto sta che girando sul web ho trovato una recensione, su un blog, della salvietta THE BODY SHOP.
Subito credevo che fosse il solito panno di microfibra, poi ho sentito parlare di "gommosità" e ho pensato che fosse diversa.
Ho provato anche con la microfibra, ma forse perchè non era specifica per il viso, non mi ha convinto!
Comunque ho ordinato questa ( http://www.the-body-shop.it/it/accessor ... annel.html ) salvietta e mi è arrivata ieri.
Non l'ho voluta utilizzare tutta perchè è molto grande per il mio viso, ci si può tranquillamente struccare con un quarto della stessa. Così l'ho tagliata. Già nella sua busta, sembrava quella gommapiuma morbidissima, quel materiale con cui fanno i guanciali "memory" tipo di lattice, non so come dire!MORBIDISSIMA, quasi impalpabile. Non ho perso tempo e, dopo averla tagliata e riposto il resto, l'ho bagnata, risciacquata un pò di volte e mi sono struccata.
Portavo mascara, matita nera e ombretto minerale con primer, oltre ad un blush.
Il trucco viene via in un attimo e sulla pelle NON LA SI SENTE PROPRIO!


Una figata vera e propria. Proprio quello che cercavo! Una volta finito, essendo bianca, la salvietta è macchiata, l'ho quindi risciacquata con acqua soltato qualche volta e si è tolto il grosso. Credo che la terrò leggermente macchiata e gli darò una lavata con il sapone una volta alla settimana!
Quella che è avanzata la tengo gelosamente nella sua bustina, vi arriva sigillata nella plastica che contiene a sua volta una busta di quelle con la cerniera a pressione. Così la potete conservare.
Quando vi arriva o è bagnata, è morbida e soffice. Una volta asciutta si irrigidisce. Proprio come cartone!
Ah, dimenticavo. Siccome si deve asciugare e viene usata tutti i giorni, io ho fatto così: l'ho tagliata in 4 con forbici da cucito, così i bordi vengono belli netti e sul quadrato che uso ho fatto un buco con la bucatrice per fogli. In bagno, dal lavandino, ho poi uno di quei gancetti per strofinacci e l'ho appesa lì, in un posto dove non rischia di finire in terra o essere sporcata. Dopo aver tolto il trucco, lavo il viso con il detergente che uso di solito e che comunque utilizzavo dopo lo strucco con dischetto di cotone e struccante.
Vi lascio il link del blog dove ho visto la recensione. Vi dice anche che il materiale è PVA, un polimero sintetico. Non è quindi naturale, lo immaginavo, ma se dura, con 4 euro ci fate almeno un anno o forse più.
In realtà, avendo comprato solo questa, ho speso 11 per tutta la salvietta!
Direi che,se pensate a quanto costa uno struccante abbinato ai dischetti, conviene!
LINK: http://www.makeupworld.it/2011/10/14/th ... ione-viso/
Francesca
L'altro giorno ho provato già a lavarla con la saponetta dura. Praticamente mi sono struccata e mentre era ancora bagnata ho dato una leggera strofinata con la saponetta e ho insaponato. Con pochissimo sono andate via tutte le tracce di nero e colore. La salvietta è tornata candida!
Ottimo1
Ottimo1

Francesca
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: martedì 09 agosto, 2011 01:02
ragazze, da acqua & sapone ho visto queste... qualcuno le ha provate?
http://www.arix.it/it/prods-152-1.aspx
http://www.arix.it/it/prods-152-1.aspx