Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Non so se questo è il posto giusto...scusatemi se non lo è..ma volevo un parere...io due settimane fa ho provato per la prima volta uno shampoo ecobio, quello della Logona alla calendula..e il risultato è stato pessimo..ma proprio pessimo...ho tentanto una seconda volta...peggio della prima..poi oggi ho provato un campioncino della Biokap, lavaggi frequenti per capelli sfibrati...e i capelli mi sono usciti fuori una favola..! Lucidissimi, morbidissimi..come è possibile?? °___° Già mi si sono abituati i capelli con due lavaggi alla Logona, o sono stata talmente fortunata da aver trovato al secondo colpo lo shampoo giusto per me? Ho notato anche che fa schiuma...è un prodotto ecobio? A me sembrava di si...
Grazie..
Together with the sun we shine all the way, together with the rain... we fall through the air...
mi pare che nel database degli inci questo biokap non ci sia per cui non possiamo darti una valutazione, se vuoi avere pareri postalo!
comunque non è detto che il passaggio all'eco-bio debba essere drastico per tutti!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Aggiornamento svolta eco-bio: ho tagliato 10 cm. di vecchi capelli brutti, rovinati e semi-siliconici, un sacco di doppie/triple/quadruple punte e un colore orrendo che non sopportavo più
e ne sono estremamente soddisfatta!!! (cosa non fa fare l'ecobio )
Ragazze,ho provato due volte il risciacquo all'aceto ma, in entrambi i casi, ho trovato i capelli secchissimi,tipo "paglia secca",dopo l'asciugatura...
Il primo risciacquo è avvenuto dopo l'hennè,il secondo risciacquo dopo un semplice shampo e balsamo ecobio.
A voi capita mai?Da cosa può dipendere?
Io l'aceto (o cosa acide) sui miei capelli non li posso usare: si seccano che è una meraviglia . A parte questa che è una cosa personale, può dipendere da una dose eccessiva di aceto, oppure, semplicemente dal fatto che l'hennè tende a seccare tantissimo i capelli (a me ci vogliono almeno 2 impacchi per farli tornare decenti), se poi facessi anche il risciacquo con l'aceto mi ritroverei con un nido di cicogne in testa
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Mi sento meno sola Nemless ora xD
Tutti sono così contenti del risciuacquo con acqua e aceto che credevo che fossi io il problema...
Io ho i capelli mossi,morbidi e voluminosi,con l'aceto sembro avere degli spaghetti secchi in testa -.-'
Winema ha scritto:Mi sento meno sola Nemless ora xD
Tutti sono così contenti del risciuacquo con acqua e aceto che credevo che fossi io il problema...
Io ho i capelli mossi,morbidi e voluminosi,con l'aceto sembro avere degli spaghetti secchi in testa -.-'
Winema ti faccio compagnia anche io!!! Il risciacquo con acqua e aceto per i miei capelli era una tortura...uscivano secchi come paglia!! Ho continuato per un mesetto perchè sentivo sempre pareri positivi e pensavo che i miei capelli si dovessero solo abituare, poi ci ho rinunciato...dopo un po' ho provato acqua e acido citrico...WWOOOOOWW!!! Capelli morbidissimi, lucidissimi, riccioli definitissimi e se li lisciavo i miei capelli luccicavano!! Da li non ho più smesso..ho eliminato il balsamo che tanto non serviva più e ora uso solo shampoo e risciacquo con acido e ho capito che abbiamo tutte capelli diversi che reagiscono in modo diverso!
mamma mia l'aceto dopo l'hennè è un connubio super arido! anche io sono di quelle che hanno abbandonato questo risciacquo lo faccio ogni tanto dopo un impacco di olio perchè è più leggero del balsamo!
anch'io da 2 mesi ho deciso di non utilizzare prodotti siliconosi... devo dire che mi trovo abbastanza bene, ho i capelli ricci e adesso finalmente meno mosci. Solo che non riesco a trovare un balsamo che sia un buon compromesso qualità-prezzo (qualità = ecologico) e quindi per il momento sto utilizzando l'ammorbidente dell'almacabio, ne metto poco in una ciotola, aggiungo acqua e sciacquo i capelli... fa il suo lavoro, ma lo shampoo mi rende i capelli più annodati, e quindi credo che si stiano spezzando più di prima... ma non tornerei indietro per niente al mondo... Certo, ammetto che devo trovare anche un sostituto più pratico del gel ai semi di lino per le emergenze... mi piace moltissimo, ma quando la mattina ho solo 5 minuti per sistemare qualche ciocca un pò crespa, utilizzo una vecchia spuma... inoltre mi sono resa conto che non sono (come ero convinta) schiava dello styling ma che ho i capelli definiti anche senza mettere litri di gel, ne basta veramente poco.. finisco col dire che i capelli si sporcano molto meno di prima... insomma w i capelli natural!!
Se congeli il gel ai semi di lino, ti consiglio ti lasciarne un po' dentro un flaconcino e conservarlo in frigo per un paio di settimane (o almeno fino a quando non puzza), proprio per i ritocchi flash o per un leave-in veloce è troppo efficace, impossibile sostituirlo
Ho utilizzato il gel d'aloe prima dell'asciugatura e non mi sono trovata bene (rimpiazzato con il gsl ) l'ho provato come leave-in e dopo qualche applicazione ho notato che mi secca un po' i capelli (e anche qui ho risolto con gsl). Quindi lo uso abbondantemente sul corpo e viso, e proprio ogni tanto solo sulle punte.
Forse non l'ho nominato per quello sorry
Io mi trovo benissimo con il gel d'aloe mescolato con qualche goccia di olio di semi di lino applicato sui capelli umidi, mi definisce i ricci e toglie l'effetto crespo... però non ho mai provato il gsl...
ho letto praticamente quasi tutte le pagine di questo topic, le ho provate quasi tutte!! il gel d'aloe non va d'accordo con i miei capelli, li secca.. il gel ai semi di lino in effetti su capelli asciutti (almeno sui miei) non è il massimo (ci sta tanto ad asciugarsi e mi smonta i ricci) ..stavo facendo un pensierino sulla spuma della lavera, spero di trovarla nelle vicinanze