Passaggio verso una pelle (mista?) più sana: chiedo consigli

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
unciaciapanca
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 19 gennaio, 2011 00:39

Passaggio verso una pelle (mista?) più sana: chiedo consigli

Messaggio da unciaciapanca »

Ciao a tutte,

Sono in una fase per me delicata della cura del viso. Ho avuto una dermatite periorale per 4 mesi e a breve andrò dal dermatologo per avere un parere in più sulle possibili cause (anche se ho i miei dubbi saranno facili da individuare). Ho sospeso molti prodotti che usavo, tra cui anche 3steps Clinique (mi è venuto un po' da ridere quando ho letto delle tre biofasi che si ispirano a questa famosa linea). Ora uso la saponetta al Karitè dei Provenzali o il sapone d'Aleppo. Poi passo un tonico della Clinias (che voglio finire) o dei campioncini della Vichy. Infine spalmo un po' di Avene Hydrance optimale legere. Stesso procediemnto mattina e sera. Talvolta uso anche un latte detergente. Devo dire che con i saponi mi sto trovando abbastanza bene. Con l'Avene non molto perchè è ancora troppo pesantuccia per la mia pelle.

La mia pella non è mai stata particolarmente sensibile (mediterranea, olivastra), La zona T è il mio cruccio e mi ritrovo sempre con brufoletti, nulla di troppo eccessivo, e con tanti punti neri e macchioline post brufolo. Da Quando ho questa dermatite la mia pelle è molto molto più sensibile e si arrossa ogni volta che la lavo. La zona intorno alla bocca si era anche tutta seccata e screpolata ma con la crema Avene va molto meglio davvero. Ora voglio finire anche questa crema viso e passare ad altro. Pensavo anche di fare un ordine da fitocose perchè molti prodotti mi fanno gola.

Una volta ogni tanto faccio anche qualche scrub con miele e zucchero, però devo dire che al momento lo trovo un po' aggressivo. FAccio anche mascere o all'argilla o una maschera americana: la Mint Julep Masuqe di Queen Helene. Mi trovo molto bene con questa. Però non faccio questi passaggi abbastanza frequentemente. la mia pelle risulta sempre parecchio spenta. Io dico sempre che è normale-mista, ma in relatà non so bene definirla. A volta mi vengono brufoletti anche sugli zogomi e sulle tempie, altre sulla linea della mascella (specie pre-ciclo).

Volevo chiedere consigli per prodotti da provare, anche ricette fatte in casa. Tenete conto che non ho molti ingredienti di quelli che sento spesso nominare quando si spignatta o si fanno intrugli, ma un po' per volta vorrei provare. Magari pensavo di partire dal sistema 3 biofasi almeno la sera. VOlevo chiedere se posso farlo per quanto tempo voglio. Come olio pensavo a quello di oliva o quello di mais. Magari vedo come va. Poi sento spesso parlare di aloe, qualcuna di voi mi sa spiegare se è consilgiato anche per il mio tipo di pelle?

Ultima cosa, da circa due mesi sullo zigomo destro mi sono uscite due macchioline di circa 1 cm di diametro, sono un po' scurette. Non sono dovute all'acne, non so di che si tratti. E' anche vero che con il mio tipo di pelle non sono stata abituata ad usare una protezione solare. Come le faccio sbiadire?consigli?

Mi sembra di essere un caso tutto da ricostruire, ma confido nel fatto che anche molte di voi sono passate per questa fase. Perciò anche i consgli più banali per me sono fondamentali.


Ringrazio tutte di cuore...mi sembra di essere nel film Matrix...scegliere la pillola blu o quella rossa???(tradizionale o bio???)non so dove mi porterà questo viaggio...

Baci

unci
Avatar utente
korallo
Messaggi: 406
Iscritto il: giovedì 23 settembre, 2010 13:46

Re: Passaggio verso una pelle (mista?) più sana: chiedo cons

Messaggio da korallo »

unciaciapanca ha scritto:(tradizionale o bio???)
Ma tesora che domanda è! Se sei qui è perchè staresti cercando di "sposare" la filosofia bio non credi? ;)
Hai detto che prenderai un appuntamento dalla dermatologa per questa dermatite periorale, ti consiglio allora di riformulare le tue domande dopo la visita specialistica.
A proposito di domande...sono troppe! Prova a cercare con il serch per esempio macchie, protezioni solari, gel d'aloe, ecc... così inizi a farti un' idea di cosa ti interessa sapere e sotto puoi magare formulare la tua domanda.
Spero di esserti stata un pochino d' aiuto, aggiornaci sulla visita! :)
Immagine
unciaciapanca
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 19 gennaio, 2011 00:39

Ciao!

Messaggio da unciaciapanca »

Si lo so che sono tante domande!ho già letto un bel po' di post ma faccio fatica a trovare informazioni chiare. So benissimo che in questo campo ognuno ha la sua pelle perciò non mi resta che fare un passo dopo l'altro. Vi assicuro però che è difficle ambientarsi in tutti questi argomenti del forum. Ma continuerò a leggere. Nella mia presentazione (primo mio post, questo è il secondo) dicevo che non sono sicura di voler fare un passaggio al bio a 360 gradi per più motivi. Cerco più che altro che la mia pelle stia bene, che sia a suo agio, che non soffra. So che non c'è la ricetta magica, ma mi sono detta che infondo tentare magari mi potrebbe portare a dei buoni risultati. Trovare quelche va veramente bene per me. Se non pensate questo sia il posto giusto, sentitevi libere di esprimere il vostro parere con me.

Grazie mille per avermi risposto!

Di sicuro dopo la visita (che ancora non so bene quando sarà) avrò qualcosa di più concreto su cui lavorare. Solo temo mi consiglino prodotti pieni di schifezzuole...mah, sarò io che sono scettica, ma comunque per ora mi sembra giusto andar dal dermatologo, perchè la situazioen non peggiori.
Avatar utente
korallo
Messaggi: 406
Iscritto il: giovedì 23 settembre, 2010 13:46

Messaggio da korallo »

Ma per me è un piacere interagire con tutte le persone che frequentano il forum! Quindi per me è un piacere risponderti :fiore:
Ho subito letto la tua presentazione :oops: che polla non l' avevo vista (scusami) per capire meglio la tua risposta. Sai sono giusti i tuoi dubbi, anch'io pensavo: ma scusa è di marca, famoso, vuoi che non sia anche efficace e valido? Poi facendo un pò di letture su questo forum (la sezione INCI mi ha aperto un mondo) ho visto quante schifezze ci sono dentro ma soprattutto che sono BUFALE perchè i "principi attivi" sono in dosi infinitesimali in fondo all'inci, quindi non valgono DAVVERO NIENTE (e se pensi a quanto li paghi poi!).
La pelle del viso è come uno specchio di un nostro disagio interno, prova magari con alcune tisane che aiutano a purificarti e con un diverso regime alimentare (che sò per 1 sett niente fritti, insaccati,ecc...), poi mi raccomando fai la visita!!!. Guarda nel negozio di Barbara per farti un' idea di che prodotti vende e cosa potrebbe andarti bene, così ne discutiamo assieme a tutte le ragazze del forum.
Ultima cosa: CONGRATULAZIONI! VEDRAI SARAI UNA BELLISSIMA SPOSA!
Cavolo che sermone, scusa se ti ho annoiato... :oops:
Immagine
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Unciaciapanca, ti consiglio, per iniziare, di leggere anche qui, sicuramente troverai qualche spunto interessante...
Ci rendiamo tutti conto che il forum è immenso e trovare quello che ci interessa a volte è difficile, però se ti agganci a qualche topic già aperto in merito ai tuoi problemi specifici fai un favore a tutti, così le informazioni non andranno disperse. ;)
unciaciapanca
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 19 gennaio, 2011 00:39

Grazie mille a entrambe!

Messaggio da unciaciapanca »

Si avevo già dato un'occhiato a quel link rosengarden e ho letto quel che mi pareva mi interessasse e che mi riguardasse. Il fatto è che devo colgiere un'informazione qua e l'altra la. Come per i prodotti di barbara Korallo, molti mi sembrano veramente buoni da come ne parlate, ma se non sbaglio non c'è un posto vero e proprio in cui si dice per cosa sono indicati o maggiormente usati, se sono per tutte le età (io ad esempio o 25 anni e non ho ancora capito se il triple C serum mi potrebbe esser utile, però leggo sempre che illumina la pelle che è una meravilgia), se hanno periodi specifici in cui vanno messi (certe stagioni o la sera, la mattina). Qualcuno mi dirà che non ci sono regole fisse, che è meglio provare...però spendere soldi per comprarmi mille olii che magari mi rimangono lì non mi va proprio. Pensate che ho scoperto solo oggi cosa significa la scritta OE e in effetti non ci voleva un genio, ma la leggervo sempre e pensavo....olio extra vergine...ma vedevo che non centrava molto...ahahahahah

Continuerò a leggere...Korallo grazie mille per la comprensione e per le congratulazioni!Non vedo l'ora arrivi il matri, ma sono anche felicissima di aver questo tempo per prepararmi al meglio

un abbraccio :abbr:
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Re: Grazie mille a entrambe!

Messaggio da rosengarten »

unciaciapanca ha scritto:...ma se non sbaglio non c'è un posto vero e proprio in cui si dice per cosa sono indicati o maggiormente usati...
A dire la verità c'è un'intera sezione del forum, chiamata "prodotti in vendita su saicosatispalmi.com", dove si parla esclusivamente dei prodotti venduti da Barbara: credo che siano quelli maggiormente recensiti e con più opinioni, alcuni con decine di pagine di commenti. Quasi tutti i singoli prodotti li trovi anche nella sezione inci, più di così...
Per le sigle, ti do ragione, anch'io all'inizio ho avuto qualche problema, poi diventa normale capire. :)
unciaciapanca
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 19 gennaio, 2011 00:39

oh grazie, avevo visto quella sezione

Messaggio da unciaciapanca »

mi ci dedicherò con calma....

mi ci vorrà un po', ma ce la farò ragazze...oh non vorrei essere l'unica a fallire nell'impresa...eh no eh

grazie!
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Ma certo che ce la farai! :D Anzi, secondo me quelle che hanno la pelle più problematica sono anche quelle che trarranno i benefici maggiori dal passaggio all'eco-bio. Ho letto di troppe esperienze positive in questo senso, per pensare che sia solo un caso!
unciaciapanca
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 19 gennaio, 2011 00:39

grazie!

Messaggio da unciaciapanca »

:P :P :P :P :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Rispondi