Alternativa dischetti ovatta

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

val3ntina
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 10 gennaio, 2011 17:28

Messaggio da val3ntina »

Nameless ha scritto:Che coincidenza :shock: Ne ho comprata una proprio oggi! Si vede che mi connetto anche via neuroni quando sono a giro!
Io la volevo usare per struccarmi, anche perchè è un quadratino minuscolo..e si chiamano lavette, non asciughette :lol: ok basta battutacce, prometto :mrgreen: (:crsf:)
:lol:

Allora tienici informate, se ha un buon risultato ne approfitto anche io :D
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

questi "dischetti alternativi" che state nominando voi vanno bene anche per passare il tonico?
perchè è un po' che sto pensando anche io di eliminare i dischetti di ovatta usa e getta (non ne uso tanti, ma insomma, meglio non usarli).
li uso solo per tonico e (da un mese :P ) per togliermi lo smalto.
val3ntina
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 10 gennaio, 2011 17:28

Messaggio da val3ntina »

Il tonico lo puoi picchiettare sul viso con le dita versando qualche goccia sui polpastrelli :)
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Vera, ma la cellulosa com'e'? ruvidina sul viso?

Cmq, io teeeempo fa mi ero fatta dei dischettoni per lo strucco.
In pratica ho ricoperto delle normali spugnette da strucco vendute al super con un panno in microfibra, sempre al super :)
Le usavo per struccare.. o direttamente bagnate e passate sul viso, oppure, se il trucco era un po' pesante, massaggiavo il viso con dell'olio e poi lavavo via utilizzando una di queste spugnette. :)

Immagine
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
val3ntina
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 10 gennaio, 2011 17:28

Messaggio da val3ntina »

Geniale :D
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

riassunto alternative dischetti ovatta

Messaggio da deb-bee »

Ragazze, ma siete un pozzo di idee!

Allora, riassumo quello che ho appreso fin'ora:
- per tonico: niente dischetti, spruzzare o picchiettare
- per maschere/struccarsi: ebbene sì, esistono delle alternative!

Le alternative sono:
-miry- quadrotti (quadrati di stoffa) struccanti in microfibra, guanto, straccetto (si trovano in giro a ottimi prezzi)
Asthrea1 guanto in microfibra...costo 5 euro (ma si possono comprare anche i panni al super per molto meno e hanno lo stesso effetto) - spugnette in cellulosa per togliere le maschere e per eliminare i residui di detergente quando mi lavo il viso (2 spugnette costano pochi centesimi e durano mesi e mesi), però non le userei sul contorno occhi, mi sembra più delicata la microfibra
Vera dischetti in cellulosa (n.d.r.: li voglio!), si lavano e si riusano
valent1na preso da un venditore ebay francese dei quadrotti di "micropolaire" di bamboo, sono morbidissimi e basta sciacquarli con del sapone per le mani per riutilizzarli (n.d.r.: voglio anche questi!!!)
val3ntina - lavette in fibra di bamboo sul sito di bottega verde(qui
Tomatina dischetti fai-da-te: delle normali spugnette da strucco vendute al super ricoperte con un panno in microfibra (n.d.r.: questa donna é un GENIO!)

Ulteriori info in un altro topic: link (grazie plesea)
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Dopo aver pubblicato il post mi è venuto il dubbio di non essere stata chiara: ovviamente sono dischetti in "fibra" di cellulosa, non quelli usa e getta tipo ovatta; somigliano alla spugna, solo che sono a forma di dischetto, spero di essermi spiegata. :oops:
Tomi, non sono ruvidi, anche se sono porosi e quindi non liscissimi. Io li bagno bene bene per farli tornare morbidi e non ho mai avuto problemi, sarà che comunque sia per struccarmi che per le biofasi metto l'olio e quindi ammortizza lo sfregamento... in ogni caso ne apprezzo il leggero effetto scrub, li uso proprio per questo, per pulirmi bene il viso, insomma.
Da bagnati comunque sono abbastanza morbidi, secondo me è da provare. :)
-----------
Il mio blog
LaFrà
Messaggi: 250
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 15:15

Messaggio da LaFrà »

Io uso la microfibra da un paio di anni,
ho diviso in quattro un panno da super che avevo in casa e sono venuti quattro quadrotti della misura giusta.
Ma le spugnette di fibra di cellulosa dove si trovano?

Io stendo direttamente il latte detergente o l'olio sulla pelle massaggiando bene con le dita, poi passo la microfibra inumidita un paio di volte. Mi sembra che a fare così, piuttosto che a versare il latte detergente sulla lavette per passarlo poi sul viso, ci si si strucchi meglio e si usi meno prodotto.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Le trovo in un negozio che vende prodotti per la casa all'ingrosso, vende anche cosmetici in generale.

Spero che siano biodegradabili, io le ho prese convinta di sì ma adesso mi viene il dubbio. :shock: In ogni caso almeno non sono usa e getta, anzi ce le ho da anni...
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Scusate la domanda sciocca ma...io i dischetti (anzi, IL dischetto, perché ne uso uno solo: un lato per il latte detergente, l'altro per il tonico) li uso per struccarmi mettendo il prodotto direttamente lì. Con il panno in microfibra (qualunque panno?) come fate? Non mi è molto chiaro, lo usate normalmente al posto del dischetto e basta?
:nasc:
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Io gli struccanti, li uso oleosi o cremosi, quindi li applico sul viso con le mani, massaggiando bene sulle parti dove serve di piu' (occhi, lati del anso, etc..)

Poi prendo il mio dischettone di spugnetta ricoperti di microfibra e lo bagno ben bene sotto l'acqua tiepida e lo uso praticamente zuppo d'acqua (nel senso che lo strizzo solo un pochino), e passo delicatamente per lavare via. una passata e' di solito piu' che sufficiente.

poi mi lavo con un normale detergente viso. :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
kuroi
Messaggi: 228
Iscritto il: venerdì 08 ottobre, 2010 00:34

Messaggio da kuroi »

Vera ha scritto:Le trovo in un negozio che vende prodotti per la casa all'ingrosso, vende anche cosmetici in generale.

Spero che siano biodegradabili, io le ho prese convinta di sì ma adesso mi viene il dubbio. :shock: In ogni caso almeno non sono usa e getta, anzi ce le ho da anni...
saranno mica le Calypso? anch'io le uso (^_^)

anche a me piacerebbe trovare alternative ai dischetti, che uso solo per il tonico anch'io. l'alternativa a cui pensavo io era di trasferire il tonico in un contenitore spray, ma poi di certo mi spruzzerei pure i capelli.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

kuroi ha scritto:saranno mica le Calypso? anch'io le uso (^_^)
Sì! :) L'ultima volta ho preso sicuramente le calypso, mi serviva un dischetto nuovo perché ne avevo solo uno e l'ho usato spesso per struccarmi, quindi alla fine è rimasto sporco di trucco, anche se l'ho lavato bene.
Hai qualche informazione in più al riguardo sulla biodegradabilità?

EDIT: sì confermo, sono queste, e pare siano veramente naturali; o comunque ci sono linee di spugne claypso naturali, come si evince leggendo qui.
Ultima modifica di Vera il giovedì 03 febbraio, 2011 01:14, modificato 1 volta in totale.
-----------
Il mio blog
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

le ho usate anche io un periodo, ignorando di che materiale fossero. le usavo per lavare il viso anche quando non mi struccavo.
solo che ricordo che si strappavano nel giro di pochi mesi :(
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Scusate se monopolizzo il thread, vi metto queste ultime info che ho trovato direttamente sul sito del produttore, cioè Spontex: spugna doccia, che ho comprato di recente e con la quale mi trovo benissimo, e i famosi dischetti struccanti.
C'è anche la versione della spugna con lino e cotone.

Miry, io ne ho un'altra di un'altra marca da circa 2-3 anni, non so se è cellulosa ma praticamente è intatta. :roll: Vi dirò quanto in fretta si consuma questa qui, però usandola e maltrattandola non mi pare stia cedendo.
-----------
Il mio blog
Rispondi