Stevia
come per molte piante aromatiche (es. basilico) devi cimare i fiori per favorire la produzione di foglie, sono quelle che poi userai. Semplicemente quando vedi i fiori taglia senza pietà prima che la pianta vada in fiore.
Se per caso ti "sfuggono" i fiori puoi anche lasciarli così poi ottieni i semi
Se per caso ti "sfuggono" i fiori puoi anche lasciarli così poi ottieni i semi

ho trovato i semi!!!!
su la macro: http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__ ... hp?pn=1348
non costa neanche tanto
ci farei un pensierino quasi quasi

su la macro: http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__ ... hp?pn=1348
non costa neanche tanto

ci farei un pensierino quasi quasi

- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
ah, io ho i semi, ottenuti con uno swap con un ragazzo che mi aveva chiesto delle bacche di alchechengi
però mi space, non posso passarli a nessuno, perchè sono pochi, li vorrei tenere per me
(al massimo posso chiedere allo stesso ragazzo se è disponibile a swappare con qualcun altro).
però vi posso informare su semina/crescita/ecc. su tutto l'esperimento, insomma, se vi va.
fra poco li vorrei piantare, in vaso.

però mi space, non posso passarli a nessuno, perchè sono pochi, li vorrei tenere per me

(al massimo posso chiedere allo stesso ragazzo se è disponibile a swappare con qualcun altro).
però vi posso informare su semina/crescita/ecc. su tutto l'esperimento, insomma, se vi va.
fra poco li vorrei piantare, in vaso.
- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
- Helianthus
- Messaggi: 29
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre, 2010 13:26
io ho provato a metterla in terra quest'autunno, nell'orto.. l'ho coperta con la paglia per l'inverno, a breve si vedrà se il test ha funzionato
tra le altre cose ho letto che si comporta come la cedrina, che se in piena terra si spoglia ma poi ributta da sotto.
comunque ho notato che da un anno a questa parte si trova abbastanza in giro, ce l'avevamo anche nel vivaio dove lavoro.. (poi l'abbiamo decimata lasciandola fuori quest'inverno
erano in vaso piccolo, e probabilmente pompate dal produttore)
a seminarla non ho provato, ma so per esperienza che ci sono semi difficilissimi da coltivare se non si dispone di serre e attrezzature da professionisti. nell'orto che ho cerco di fare tutto bio (per quanto bio possa essere un orto a bologna!), ma per alcune piante che non riesco a far germinare o non trovo coltivate già biologicamente non sto troppo ad impazzire, credo che una coltivazione corretta nel giro di qualche mese disintossichi abbastanza la pianta

tra le altre cose ho letto che si comporta come la cedrina, che se in piena terra si spoglia ma poi ributta da sotto.
comunque ho notato che da un anno a questa parte si trova abbastanza in giro, ce l'avevamo anche nel vivaio dove lavoro.. (poi l'abbiamo decimata lasciandola fuori quest'inverno

a seminarla non ho provato, ma so per esperienza che ci sono semi difficilissimi da coltivare se non si dispone di serre e attrezzature da professionisti. nell'orto che ho cerco di fare tutto bio (per quanto bio possa essere un orto a bologna!), ma per alcune piante che non riesco a far germinare o non trovo coltivate già biologicamente non sto troppo ad impazzire, credo che una coltivazione corretta nel giro di qualche mese disintossichi abbastanza la pianta
