balsamo per capelli: meglio a risciacquo o no?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
anjela
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 17 settembre, 2008 15:24

balsamo per capelli: meglio a risciacquo o no?

Messaggio da anjela »

In questo periodo ho i capelli secchissimi e così ho pensato di prendermi un balsamo. Purtroppo ho i capelli che si appesantiscono facilmente e così dopo aver spulciato per un paio di giorni siti e blog vari, sono arrivata a questo bivio.
Prodotto 1 Inci:aqua, alcohol*, glyceryl citrate/lactate/linoleate/oleate, cetearyl alcohol, brassica oleracea italica seed oil, sorbitan stearate, sodium cetearyl sulfate, betaine, mangifera indica seed butter, pca ethyl cocoyl arginate, sucrose cocoate, urtica dioica extract*, glycerin, parfum (essential oils), tocopherol, limonene, linalool, benzyl benzoate, coumarin, citronellol, geraniol, citral.
Prodotto 2 Inci: aqua, alcohol*, glycerin, coco glucoside, sodium pca, arginine, hydrolyzed wheat protein, pca ethyl cocoyl arginate, moringa pterygosperma seed extract, parfum (essential oils).
(Il prodotto 2 è un balsamo senza risciacquo.. )
Secondo voi è meglio quello senza risciacquo o quello "normale" e che prevede i lrisciacquo (Prodotto 1)?
Grazie
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

se hai i capelli secchissimi non credo che usare dei prodotti a base alcolica ti sia d'aiuto.
Tutto per un'unica meraviglia.
anjela
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 17 settembre, 2008 15:24

Messaggio da anjela »

non sono secchissimi, ma abbastanza secchi sì.. Purtroppo tutti quelli che ho adocchiato fin'ora avevano l'alcol se non in seconda in terza posizione. L'unico che non aveva l'alcol era uno che però aveva l'aloe in seconda posizione, e l'aloe mi ingrassa troppo i capelli. Al limite ne conosci uno senza alcol?
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

credo dovresti anche verificare gli inci degli shampi,tutto ciò che va sui capelli contribuisce al loro stato di salute. fai degli impacchi alternati (olio, yogurt etc)?
anjela
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 17 settembre, 2008 15:24

Messaggio da anjela »

La storia sarebbe un po' più lunga, avevo pensato di accorciarla per farla il più breve possibile.
Praticamente il discorso è questo: non ho mai sofferto di capelli secchi secchi se non per brevi periodi a causa di detergenti magari troppo aggressivi o dello smog di città. Utilizzando il seguente shampoo (Inci: aqua, aloe barbadensis gel*, sodium cocoamphoacetate, glycerin, lauryl glucoside, sodium cocoyl glutamate, sodium lauryl glucose carboxylate, chamomilla recutita extract*, inulin, glyceryl oleate, panthenol, chamomilla recutita oil*, sodium dehydroacetate, citric acid, parfum) i miei capelli si sono trasformati in stoppa e fieno secco!
Ho pensato che potesse essere colpa del mio modo di utilizzo, così l'ho provato sia diluito che concentrato (passando per tutte le concentrazioni di diluizione) ma niente da fare, risultano sempre secchi e duri!!
Ho pensato anche che forse dipendeva dalla durezza dell'acqua, ed ho provato a lavarli con l'acqua naturale in bottiglia, ma idem con patate. Ho provato facendo precedentemente degli impacchi con l'olio di mandorle, ma sempre secchi. Ho provato facendo un solo lavaggio (anzichè due), ma sempre secchi.
Alla fine degli shampoo anch'io mi vedo costretta ad applicare il balsamo nutriente di mia sorella per capelli secchi e sfibrati (Inci verde ovviamente), ed ho pensato per un po' che fosse colpa anche di quello (magari utilizzare un prodotto per capelli secchi su capelli normali ne alterasse l'equilibrio e li portasse a diventare loro stessi secchi).
Però usandolo dopo questo shampoo avevo i capelli un po' più morbidi al tatto e gestibili, anche se in fatto di capelli spezzati siam là. Ho provato anche facendo impacchi con l'olio (di mandorle con inci ok) prima dello shampoo, ma poi uso Pollicino (lo shampoo) e siamo punto e a capo..
Non mi è mai capitato prima, ma veramente da mezza boccia di shampoo quando passo le mani fra i capelli e magari sento una piccola resistenza, se 'insisto' per disfare il nodo mi ritrovo con ciocche di capelli in mano. Ma ciocche eh, non esagero mica!!
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Anjela, ma cambiare shampoo no? Non siamo tutte uguali, non tutti gli shampoo vanno bene a tutte, infatti ci sono fiumi di post su shampoo e cura dei capelli. Se questo ti fa quest'effetto non lo usare e provane un altro sinchè non avrai quello che ti soddisfa, non mi pare ci siano molte altre strade.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

sarà mica l'aloe? a molte indurisce i fusti! comunque prova a cambiare, evidentemente non va bene per te!
anjela
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 17 settembre, 2008 15:24

Messaggio da anjela »

Infatti Barbara è quello che ho intenzione di fare, ma ormai sono a due terzi di flacone e ormai lo finisco, anche perchè conoscendomi se lo metto da parte e dico "Un giorno lo finisco" stai pur certa che resterà lì in eterno! :oops:
Inoltre pensavo che visto che non ho un balsamo (a parte quello datomi da mia sorella ma che non è giusto per i miei capelli visto che ce li ho normali e non secchi e danneggiati) ho pensato che questa fosse l'occasione buona per prendermi anche un nuovo balsamo giusto per il mio tipo di capello, anche se con l'olio non mi trovo malissimo, ma sono pigra e a volte per motivi di tempo non ho la possibilità di usarlo visto che non posso star là a sciacquare molto..
Rispondi