L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
il nurofen ha lo stesso principio attivo della cibalgina o il moment o simili...cioè l'ibuprofene. Se le pastiglie sono quelle solite (oddio, non ricordo se da 100 o 200 mg) se ne può prendere fino a 3-4 al giorno (detto dal farmacista). Certo non è il massimo ma non ci sono particolari controindicazioni e per sopravvivere al dolore si fa anche questa ...io sono arrivata a prenderne 2 pastiglie insieme per 2 volte al giorno. Certo è meglio cercare pazientemente il proprio equilibrio con prodotti più naturali, alimentazione compresa, fra i tanti consigli di questo 3d... ma io non l'ho ancora trovato sro equilibrio
Solo coloro che sono cosi` folli da pensare di cambiare il mondo lo cambiano davvero. A.Einstein
Stamattina ho comprato una confezione di P.C. 28.
Ultimamente il mio ciclo è caratterizzato da dolori feroci, tanto che l'Oki non mi fa alcun effetto e per di più mi fa venire mal di stomaco. E' come se ormai non lo sopportassi più... Quindi ho deciso di buttarmi sul naturale (più o meno)... nel caso in cui nemmeno questo facesse niente, mi rassegno
fossero solo i dolori... che non sono più lancinanti come una volta.. ma snervanti..
è l'umore il problema ...divento una specie di mr. hide.. ...scontrosa scazzata incazzata.
depressa
pessimista
litigo con i familiari...
l'uragano lisa...
il medico mi ha dato una specie di anti depressivo..ma non mi va di prenderlo ogni volta che sono giù nel periodo premestruale...
così lo prendo quando non ce la faccio più di piangere ed essere triste.. e mi fa tornare una persona normale :s
tiro un po' su questo thread per approfondire la questione mestruazioni & alimentazione: quali sono i consigli per i giorni precedenti e del ciclo per limitare i dolori?
mi sa che l'esperimento-noci lo provo anche io!
Un'amica mi ha raccontato che da quando fa danza del ventre non ha più avuto il minimo dolore.
Sarà che tutto quel movimento addominale le ha tonificato muscoli che prima non usava?
Io ho dei dolori lancinanti, causa ovaio policistico, che condizionano davvero il mio stile di vita. Il primo giorno del ciclo e, ultimamente,anche alcuni giorni precedenti, il dolore mi costringe spesso a letto. Ciò deriva anche dal fatto è da un anno circa che sto cercando di disintossicarmi da pillola e antidolorifici per cavalli che mi sono stati prescritti per anni e, quindi, non prendo assolutamente nulla. Devo dire però che è molto difficile. Ho provato yoga, tecniche di respirazione, noci, tisane, rimedi da erboristeria, ma nulla ancora mi ha dato un vero aiuto. La classica borsa dell'acqua calda non l'abbandonerò mai, ma davvero non so più a cosa rivolgermi
Io ho l'utero retroverso, e soffro di dolori fortissimi da SEMPRE!!! L'unica cosa efficace per me è l'ibuprofene e lo scaldino rovente sulla pancia....
Il fatto è che ho scoperto tardi la causa della dismenorrea. C'erano volte a scuola che mi venivano le lacrime agli occhi dai crampi.
Mia madre mi diceva che era una cosa psicologica, un 'rifiuto' al ciclo... son sempre stata scettica in proposito anche perchè dopo che l'ha avuto mia sorella anch'io volevo mi venissero le mestruzioni! Poi nessuno mi aveva mai parlato di dolori mestruali, mia sorella aveva il ciclo ma non aveva quasi mai dolorini, magari qualche fastidio ma nulla di più. Dopo aver fatto la scoperta che è una causa fisica, sono andata da mia madre (alquanto incaxxata) a chiederle perchè quando ero più piccola non mi aveva detto la verità, portata a fare una visita medica anche come prevenzione. Lei mi ha risposto che non sapeva perchè, ma la risposta che mi aveva dato era quella.
Io di sicuro se avrò una figlia sarò molto schietta: so che si sta male, ma la causa è questa e devi portare pazienza, anzichè cercare di convincerla che la causa è nella sua testa. Fosse vero, magari sarebbe facilmente risolvibile. Parlo sull'onda post-mestruale, l'altro giorno mi sono dovuta raggomitolare per allentare la tensione sulla pancina dolorante.
Ora poi mi son presa in erboristeria una tisana per sgonfiare la pancia, con finocchietto, melissa, malva, liquirizia e qualche altra cosa, e il fatto che la bevo calda mi rilassa sicuramente. Volevo provare qualche tisana specificatamente antinfiammatoria (con la melissa ad esempio).
pinkypanther_82 e qui non posso che ricordare con "affetto" la mia prof. di chimica alle superiori che, se vedeva qualche ragazza star male causa ciclo, aveva sempre pronta quella felice frase:"Esagerate,in realtà non esistono i dolori mestruali, è solo un modo per favi coccolare".
Fortunata lei che non aveva niente, io avrei fatto volentieri il cambio. Altro che coccole!!!