sensibilizzazione all'argilla
io mio problema barbara è che appena metto una crema nutriente è come se la pelle la rifiutasse perchè dopo un'ora mi ritrovo la faccia untabarbara ha scritto:Quindi in pratica sgrassi solamente e non nutri mai

va un pò meglio, devo dire che pensavo di sentirmi unta dopo essermi lavata con l'olio di jojoba, invece il sebo non impazzisce ^_^
mi capita però certe volte di non sentirmi pulita bene, e solo passando una spugnetta leggermente scrubbante posso dire di avere la pelle veramente pulita.
da qualche giorno a questa parte però ho la pelle del viso secca
cosa successa più unicamente che raramente; ho proprio delle chiazzette di pelle secca, non parliamo del naso e della zona tra le sopracciglia... buh. quindi ho deciso che mi metto alla ricerca della crema purificante bioeconatura, così aiuta a trattare le impurità e allo stesso tempo idrata e nutre un minimo.
mi capita però certe volte di non sentirmi pulita bene, e solo passando una spugnetta leggermente scrubbante posso dire di avere la pelle veramente pulita.
da qualche giorno a questa parte però ho la pelle del viso secca

aggiornamento flash: la secchezza, che nel frattempo era peggiorata, la sto combattendo con questa meravigliosa cremina cremosa di Lavera http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=4565
l'argilla me la sogno
ho proprio paura di metterla in viso, non voglio ritrovarmi con una maschera di rossore dopo aver lavato la maschera verde 
per il momento alterno le biofasi al detergente Helan di cui sopra, a seconda di quanto sento la pelle unta. perchè come voi saprete, la secchezza sulla pelle tipicamente grassa è tremenda... la pelle è ruvida solo sugli strati superficiali ma continua a pure ad essere unta, è una tragedia...
in ogni caso non ho più fatto maschere e non ne ho ancora sentito la necessità
l'argilla me la sogno


per il momento alterno le biofasi al detergente Helan di cui sopra, a seconda di quanto sento la pelle unta. perchè come voi saprete, la secchezza sulla pelle tipicamente grassa è tremenda... la pelle è ruvida solo sugli strati superficiali ma continua a pure ad essere unta, è una tragedia...
in ogni caso non ho più fatto maschere e non ne ho ancora sentito la necessità
nuovo aggiornamento, se vi interessa ^^
ho appurato che a farmi reazione è proprio la maschera di Fitocose.
non so se sia per la propoli o per il caolino, in ogni caso se metto quella quando mi risciacquo ho la faccia come se fossi stata una giornata al sole senza spf.
ho ripreso a fare una maschera all'argilla, rosa però stavolta, e non mi irrita per niente. metto oli essenziali in quantità minime di tea tree e limone, goccino di miele, acqua e mi ritengo pienamente soddisfatta.
una volta a settimana ^^
per quanto riguarda la pulizia, le biofasi non credo di potermele ancora permettere: ho provato con l'olio di jojoba e con l'olio di mandorle, ma i miei pori non sembrano collaborare perchè massimo al terzo giorno di biofasi sono più dilatati che mai.
quindi le uso come trattamento speciale e le alterno alla saponetta alle mandorle dei provenzali, che è la più idratante che ho provato finora.
dopodichè passo un tonico fai da me alla lavanda, camomilla e rosmarino e poi cremina alla calendula Lavera.
devo dire che la pelle è migliorata sotto certi aspetti; è sempre impura ma molto meno grassa, e mi sembra anche un pò più luminosa a volte (per quanto possa essere luminosa una pelle asfittica sul naso e ai lati di esso
)
devo dare ragione ad azahar, spesso la mia pelle sembra disidratata, oa ho imparato a nutrirla gradualmente e sono stata fortunata con la Lavera che mi è piaiuta subito. dovrei bere di più.
l'unica cosa è che sento un pò troppo spesso il bisogno di scrubbare. consigli?
grazie girls!
ho appurato che a farmi reazione è proprio la maschera di Fitocose.
non so se sia per la propoli o per il caolino, in ogni caso se metto quella quando mi risciacquo ho la faccia come se fossi stata una giornata al sole senza spf.
ho ripreso a fare una maschera all'argilla, rosa però stavolta, e non mi irrita per niente. metto oli essenziali in quantità minime di tea tree e limone, goccino di miele, acqua e mi ritengo pienamente soddisfatta.
una volta a settimana ^^
per quanto riguarda la pulizia, le biofasi non credo di potermele ancora permettere: ho provato con l'olio di jojoba e con l'olio di mandorle, ma i miei pori non sembrano collaborare perchè massimo al terzo giorno di biofasi sono più dilatati che mai.
quindi le uso come trattamento speciale e le alterno alla saponetta alle mandorle dei provenzali, che è la più idratante che ho provato finora.
dopodichè passo un tonico fai da me alla lavanda, camomilla e rosmarino e poi cremina alla calendula Lavera.
devo dire che la pelle è migliorata sotto certi aspetti; è sempre impura ma molto meno grassa, e mi sembra anche un pò più luminosa a volte (per quanto possa essere luminosa una pelle asfittica sul naso e ai lati di esso

devo dare ragione ad azahar, spesso la mia pelle sembra disidratata, oa ho imparato a nutrirla gradualmente e sono stata fortunata con la Lavera che mi è piaiuta subito. dovrei bere di più.
l'unica cosa è che sento un pò troppo spesso il bisogno di scrubbare. consigli?
grazie girls!