Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

lucilla78 vorrei aiutarti ma i miei capelli sono completamente diversi dai tuoi, quindi é difficile per me dirti quale sia la procedura migliore.

Tuttavia posso dirti che forse sei ancora in quella fase limbo, di trapasso, di cambiamento, e non hai ancora raggiunto la forma definitiva della tua eco-purificazione dei capelli. Io mi esaltavo già dopo un mese perché notavo differenze, ma ancora stanno cambiando e di mesi ne son passati almeno 5.

Se ti vengono crespi nonostante l'impacco d'olio, potresti provare a cambiare olio (io per esempio mi massaggio il ricino sulla cute che é secca e spalmo il jojoba sulle lunghezze, questo dopo aver bagnato i capelli con la doccia e dopo averli tamponati con l'asciugamano) o metterne una decina di gocce sui capelli bagnati dopo il lavaggio. Ma anche il gel ai semi di lino é una strada che val la pena provare!
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Grazie deb-bee,
ho provato anche con il gel, ora devo rifarlo, aspetterò le ferie settimana prossima per dedicarmi con attenzione (e tempo!) ai capelli... inoltre, stando a casa, potrò provare anche qualche esperimento, se i capelli non dovessero venire bene almeno sarei a casa :)
Grazie comunque!!!
Avatar utente
Vinziana
Messaggi: 84
Iscritto il: sabato 27 marzo, 2010 01:00

Messaggio da Vinziana »

lucilla78 ha scritto:A questo punto meto un pochino di gel di aloe (TBS) sulle mani e le passo tra i capelli, poi lascio asciugare all'aria, e i miei capelli non vengono nè lisci nè mossi :?
Se li "pinzo" un pò con le mani fanno un finto riccio per niente bello e piuttosto crespo (cioè la ciocca è metà riccia e in parte liscia), se li pettino lisci diventano ondulati solo dietro la nuca, per il resto gonfi :cry:
anch'io all'inizio mettevo il gel d'aloe prima dell'asciugatura all'aria (ed era estate), e il risultato era come il tuo, gonfi, ondulati, ma non definiti. ho pensato che l'aloe con i miei capelli non andava d'accordo, allora metto un velo di olio di karitè e poi asciugo con il diffusore ad aria tiepida, anche a testa in giù, e poi rimetto di nuovo un po' di olio karitè come leave-in. il risultato sono capelli boccolosi, senza gonfiore da crespo, anzi per nulla, lucidi e puliti per 4 giorni.
spero di esserti d'aiuto
Ciao, Vinziana.

*******************

La certezza assoluta porta all'errore

mitrovatequi
Avatar utente
petitecri
Messaggi: 314
Iscritto il: giovedì 16 luglio, 2009 21:55

Messaggio da petitecri »

lucilla hai provato un pò di olio di cocco prima dell'asciugatura? questo teli dovrebbe lisciare (=togliere il crespo) altrimenti se preferisci il mosso il gel ai semi di lino anche molto liquido sempre per togliere il crespo ma mantenere il mosso.


venendo a me dopo un anno e mezzo di conversione i miei capelli ringraziano ma la mia cute non altrettanto. è matematico che il giorno dopo o un paio di giorni dopo mi comincia a prudere la testa. ho provato diverse tipologie di shampoo con la complusione che quelli per i capelli delicati non mi lavano bene e gli altri mi irritano terribilmente. pure il cow wash non funziona...disperazione!
prossima volta riprovo con il gassoul ed un paio di gocce di o.e. di lavanda, dite che può andare?
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Grazie Vinziana e Petitecri :)
Ieri sera li ho lavati all'ultimo minuto, quindi senza tempo per fare impacchi o altro, e ho messo, a capelli bagnati prima dell'asciugatura, un pò di olio Alchimia Natura e due gocce di monoi per profumare. Li ho fatti lisci, vengono abbastanza bene anche se restano gonfi in fondo, le punte cioè sparano in fuori... non ho nè olio di karitè nè di cocco, devo attrezzarmi un pò prima di proseguire con i miei esperimenti :D♥ SCELTI PER TE ♥Alchimia Natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione Alchimia Natura su www.saicosatispalmi.com
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

petitecri - io faccio quasi sempre (salvo mancanza di tempo) un massaggio al cuoio capelluto con 30ml di olio (20 ricino, 10 jojoba, a occhio) con una decina di gocce di olio essenziale di lavanda e un'altra decina di gocce di olio essenziale di tea tree (melaleuca alternifolia). Mi serve perché ho il cuoio capelluto molto secco (psoriasi o dermatite o forfora o quel che é, il punto é che é secco!), se non lo faccio cominciano pruriti e secchezza estrema.
Tutto questo per dirti che sì, secondo me puoi provare a mettere l'oe di lavanda nello shampoo! Ho letto spesso e in vari topic e forum che la lavanda fa bene alla pelle, quindi, salvo allergie o particolari sensibilità, prova!
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

Sono all'orlo della disperazione...da tre mesi sono passata all'ecobio e i capelli ultimamente stanno impazzendo...è da un po' di lavaggi che pur facendo le stesse cose che facevo prima ho dei pessimi risultati...capelli sfosci, boccoli che sono diventati filamentosi, cute secchissima che desquama anche con i capelli appena lavati :shock: ...tempo che per capodanno riprenderò il vecchio splend'or e farò un cow perchè mi vergogno ad uscire così :oops:
verdemaria
Messaggi: 135
Iscritto il: sabato 06 novembre, 2010 02:06

Messaggio da verdemaria »

Che shampo stai usando, se posso?
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

forse è il caso di cambiare qualcosa nella routine, quando hai iniziato faceva più caldo no?
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

Di shampoo ne alterno tre...il dulgon, lo shultz e uno admiranda...comunque un cow l'ho fatto alla fine :oops: ma il risultato è stato ancora peggio quindi ritorno un po' più convinta agli ecobio capelli :) ...non so bene cosa potrei aggiungere...forse mi ci vogliono proprio delle maschere...magari il freddo come dite voi è nemico dei miei capelli :roll: ...o forse dovrei proprio arricchire gli shampoo...l'ultima volta ho messo un po' di semi di lino e il risultato è stato migliore...il problema è che non riesco ad avere dei rcci boccolosi ma mi sono filamentosi come se il singolo boccolo si dividesse in tanti piccoli ciuffi :x
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

forse dovresti fare degli impacchi di proteine, e alternare meno shampii.. il troppo aggiungere a volte fa sclerare i capelli ;)
Avatar utente
cira77
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 31 dicembre, 2010 02:02

chi lascia la strada vecchia per la nuova....

Messaggio da cira77 »

mentre scrivo ho in testa l'hennè castano scuro e aspetto da due ore che faccia un bel miracolo contro i miei capelli bianchi.
la mia svolta all'ecobio è cominciata dopo aver conosciuto per caso questo forum.... ci sto provando, ma temo che con me non funzioni.
ho cominciato con l'hennè neutro nel tentativo di ridare vigore e spessore ai miei poveri capelli stressati, opachi, che cadono a ciuffi.
non ho mai avuto capelli belli e ne ho provate davvero tante...
dall'uovo all'aceto di mele, ma niente.
poi sono comparsi i capelli bianchi, tanti devo dire e già a 22 anni.
ora ne ho 33 e vorrei tanto che l'hennè facesse effetto perchè mi piacerebbe abbandonare le tinte chimiche.
i risultati delle scorse volte sono stati deludenti.
capelli dall'effetto stoppia di grano, crespi da morire, stopposi, "arruvugliati", arrabbiati.
l'henne neutro avrà fatto a pugni con tutti i precedenti trattamenti siliconici e soprattutto gli infiniti strati di tinture.
chiedo un pò di sostegno, per favore...
ora scappo a sciacquare la pappa che ho in testa
ciao.
Avatar utente
Nicofly84
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:48

Messaggio da Nicofly84 »

Capperi ragazze è un bel pò che non scrivo qui... stava andando utto bene con i miei capelli...erano belli, vaporosi, luminosi..non mi potevo lamentare... Poi purtroppo sono stata male e sto ancora male in effetti, e ho preso per sette giorni una botta di antibiotici tremendi....
:shock: :shock: be!! i capelli mi sono impazziti!!!!!!!unti, stopposi, crespi, non tengono niente...
be in una settimana sono completamente cambiati.... :cry: :cry:
secondo voi può essere dai medicinali che mi han buttato giù????
non trovo altra spiegazione..........
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Certo che sì! Stai tranquilla e porta pazienza, vedrai che si riprenderanno presto :)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

ktt87 - la mia sensazione é che ti serva qualcosa che tenga assieme i boccoli di modo che si dividano in ciocche belle grosse e non si separino. Per questo secondo me funziona bene il gel ai semi di lino applicato dopo il lavaggio, prima dell'asciugatura. Non mi ricordo se lo conosci e lo usi già. Poi anche un'asciugatura troppo aggressiva contribuisce a separare le ciocche, tu come li asciughi?
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Rispondi