La storia del consumismo Natalizio è una scusa!

Una specie di capro espiatorio. Il vero consumismo è quello che esiste 365 giorni l'anno! E quello si che lo respiro!

Per me il natale è un momento di allegria.
barbanek Ti quoto tutta

! Sono cresciuta in un paesetto dove il natale è così come lo descrivi tu! Una festa (nel mio caso non assume nessun significato religioso). Certi profumi (parlo in generale) ci piacciono perchè ci evocano dei ricordi della nostra infanzia; così è per il Natale

. Mi piace.
Poi, comprarsi l'addobbo più figo a Natale è l'equivalente di comprarsi il cappotto più trendy il resto dell'anno. Non cambia mica nulla!
Gli addobbi che uso io, li riciclo anno dopo anno o li faccio a mano ( cambiano sempre disposizione). E ne uso pochi perché non mi piacciono le pacchianate!
I regali li faccio solo ad alcune persone e sono cose che loro desiderano (mia mamma mi regalerà La Recerche di Proust

. Son 70 euro che io non mi sarei potuta permettere al momento.) E poi è divertente

Qua sul forum c'è anche un certo swap
Tra l'altro, nella mia città l'anno scorso hanno usato le luci a basso consumo. Infatti erano biancobluastre...sembrava di essere in Lapponia dall'atmosfera gelida che ricreavano!
Si, Babbo Natale è rosso e bianco perchè sono i colori della coca-cola. In america era bianco e verde prima (se non sbaglio). Ed è San Nicola anche per loro

!
Edit: Ma sono tutta ot!
Per l'albero: Vero se in giardino o in vaso (o se si ha la certezza che sia uno di quelli che dice Nebbia). Falso negli altri casi (tra l'altro quello tutto bianco è favoloso

e ne ho visto uno pure rosa!)
Se si compra finto poi lo si riusa! E poi si ricicla

!
Riedit: sopra le decorazioni ci potete versare l'oe di pino, in assenza di quello d'abete

.