disintossicarsi dall'antiaderente

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
pixel
Messaggi: 2973
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 00:08

Messaggio da pixel »

OT (a me capita molto più spesso di ridurre in macerie i dolci con lo stampo in silicone piuttosto che con quelli rigidi... :boh: ) FINE OT
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)

My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

piper ha scritto:lo dico perché sono abbastanza appassionata di cucina, frequento un forum di cucina dove delle persone le hanno provate entrambe e mi sono fidata di loro ;) io ho provato solo quelle bialetti aeternum e sono ottime quindi non cambierò mai :P
Direi che come garanzia è più che sufficiente! Allora apro anch'io gli occhi in cerca di queste della bialetti.
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

ci tengo a ripetere che la bialetti fa diverse linee quindi controllate che ci sia scritto aeternum ;)

tra il resto, vedendo la pubblicità ho notato che anche della aeternum dovrebbero esserci due linee io le ho con il fondo esterno blu ma in pubblicità sono rosse e sembrano più grosse :?:
Comunque le mie sono ottime :)
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Piper, sono queste? Come hai detto tu, ci sono due linee, una rossa e un'altra...nera :? . E mi sembrano identiche, colore a parte. Forse quelle che hai tu sono un'altra linea ancora?
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
giappela
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 16 ottobre, 2010 15:15

Messaggio da giappela »

deb-bee ha scritto:idem per quei maledetti puzzolenti stampi per torte in silicone, bleah
oddio cosa fanno gli stampi in silicone??? :shock:
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

giappela - (siamo un po' OT, qua si parlava di antiaderente) tanto per cominciare, puzzano di plastica, e quello che ci cuoci dentro prende uno strano sapore di plastica. Poi, voglio dire, perché usare il silicone quando per secoli se ne é potuto fare a meno? E per concludere, non mi stupirei se saltasse fuori che rilasciano formaldeide, o che quelli economici contengono sostanze tossiche. Magari no, eh... Ma al giorno d'oggi non si sa mai...
Ultima modifica di deb-bee il venerdì 29 ottobre, 2010 09:34, modificato 1 volta in totale.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Dopo secoli rispondo a chi mi ha chiesto di che marca fosse l'altra mia padella: è un Aeternum. Confermo che secondo me le Moneta sono meglio.

Inoltre volevo avvisarvi: ho avvistato padelle che hanno una copertura bianca simile a quella in ceramica (che poi non è ceramica ma insomma ci siamo capiti), ma in realtà non sono altro che antiaderenti colorati di bianco!
Controllate sempre, se il prezzo è basso... quasi certamente è teflon, che sia nero o che sia bianco.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
pixel
Messaggi: 2973
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 00:08

Messaggio da pixel »

barbara ha scritto:Dopo secoli rispondo a chi mi ha chiesto di che marca fosse l'altra mia padella
ero io :oops:
barbara ha scritto:Inoltre volevo avvisarvi: ho avvistato padelle che hanno una copertura bianca simile a quella in ceramica (che poi non è ceramica ma insomma ci siamo capiti), ma in realtà non sono altro che antiaderenti colorati di bianco!

Le ho viste anch'io ad un banco del mercato :x
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)

My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

jordan ha scritto:Piper, sono queste? Come hai detto tu, ci sono due linee, una rossa e un'altra...nera :? . E mi sembrano identiche, colore a parte. Forse quelle che hai tu sono un'altra linea ancora?
no, le mie hanno proprio il fondo blu!
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Quindi sono ancora diverse da queste sul sito? Ma solo per il colore o cambia proprio la forma? Scusa le domande insistenti, ma vorrei farmi tutta la "batteria" e non vorrei fare un acquisto sbagliato :oops:
barbara ha scritto:Dopo secoli rispondo a chi mi ha chiesto di che marca fosse l'altra mia padella: è un Aeternum. Confermo che secondo me le Moneta sono meglio.
Aeternum, sempre Bialetti, vero? Quindi Barbara è per le Moneta, Piper per le Aeternum. Non mi resta che comprarne una, magari piccola, di ciascuna marca, e vedere con quale mi trovo meglio.
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

le mie sono due semplici saltapasta con manico diametro 24 e 28 cm

scrivo qui per aggiornare chi abita in zona che un negozio (Nicolodi) da noi sta promuovendo il liberarsi dal teflon ovvero rottamano le padelle antiaderenti dando buoni per acquistare quelle in ceramica!!

Per fortuna non ho padelle antiaderenti "vecchio stile" :D
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Grazie Piper!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io ne ho alcune che sono proprio da buttare!
Francesca
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

le bionatural le ho viste a cagliari all'emporio bio di via molise, sono stupende!
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Donne, volevo dirvi che ho trovato le pentole in ceramica della Moneta (serie deluxe) con una promozione simile a quella di Intimissimi che "rottama" i reggiseni: portando una vecchia padella, si ha uno sconto che va dai 10 ai 20€, a seconda della dimensione della padella acquistata. Il negiozio si chiama Centergross, è dentro un centro Euronics, ma il volantino dell'offerta era proprio "Centergross", solo che non sono riuscita a trovare niente su internet.
Volevo però anche raccontarvi la mia esperienza: ero lì con mio padre che gironzolavo attorno all'espositore, e ad alta voce abbiamo detto: bene, torniamo con qualche padella vecchia così le prendiamo con lo sconto. Una commessa ci ha sentiti e ci ha detto che non c'era bisogno, che passavano in sconto anche senza portare le padelle vecchie. Al mio stupore ha risposto che all'inizio le prendevano, ma hanno smesso perchè la gente portava degli oggetti che (con espressione schifata) non so la gente come faceva ad usarle. Dice che hanno portato anche padelle unte, e che non vedo perchè mi devo mettere a lavare la roba degli altri.
Magari aveva ragione, magari esagerava :|
Questa cosa non ha fatto che alimentare i miei dubbi sulla promozione di Intimissimi, che non sia solo un'operazione per aumentare le vendite.
Io comunque ne ho approfittato e ho prese tre padelle, giusto perchè ormai erano finite le altre misure (a saperlo prima!), altrimenti mi sarei fata la batteria! Prossiamente ne prenderò anche una della Bialetti ('cipicchia quanto costano!) per confrontarle.
C'erano anche quelle di Pixel, TVS...carine, in lilla! :D
L'essentiel est invisible pour les yeux
rossana
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 25 settembre, 2007 14:48

Messaggio da rossana »

Vi racconto la mia esperienza
Avevo una moneta con rivestimento ceramico già da qualche anno e quando sotto casa mia hanno aperto un negozio della bialetti ho deciso di prendere il saltapasta ed una casseruola sempre con questo tipo di rivestimento. Con queste (aeternum nere) mi sono trovata malissimo.Sono andata allora nel mio solito negozietto di fiducia e li ho scoperto che le moneta sono fatte in Italia utilizzando un rivestimento austriaco mentre le bialetti sono fatte in cina con rivestimento coreano
Rispondi