geloni

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Mariposa299
Messaggi: 407
Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56

Messaggio da Mariposa299 »

Da oggi inizio un ciclo di gingko biloba per vedere se, fluidificando un po' il sangue, la circolazione migliora! Quest'anno i geloni mi stanno torturando: mani, piedi, naso, orecchie :cry: :cry: :cry:
Infatti ho ceduto alla Gental*yn Beta, ieri sera non ne potevo proprio più :| e mi è costato molto farlo, perché odio prendere medicinali per questo genere di problemi...
Prossimamente conto di prendere l'unguento all'arnica della TEA, magari rinfresca..
Immagine
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Sono tornati anche a me, puntuali come una tassa :cry:
Non ho preso intergratori quest'anno dal momento che lo scorso ho speso soldi inutilmente, senza ottenere nulla di concreto.
Immagine
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

mariposa.. poi fammi sapere come ti trovi col gingko biloba, che anche il mio ragazzo soffre di geloni e caso mai glielo faccio prendere :)
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

:o come mai non mi son venuti? Ci ho pensato, anche l'anno scorso me ne devono essere venuti massimo un paio e a parte avere cambiato guanti (pile grosso, o lana fuori e pile dentro) e qualche paio di calzettoni per i giorni proprio freddi non mi pare di aver fatto altro. :?
Meglio che stia zitta vah, farebbero ancora in tempo...
Avatar utente
Mariposa299
Messaggi: 407
Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56

Messaggio da Mariposa299 »

Ti farò sapere senz'altro, miry ;-)
Immagine
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

nebbia: dieta più sana e/o attività fisica che han migliorato la circolazione?
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

@Serese: dieta non saprei, mangio un poco meno e un poco meglio ma non è che prima andassi di schifezze. Lo sport non influisce di sicuro, stesso corso di ginnastica da anni e anzi ho smesso di andare in piscina (perché adesso qui "va di moda" e c'è calca perfino la domenica mattina :roll: ).
Prendo integratori più regolarmente, ma non specifici per la circolazione :?
Sai cosa? Devo controllare quand'è che ho ripreso la pillola, ora che ci penso.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

:sniff: sono tornati, in anticipo! Li odio.

E' da un po' che bevo succo di mirtillo bio (non tutti i giorni, non purissimo ma con buona percentuale) -cosa che gli altri anni non facevo così assiduamente :x -, dovrò integrare con tisane ma..

qualcuno conosce degli integratori naturali e/o validi? anche solo qualche pianta da assumere che funzioni, poi l'integratore me lo cerco anche da me.

O qualche crema ecobio/similecobio (chessò, stile aboca, da farmacia ma non terribile) che funzioni?

grazie :coffee:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Per la circolazione è buono il ginkgo biloba. Al momento sto assumendo quello dell' Aboca (costa sui dieci euro per 60 capsule) ma volevo provare quello della Solgar perché secondo me come marca è più forte. Usando altri integratori mi ha dato questa impressione. :)
Qua ci sono i prodotti della Solgar consigliati per i geloni: se clicchi sopra i nomi si aprono le schede (ovviamente :P) e quello senza bollini non è veg.
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Grazie, hai notato miglioramenti con il ginkgo?
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Ho ripreso ad utilizzarlo da poco perché ultimamente sono stata un po' incostante :oops: quindi per gli effetti a lungo termine non so dirti :oops: Le mie mani stanno meglio dell'anno scorso comunque, ma forse è anche grazie all'olio di ribes nero (io soffro di eczema invernale, sempre dovuto a cattiva circolazione).
Prima mi sono sbagliata: quello che uso io è della Erbavita, non dell'Aboca.
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

ok :)
io mi butterò sul solgar.
Mica hai una definizione di eczema invernale (cioè, come ti si presenta)? perchè io oltre alle dita gonfie ho anche dei "pallini" (tipo due per dito, vicino alla parte alta) rossi, duri, più o meno grandi. Magari mi serve anche il ribes nero, ecco :|
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

E' una specie di dermatite. La pelle si ispessisce dove l'ho più forte cioè sul polso e tra le dita dove oltre a questo si spacca in tagli considerevoli e sanguinolenti (che bell'immagine) :evil: . Le dita sono sempre rossissime e congelate ma non mi vengono rigonfiamenti.

Mentre scrivo mi sono resa conto in che diavolo di situazione stavo l'anno scorso e adesso che c'ho le mani belle bianche e lisce faccio mille :crsf: :crsf: :crsf: :crsf: :crsf: :crsf: Non mi sembra nemmeno vero :roll: (anche se forse è troppo presto per gioire :mrgreen: ) :crsf: :crsf: .

Non so, magari per proteggere la pelle un po' di ribes nero non può farti male.

Ah, sere ora che ci penso : negli ultimi mesi ho inserito giornalmente nell'alimentazione i semi (girasole, papavero, zucca e sesamo), frutta secca (mandorle, nocciole e noci). Ne mangio assai (forse troppo :oops: ma sono così buoni :mrgreen:) e sono ricchi di vitamina E: l'anti geloni & co. per eccellenza :) .
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

di semi ultimamente ne mangio pochi, ma vado con frutta secca e melograno.
Grazie per le risposte e scusa le tante domande :)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Prego, figurati :)
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Rispondi