ossigeno-ozono nella cosmesi

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
spanka
Messaggi: 177
Iscritto il: venerdì 05 febbraio, 2010 11:27

ossigeno-ozono nella cosmesi

Messaggio da spanka »

gentile Barbara e tutto lo Staff,
mi rivolgo a voi per avere delle delucidazione in merito al seguente argomento: in una rivista avevo letto dell'ultima tendenza nel mondo della bellezza; si tratta del trattamento della pelle con l'ossigeno;

ho letto anche che lo stesso ossigeno si cerca di "imprigionare" nelle creme, usando i cosidetti ozonidi.

come se non bastasse ,cercando nel web, ho trovato un paio di ditte (non dico il loro nome per non pubblicizzarle) che dichiarano di aver creato le innovative linee di cosmesi dove viene impiegato l'ossigeno oppure gli ozonoidi!

non riesco ad avere le informazioni serie a riguardo e sono abbastanza "ignorante" in questa materia. perciò vi chiedo: secondo voi si tratta di una moda del momento o di una nuova frontiera nel mondo della cosmesi?

vi ringrazio in anticipo per la risposta
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Mi pare una gran cavolata ;)
Sul forum di Lola ne hanno anche parlato se non erro, o forse da Zago, comunque puoi controllare lì.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
spanka
Messaggi: 177
Iscritto il: venerdì 05 febbraio, 2010 11:27

Messaggio da spanka »

grazie, Barbara, ora vado a "spulciare"..... :)

viene presentata come una grande "rivoluzione" ed è difficile non farci il caso ed a non incuriosirsi.
Avatar utente
ina
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 15 agosto, 2010 19:13

Messaggio da ina »

Io ti posso dire che l'ossigeno funziona se usato a regime di camera iperbarica.
In camera iperbarica si respira aria con pressione parziale aumentata. Questo provoca una iperossigenazione dei tessuti e quindi un miglioramento della pelle e dei tessuti stessi (le unghie crescono più velocemente, come i peli e i capelli etc)
Infatti serve per la rigenerazione tissutale nei problemi di piaghe, ustioni etc
Non so se si riesce a far penetrare l'ossigeno nei tessuti in altro modo
Attraverso le creme mi pare una colossale cozzata.... ;)
Avatar utente
sekhmet
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 05 aprile, 2008 13:32

Messaggio da sekhmet »

Io non so se si può immettere tecnicamente l'ozono o l'ossigeno puro nei cosmetici, ma un conto è usare l'ossigeno, un conto è l'ozono.
In camera iperbarica si usa ossigeno a forte pressione, come dice Ina, per contrastare tra le varie cose la crescita di batteri anaerobi (che crescono in assenza di ossigeno, e per i quali l'ossigeno è tossico), che possono svilupparsi sulle piaghe, specialmente su quelle che vengono da cattiva circolazione.
Ad ogni modo l'ossigeno è un ossidante; un ossidante può scindere dei composti e generare dei radicali liberi, quelli da cui cerchiamo sempre di proteggerci con i cosmetici.
Le cellule del nostro corpo sono equipaggiate con vari sistemi che permettono di interrompere le reazioni che generano radicali, e quindi sono abbastanza protette a meno che non si dia loro un "surplus" di ossidanti. L'ossigeno è vitale perché permette alla cellula di funzionare, ma in quantità eccessive diventa dannoso ;)
L'ozono è un parente stretto dell'ossigeno (l'ossigeno molecolare ha formula chimica O2, l'ozono O3 ) ma è ancora più ossidante, quindi è molto più dannoso sulle cellule rispetto all'ossigeno. L'ozono è anche quella sostanza che si forma in estate quando c'è molto traffico e molti fumi di scarico, e se viene respirato può dare irritazione alle vie respiratorie :mrgreen: specialmente agli asmatici e ai bambini.
Questa cose sono scritte anche da Lola, e infatti i cosmetici con ozono o ossigeno non mi sembrano molto ben visti ;) Poi sicuramente la quantità di O2 o O3 in un cosmetico sono molto piccole..
Avatar utente
spanka
Messaggi: 177
Iscritto il: venerdì 05 febbraio, 2010 11:27

Messaggio da spanka »

ragazzi, grazie mille per queste spiegazioni :)

p.s. gentile staff,
è possibile indicare la pagina del sito dove si parla di queste creme eccezionali e dove, addirittura, si sostiene che l'utilizzo della paraffina sulla pelle (sopratutto contenuta nei loro prodotti) non è poi così dannoso? :o
Avatar utente
spanka
Messaggi: 177
Iscritto il: venerdì 05 febbraio, 2010 11:27

Messaggio da spanka »

in attesa della risposta dalle moderatrici ho già postato un inci assai curioso di un prodotto che dichiara di possedere al suo interno il 15% di ossigeno

http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=13307

vorrei capire fino a che punto dell'inverosimile sono pronte a spingersi le grosse ditte cosmetiche pur di aumentare i loro profitti...

mi viene in mente una operazione marketing simile: per un periodo una casa svizzera (se vi ricordate) pubblicizzava i loro prodotti cosi "CELLULE STAMINALI VEGETALI". poi è stata multata dall'antitrust ed ha rimosso quell'messaggio. e quelle "cellule staminali vegetali", nel caso loro, era un semplice estratto di mela.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

spanka ha scritto:p.s. gentile staff,
è possibile indicare la pagina del sito dove si parla di queste creme
si, è possibile.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
spanka
Messaggi: 177
Iscritto il: venerdì 05 febbraio, 2010 11:27

Messaggio da spanka »

in questa pagina si parla di creme all'ossigeno
http://www.karinherzog.it/Karin-Herzog/ ... igeno.html

ed in quest'altra si parla della paraffina :o
http://www.karinherzog.it/Karin-Herzog/obiezioni.html
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Nessuno degli studi citati dimostra che l'uso topico di ossigeno faccia bene alla pelle. Sono studi basati sul fatto che con l'andare dell'età la pelle riceve meno ossigeno dai vasi sanguigni. Sai che novità, poi. Ma questo non significa automaticamente che mettere ossigeno sulla pelle sia positivo.
Ribadisco, a me pare una delle tante trovate di marketing.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

:oops: che vergogna, ma perché si vendono sempre col marchio "prodotto svizzero" sti cialtroni della cosmesi?
:evil:
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
spanka
Messaggi: 177
Iscritto il: venerdì 05 febbraio, 2010 11:27

Messaggio da spanka »

barbara, ho visto che hai aperto un topic su questo argomento su Promiseland e, con il tuo permesso, vorrei indicare il link per poter seguire lì questa discussione :)
http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?f=2&t=37187
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Caspita che discussione :shock:
Premettendo che i miei ricordi di catalasi e riduttasi sono troppo incerti per azzardare una qualsiasi replica, mi sembra che alla fine non si giunga alla dimostrazione che l'ossigeno faccia bene alla pelle, ma lo dico a bassa voce che se arriva anche qui il signor Herzog ci fa tutte nere :laugh:
L'essentiel est invisible pour les yeux
tintin
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 10 gennaio, 2009 22:30

o2 o3

Messaggio da tintin »

cosi' spannometricamente l'ozono 03 ,assai instabile tende a formare ossigeno singoletto alttamente ossidante,per cui bene per microbi,male per il resto che invecchia prima...
l'ossigeno 02,stabile e possibilmente protetto da antiox ,effettivamente ,erogato sulla cute ,dona una buona rivitalizzazione,
almeno dalla mia modesta esperienza.....
salutoni a tutti
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Re: o2 o3

Messaggio da jordan »

tintin ha scritto:almeno dalla mia modesta esperienza.....
salutoni a tutti
Posso permettermi di chiederti in cosa consiste questa tua esperienza? Da test, esperimenti effettuati, o dall'uso di prodotti contenenti ossigeno?
E poi...come si fa a capire se una crema contiene ossigeno O2 oppure ozono O3? :blnk:
L'essentiel est invisible pour les yeux
Rispondi