leggete?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

...." La miseria in bocca " Flann O'Brien...ed. Feltrinelli

...Rilettura..

Libro di 160 pagine occupato per un quarto dalla prefazione di Gianni Celati che cerca di descrivere vita, opere e sogni di Brian O' Nolan , qui con lo pseudonimo Flann O'Brien e con il libro tradotto dall'edizione Inglese e non da quella Gaelica con cui fu scritto con altro pseudonimo, e che ci riesce in buona parte....
Il romanzo benchè sia traduzione di una traduzione, secondo i critici che san di gaelico, non ha perso la musicalità dell'originale..ci tocca fidarci!! :)

E' una critica esilarante al mondo gaelico non in quanto tale, ma come lo vedono i "cittadini" dublinesi di inizio secolo, per i quali la vita ad ovest, nel Connemara, nel Dingle o sulle Rosses del Donegal è simbolo di pioggia su pioggia, miseria su miseria, bevute su bevute, simbologia, tradizioni balzane, folletti, mostri marini e tuti i clichè che accompagnano ancora ai giorni nostri le zone Gaeltacht dell'isola verde...quindi critica alle convinzioni cittadine...come a dire vi racconto le cose in modo così assurdo che non potete far altro che dubitare delle vostre convinzioni...oppure no? :firuli:
..oppure è l'ennesima dimostrazione d'amore verso quelle tradizioni, quella musicalità, quei simboli così abusati eppure ancora così veri?? di sicuro per apprezzare l'assurdità della narrazione bisogna calarsi nella lettura liberi da ogni convinzione che ci si possa essere fatti sia dedotta dalle letture sull'ovest irlandese , sia vissute di persona....
....io posso solo dirvi che per avere un'indicazione stradale nel Burren ho dovuto bere 2 Guinnes , offrire un giro io stesso, aspettare che finissero di litigare sul percorso più breve ( nel frattempo sia mia moglie che gli altri due amici erano entrati nel pub pure loro) mangiare 3 ostriche , che così buone le hanno solo loro ( sabbia compresa :D ) e poi farmi accompagnare a circa ....700 mt di distanza dal Pub!!!! ma sarà stato vero o avranno voluto farmi vedere quello che io volevo vedere!! :boh:

....Voto 89/100

Bye , Mauro


....
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

L'ho letto da poco :D
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

barbara ha scritto:L'ho letto da poco :D
...e ...ti è piaciuto??
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Sì anche se non è un tipo di stile che mi appassiona.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Nameless ha scritto: Shocking life, autobiografia di un'artista della moda di Elsa Schiaparelli.
L'ho finito questa mattina alle 3 .Mi è piaciuto. Lei -come dice la Littizzetto- ce l'aveva quadrata. Un giorno viaggerò anch'io così tanto :oops: :sumo: (anche se ho l'impressione, che le autobiografie se le infiocchettino sempre un po'...è solo una mia idea?). La scrittura forse è un po' confusionaria ma del resto lei non era una scrittrice (anche se ha pubblicato delle poesie da giovanissima che io vorrei leggere ma ovviamente non sono reperibili :evil:) Avrei preferito anche una maggiore descrizioene dei fatti riguardanti la sua attività, però nell'insieme non è male. Lo consiglio a tutti coloro siano appassionati della vita sociale europea e Americana (non solo Stati Uniti) del periodo che va dagli ultimi anni del'ottocento, agli anni cinquanta.

Ora mi immergo in "Se niente importa"
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Eire go brach ha scritto:....io posso solo dirvi che per avere un'indicazione stradale nel Burren ho dovuto bere 2 Guinnes , offrire un giro io stesso, aspettare che finissero di litigare sul percorso più breve ( nel frattempo sia mia moglie che gli altri due amici erano entrati nel pub pure loro) mangiare 3 ostriche , che così buone le hanno solo loro ( sabbia compresa :D ) e poi farmi accompagnare a circa ....700 mt di distanza dal Pub!!!! ma sarà stato vero o avranno voluto farmi vedere quello che io volevo vedere!! :boh:
:lol: Dimmi che non è vero e te lo sei inventato! :lol:
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

rosengarten ha scritto: :lol: Dimmi che non è vero e te lo sei inventato! :lol:
....sarei un buon scrittore allora :P

a Clonakilty nel sud, patria natale di Michael Collins ( nato a Woodfield per l'esattezza) , meraviglioso paesello coloratissimo.....per lo stesso motivo, visto che la cosa andava per le lunghe, le signore sono andate a far shopping con l'approvazione degli uomini del pub che, benchè straniere, non apprezzavano molto che le stesse mettessero fretta a noi due impegnati a finire la Guinness spillata appena entrati nel pub.... :P

...infine a Carrickmacross contea di Monagham non lontano dal confine con il Nord Irlanda, tre simpatici ottuagenari seduti su barili di Wiskey che servono da arredo urbano come ci hanno visto arrivare completi di k.way, zaino Invicta e marsupio Seven, ci hanno parlato in Italiano :shock: :shock: con venature tosco romagnole :shock: :shock: perchè essendo originari del nord Irlanda ( sotto corona Inglese) avevano combattuto sulla linea gotica contro i tedeschi per 6 mesi imparando un po' di dialetto alto forlivese!!! :zib: naturalmente il tutto è stato festeggiato con boccale di guinnes per noi e bottiglia di sangiovese ( non vi dico il prezzo!!!) :impicc: per loro, a suggellare la rinata amicizia italo/irlandese...

..per inciso mia moglie e la nostra amica...non vogliono più sentirne di tornare in Irlanda ..... :?: :?:

....sarà stata la temperatura di fine luglio 18/23 gradi?? o la guida a sinistra?? o la differenza di cibo?? od il tempo variabile al punto che il vestirsi a cipolla è diventato automatico???....sinceramente non saprei .... :lol: :lol:

....edit : mi sono dimenticato di dire che era il 1996....ora quanto sia cambiato il tutto non saprei...spero poco però
Bye, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Fantastico... :mrgreen:
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Ho finito: "Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?". :evil: Alcuni passaggi mi hanno fatto proprio inca**are! Lo consiglio a tutti.


Oggi inizio (cioè adesso :mrgreen: ) : "Donne che corrono coi lupi" di Clarissa Pinkola Estés.
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

Nameless ha scritto:Oggi inizio (cioè adesso :mrgreen: ) : "Donne che corrono coi lupi" di Clarissa Pinkola Estés.
letturona!
in tutti i sensi. davvero interessante e di "ispirazione femminile". io ogni tanto ne rileggo qualche passo :)
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Ne ho sentito parlare molto bene infatti :) Farò sapere :D Mi ci vuole qualcosa d'ispirazione femminile ultimamente...
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Nejma
Messaggi: 265
Iscritto il: sabato 02 gennaio, 2010 11:40

Messaggio da Nejma »

Dopo un lunghissimo periodo di non lettura, durante il quale avrò preso in mano una decina di libri, iniziati e mollati dopo poche pagine, ieri, complice la pioggia (alluvione), ho letto tutto d'un fiato " Accabadora" di Michela Murgia. L'ho trovato carino e scorrevole, un pò scontata però la fine
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

Finito di leggere in soli due giorni "il nipote del Negus" di Camilleri. :lol:
E' il primo libro che leggo dell'autore e me ne pento amaramente, mi metterò subito in pari, cominciando dalla serie di Montalbano.

Lo conisglio vivamente,è ambientato nel periodo fascita e si nota la stessa stupidità collettiva che viviamo tutti i giorni. :roll:

Unico problema, bisogna avere dimestichezza con il siciliano.

Visto il mio costante interesse per le scelte culturali che riguarda il cibo, ho comprato sempre di Montanari: "la fame e l'abbondanza" storia dell'alimentazione in Europa.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Sto leggendo Un amore di Buzzati, io amo questo scrittore e devo ammettere che riprendere in mano un suo libro dopo più di un anno in cui ho letto solo contemporanei, è un piacere unico.
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Letizia ha scritto:Sto leggendo Un amore di Buzzati
Bello! :)
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Bloccato