Come ha già detto trebisonda, in Sardegna, nei piccoli paesi, il giorno dei morti i bambini escono in gruppo e, reggendo una federa o un sacco, suonano tutti i campanelli o irrompono nei negozi chiedendo “peti cocone” (letteralmente chiedi-pane) o “morti morti”.
Vengono dati loro caramelle, dolcetti, frutta secca, penne, quaderni o regalini vari. Se non erro questo è proprio collegato col fatto di chiedere un’offerta per i morti.
Comunque è uno spettacolo vedere le vie dei paesi invase di bambini che scorrazzano felici con i loro sacchi stracolmi di regalini.
