leggete?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

Purtroppo da quando ho smesso di lavore a Roma e fare la pendolare, il mio tempo dedicato alla lettura è notevolmente diminuito.

Soprattutto sto diventando molto disordinata, comincio più libri contemporaneamente e così ogni tanto m'incasino.

Per adesso sto leggendo:

Freud psicopatologia della vita quotidiana molto interessante la parte dei lapsun linguae e i lapsus di lettera. Il libro me lo ha regalato il mio boy perchè non è convinto che io faccia errori di scrittura e di fonetica solo perchè sono dislessica :lol: Ma io credo che me lo abbia regalto per far si che diventi al sua psicoterapeuta :D

Massimo Montanari Il cibo come cultura Un saggio molto avvincente sull'evoluzione del cibo rispetto alla cultura e quanto l'uno e l'altra cosa si siano influenzate nel tempo.
Ve lo consiglio vivamente, appena finisco questo prenderò anche gli altri libri che ha pubblicato.
Il questo periodo di passaggio, con l'aumento dei vegetarian, dei vegani e della cucina bio credo sia importante capire cosa ci portiamo del passato e cosa in realtà stiamo solamente riadattando.

Angela Carter L'infernali macchine del desiderio del dottor Hoffman
un libro molto english, l'autrice è veramente incredibili nella descrizione delle immagine così macabre ma sempre raffinate. Di lei avevo letto solo alcuni racconti.

mentre ho finito di leggere:

Samuel Hahnemann scritti omeopatici da quando ho cominciato a curarmi con l'omeopatia volevo saperne di più. Il libro è un trattato del vivere "bene" inteso come avere rispetto del proprio corpo, evitando cibi troppo dolci, troppo energetici come il caffè.Infine descrive i suoi studi che lo hanno portato alla definizione della cura omeopatica.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

io con Anna Karenina mi sono arenata :roll:
vabbè che l'ho abbandonato prima di partire per la mole (non mi ci stava in valigia, se non pressandolo/incastrandolo ignobilmente, e mi è stato prestato), ma ora non mi va di riprenderlo in mano. comunque sono a metà, magari ci provo. boh.
mentre lo leggevo pensavo due cose:
- è scritto benissimo! e come è acuto e intelligente!
- si, però non mi prende!
ed è la stessa cosa che mi è successa con gli altri (pochissimi) romanzi russi che ho letto. non mi arrivano al cuore, solo alla testa.
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

(Ri-)Finito "Maus" di Art Spiegelman. Non è un fumetto, non è un romanzo, è molto molto di più. Fosse per me lo renderei lettura obbligatoria alle superiori.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
BennyW
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 22 settembre, 2010 22:21

Messaggio da BennyW »

Io sto leggendo questo: http://librichepassione.forumfree.it/?t=49106735
E' un thriller bellissimo di Jeffrey Deaver...
Mi sta piacendo davvero tanto...
Deaver è sempre una garanzia :)
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Ho finito "La maga delle spezie" e mi è piaciucchiato ma non troppo. Ammetto che mi immaginavo qualcosa di totalmente diverso.


Adesso sto leggendo: Shocking life, autobiografia di un'artista della moda di Elsa Schiaparelli.
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

BennyW ha scritto:Io sto leggendo questo: http://librichepassione.forumfree.it/?t=49106735
E' un thriller bellissimo di Jeffrey Deaver...
Mi sta piacendo davvero tanto...
Deaver è sempre una garanzia :)
Concordo :)
io sto leggendo tutta la serie dedicata a Lincoln Rhyme... non potevo fare diversamente visto che ho il lui innamorato cotto dei libri di Deaver! :D


stanotte ho finito Un posto chiamato Qui... è bellissimo
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Keridwen ha scritto: - La straniera di Diana Gabaldon
Su quest'ultimo ho ancora molti dubbi, visto che mi è sembrato un po' troppo da romanzo tipo Lyala, che nonè affatto il mio genere.
Mi sembra di aver capito che è una saga, qualcuna di voi l'ha letta?
Io l’ho letto e mi è piaciuto molto: non è Layla, non preoccuparti, anche se la storia d’amore bella romantica c’è… ma senza smancerie! Ho letto anche il libro seguente, non ricordo il titolo, poi ho lasciato perdere perché non amo troppo le saghe.
Sullo stesso genere (persone di oggi che si ritrovano improvvisamente a vivere nel passato) in estate ho letto “Hyperversum” di Cecilia Randall, carino anche questo, linguaggio sicuramente meno “crudo” della Gabaldon.
Fammi poi sapere su Ken Follett, lo amo anch'io, ma aspetto l'edizione economica. :)
Avatar utente
Keridwen
Messaggi: 369
Iscritto il: sabato 26 dicembre, 2009 00:21

Messaggio da Keridwen »

Fammi poi sapere su Ken Follett, lo amo anch'io, ma aspetto l'edizione economica.
In effetti, quest'uscita costa la bellezza di 21 euro.
Non so per uanto tempo riuscirò a sopportare i prezzi deilibri che leggo!
Sono davvero spropositati per le mie tasche. :evil:

Eppure mi piace così tanto leggere che non posso esimermi.
"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Keridwen ha scritto: In effetti, quest'uscita costa la bellezza di 21 euro.
Non so per uanto tempo riuscirò a sopportare i prezzi dei libri che leggo!
Sono davvero spropositati per le mie tasche. :evil:
menomale che ci sono le biblioteche Immagine
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Keridwen
Messaggi: 369
Iscritto il: sabato 26 dicembre, 2009 00:21

Messaggio da Keridwen »

Io e i miei amici abbiamo creato una specie di "biblioamicizia".
Siccome bene o male, abbiamo gusti più o meno simili, quando qualcuno è interessato ad un libro, lancia la proposta di acquisto. Chi è interessato, può farsi avanti e dividere con lui la spesa. (Può anche capitare che sia più d'uno l'interessato o che all'opposto, non ce ne sia nessuno!)

Magari non è il metodo dell'anno, ma fino ad ora abbiamo fatto bene.
Chiaramente i libri restano in comunità.
Siccome, non so per quale oscura ragione, bramo libri di un prezzo non inferiore ai 16 €, trovare anche una persona con cui dividerlo, mi sembra già un grande passo in avanti.

@Rosengarten: grazie, allora mi accosterò al libro della Gabaldon con meno pregiudizi! (avevo paura di trovarmi di fronte a un romanzone d'amore pesantissimo!) ;)
"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Keridwen ha scritto:Io e i miei amici abbiamo creato una specie di "biblioamicizia".
Siccome bene o male, abbiamo gusti più o meno simili, quando qualcuno è interessato ad un libro, lancia la proposta di acquisto. Chi è interessato, può farsi avanti e dividere con lui la spesa. (Può anche capitare che sia più d'uno l'interessato o che all'opposto, non ce ne sia nessuno!)

Magari non è il metodo dell'anno, ma fino ad ora abbiamo fatto bene.
Chiaramente i libri restano in comunità.
Che forza! Mi sembra un'idea carina. :)
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Simonetta ha scritto: stanotte ho finito Un posto chiamato Qui... è bellissimo
ho finito anche Grazie dei ricordi e Il dono, sempre di Cecelia Ahern, mi chiedo come faccia ad avere certe idee e contemporaneamente a scrivere così bene
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

intanto che cerco la voglia di riprendere anna karenina :roll: , ho iniziato il cacciatore di aquiloni... non vorrei mai smettere di leggere! sono più o meno a un terzo e mi prende sempre di più! :clap:
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

uvafragola ha scritto:non vorrei mai smettere di leggere! sono più o meno a un terzo e mi prende sempre di più! :clap:
mi hai fatto venire in mente che non avevo ancora prenotato Mille splendidi soli, ora l'ho prenotato! thanks!
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Simonetta ha scritto:Mille splendidi soli
Bellissimo... ma mi ha fatta piangere, al pensiero della situazione delle donne in Afghanistan (e non solo...) :cry:
Bloccato